La compagine del Frosinone continua con determinazione la sua corsa verso l'obiettivo primario della stagione: la permanenza nel campionato cadetto. Il recente pareggio ottenuto sul campo del Cesena ha rappresentato un passo avanti, consentendo ai ciociari, guidati da mister Bianco, di mantenere invariato il margine di tre punti sulla zona critica della classifica, con peraltro una partita ancora da recuperare.
Il punto conquistato al "Manuzzi" di Cesena, sebbene possa lasciare un pizzico di rammarico considerando i tre pali colpiti dai gialloazzurri, l'ultimo dei quali in pieno recupero, testimonia ancora una volta la notevole personalità mostrata da Marchizza e compagni. Nonostante una serie di infortuni che ha colpito duramente la squadra, con Bettella costretto al forfait durante il riscaldamento e il suo sostituto Szyminski uscito dal campo dopo pochi minuti dal fischio d'inizio, il Frosinone non si è lasciato scoraggiare.
La stessa reazione si è avuta dopo il vantaggio iniziale dei romagnoli, giunto proprio allo scadere della prima frazione di gioco. Nella ripresa, grazie a due sostituzioni mirate e a un cambio di assetto tattico (gli ingressi di Lucioni e Ambrosino hanno portato al passaggio dal 4-3-3 al 3-4-3), il Frosinone è tornato in campo con rinnovata energia, prendendo in mano le redini del gioco e dominando la scena.
Ora, archiviato positivamente il pareggio di Cesena, un risultato che ha comunque mosso la classifica, l'attenzione dei canarini si sposta sull'impegno di Pasquetta in trasferta contro il Sassuolo, squadra promossa in Serie A. Si prospetta una sfida di elevata difficoltà, e sarebbe un errore considerare i neroverdi appagati dalla matematica promozione già ottenuta.
In questo contesto, è impossibile non ricordare il Frosinone "griffato" da Fabio Grosso, attuale tecnico del Sassuolo. Due stagioni or sono, la squadra allora guidata da Grosso aveva dominato il campionato di Serie B, conquistando la promozione con largo anticipo, proprio come ha fatto quest'anno il Sassuolo. E l'esperienza insegna che, anche nelle ultime giornate, quel Frosinone non aveva concesso sconti a nessuno, determinato a chiudere la stagione regolare al primo posto e a stabilire un nuovo record di punti.
Per quanto riguarda la situazione degli infortunati, la ripresa degli allenamenti fornirà indicazioni più precise sull'entità dei problemi fisici accusati da Bettella e Szyminski nell'ultima partita, così come sulle condizioni di Kone, costretto a rimanere negli spogliatoi durante l'intervallo della sfida contro il Cesena.
Tuttavia, la trasferta in Romagna ha portato anche una nota positiva: il ritorno in campo, e l'esordio ufficiale in campionato, di Giorgio Cittadini. Il difensore, proveniente dall'Atalanta, aveva subito la rottura del legamento crociato del ginocchio durante la partita di Coppa Italia del 12 agosto contro il Pisa. «È stato molto bello tornare a giocare», ha dichiarato Cittadini. «Sette mesi sono stati lunghi, ma non mi sono mai dato per vinto. Da qualche settimana mi allenavo bene con il resto della squadra e non vedevo l'ora di scendere in campo». Il suo rientro rappresenta un'ulteriore freccia nell'arco del Frosinone in questa cruciale fase della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 20:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 19:30 31 punti di Vuoto: il Catania cannibale che ha riscritto la storia della Serie D
- 19:00 Girone I: Catalano, il re degli assist detta legge. Esposito e Iuliano inseguono
- 18:30 Serie D: Varese, Juve Stabia, Trapani, Como, Sorrento e Perugia hanno una cosa in comune
- 18:00 Girone H: Loiodice, il metronomo degli assist. Correnti e Burzio snseguono
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Inter
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi
- 15:30 Invincibili in Serie D: le squadre che hanno terminato imbattute un campionato
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Venezia
- 14:30 Inizi da record in Serie D: c'è chi ha vinto le prime 12 partite di campionato
- 14:00 Dietro ogni gol c'è un assist (Girone D): viaggio nella Serie D dei "rifinitori" (con Farinelli e Rrapaj)
- 13:30 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 13:00 L'arte dell'assist nel Girone C di Serie D: da Marangon a Giacomelli, i nomi dei migliori
- 12:30 Tifo rovente in Serie D: le medie spettatori più alte degli ultimi anni
- 12:00 Chi serve meglio nel Girone B di Serie D? Ferrandino, Busto, Boschetti: i numeri parlano chiaro
- 11:45 Panchina Piacenza: è corsa a tre per il dopo Rossini?
- 11:30 Fase nazionale Campionato Juniores Dilettanti, il regolamento
- 11:00 I "passaggi d'oro" del Girone A di Serie D: Minaj, Pautassi e gli altri maghi dell'assist
- 10:30 Serie C, definito il percorso post season: ecco le date di Playoff e Playout
- 10:00 Play-out Serie D 2024-2025: uno sguardo al regolamento
- 09:45 Di Donato dopo Team Altamura-Cerignola: «Vittoria meritata, ora vogliamo chiudere bene ad Avellino»
- 09:30 La Serie C punta sui giovani: vi spieghiamo la "Riforma Zola"
- 09:15 Luca Moro e la stagione col Sassuolo: «Un'annata gloriosa, sono soddisfatto»
- 09:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 08:45 Aiello celebra la promozione dell'Avellino: «Abbiamo rimesso il club dove doveva stare»
- 08:30 Serie D: nuove regole per i ripescaggi! Si torna al vecchio format del campionato
- 08:15 Buscè presenta Pontedera-Rimini: «... Anche un gelato in più può fare male»
- 08:00 Serie D 2024-2025, a breve partiranno i playoff: il regolamento
- 07:45 Lescano celebra la promozione dell'Avellino: «Devo ringraziare Patierno, mi ha accolto come un fratello»
- 07:30 Milan U23 fa scuola: le seconde squadre favorite per il ripescaggio in C
- 07:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 06:45 Patierno e la promozione dell'Avellino: «Ho fatto una promessa a mio padre»
- 06:30 Il caso Lucchese farà la differenza in chiave ripescaggi. Vi spieghiamo perché
- 23:30 Tifosi biancorossi compatti con Gadda e Guerini: «Finalmente parole chiare sul futuro dell'Ancona»
- 23:15 Avellino, Biancolino: «... Mi dicevano che ero pazzo»
- 23:15 Cittadella verso la Salernitana: Dal Canto prepara la sfida salvezza
- 23:00 Pierfederici, il jolly che crea l'attimo: un altro gol decisivo per la Recanatese
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 22:30 Casarano: i protagonisti della promozione ed un gruppo coeso
- 22:15 Scontro tra tifoserie durante evento di beneficenza per bambini a Palermo
- 22:00 Treviso, speranze al lumicino. Beltrame: «C'è dispiacere più che amarezza»
- 21:45 L'Avellino torna in Serie B dopo sette anni: matematica promozione con un turno d'anticipo
- 21:30 Vibonese ai playoff con due giornate d'anticipo, ora la sfida alla capolista Siracusa
- 21:15 Mignani alla vigilia di Modena-Cesena: «Partita fondamentale, ma non decisiva»
- 21:00 Nube sul futuro di Indiani al Livorno dopo la promozione: «Ho un contratto, nessuna polemica»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Verona
- 20:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone C