Il Modena ha trovato in Daniel Tonoli una delle chiavi del suo brillante inizio di stagione. Il giovane difensore, diventato rapidamente un pilastro della formazione di Sottil, rappresenta uno dei volti nuovi più convincenti della Serie B 2024-25.

La stampa specializzata non ha tardato a riconoscere il valore del calciatore, definendolo "la più bella sorpresa del Modena di questo avvio di stagione". Un riconoscimento che Tonoli accoglie con la maturità di chi sa che il percorso è ancora lungo: "Sicuramente fa piacere, ma siamo solo all'inizio. Spero di continuare su questa falsariga, ce la metterò tutta".

La fiducia di Sottil: un elemento chiave

L'allenatore Paolo Sottil ha dimostrato di credere fermamente nelle qualità del difensore, schierandolo titolare in tutte le partite disputate finora. Una continuità di impiego che rappresenta un segnale inequivocabile della considerazione tecnica nei confronti del giocatore. "Sì, sono molto contento della fiducia che il mister ha riposto nei miei confronti e farò del mio meglio per non deluderlo", ha dichiarato Tonoli in un'intervista rilasciata a TuttoB.com.

Il ruolo di braccetto destro nella difesa a tre sembra essere la collocazione ideale per esprimere al meglio le caratteristiche del calciatore. "Mi piace, perché oltre ai compiti prettamente difensivi posso anche spingermi in avanti all'occorrenza", spiega il difensore, evidenziando come questa posizione gli permetta di sfruttare la propria versatilità tattica.

Un difensore atipico: quando la fase offensiva fa la differenza

Tonoli non è un difensore tradizionale. La scorsa stagione, militando in Serie C con la Pergolettese, ha realizzato ben 9 reti, un bottino notevole per un giocatore del reparto arretrato. Una propensione offensiva che potrebbe rivelarsi preziosa anche in cadetteria, sebbene il calciatore mantenga i piedi per terra riguardo alle ambizioni personali.

"Speriamo prima possibile, la mia principale preoccupazione però è difendere e contribuire al bene supremo della squadra", afferma quando gli viene chiesto del primo gol in Serie B, dimostrando una mentalità orientata al collettivo prima che ai traguardi individuali.

Dal punto di vista tecnico, Tonoli guarda ai grandi campioni del calcio europeo per perfezionare il proprio gioco. "Ammiro molto Ruben Dias del City e Marquinhos del Psg", rivela, indicando due difensori che hanno saputo coniugare solidità difensiva e capacità di costruzione del gioco.

Il Modena in vetta: tra soddisfazione e prudenza

L'ottimo avvio di stagione ha portato il Modena ai vertici della classifica, con la vittoria contro il Bari che ha rappresentato un segnale importante per l'intero campionato. Tuttavia, Tonoli mantiene un atteggiamento prudente: "È prematuro trarre conclusioni, noi dobbiamo continuare solo a spingere in allenamento e ragionare di partita in partita".

La società gialloblù si trova ad affrontare una stagione con aspettative elevate. "Ne siamo consapevoli, per questo lavoriamo sempre con determinazione, rabbia e intensità, seguendo le direttive di un grande allenatore", sottolinea il difensore, evidenziando come il gruppo sia pienamente consapevole della pressione che accompagna i favori del pronostico.

La sfida di Mantova: test importante senza il supporto dei tifosi

Il prossimo appuntamento vedrà il Modena impegnato a Mantova in una trasferta particolarmente delicata. La partita è stata classificata a rischio dalle autorità competenti, con il divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Modena e provincia. Una decisione che priverà la squadra del sostegno dei propri sostenitori.

"Purtroppo non potranno esserci i nostri tifosi, che danno sempre una spinta in più, ma scenderemo in campo comunque con la giusta determinazione per fare risultato, consci che ci aspetta una partita molto difficile, come del resto tutte quelle di questo campionato", conclude Tonoli.

La maturità dimostrata dal giovane difensore, unita alle qualità tecniche e tattiche evidenziate in questo avvio di stagione, lascia ben sperare per il futuro del Modena. Con giocatori come Tonoli in crescita e un allenatore che sa valorizzare i talenti a disposizione, la squadra gialloblù può guardare con fiducia ai prossimi impegni, mantenendo quell'equilibrio tra ambizione e realismo che spesso fa la differenza nelle categorie professionistiche.

Sezione: Serie B / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 11:45
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print