L'Arezzo, club ambizioso e proiettato verso la prossima stagione, sta sondando il mercato alla ricerca di profili di spessore per rinforzare il proprio reparto offensivo. L'attenzione si è focalizzata su un nome importante, quello di Pietro Cianci, attaccante che dovrebbe lasciare la Ternana a seguito delle recenti vicende societarie che hanno modificato i piani iniziali del club umbro.

Cianci era stato inizialmente annunciato come il primo, fondamentale tassello da cui ripartire per la costruzione della Ternana in vista della prossima annata. Tuttavia, i mutamenti a livello dirigenziale e programmatico all'interno della società rossoverde hanno alterato lo scenario, rendendo probabile la sua partenza. Secondo quanto riferito da Calcio Fere, questa situazione ha aperto le porte all'interessamento di altri club, e il nome di Cianci è finito con decisione nel mirino dell'Arezzo.

L'acquisizione di un attaccante con le caratteristiche e l'esperienza di Pietro Cianci rappresenterebbe un colpo significativo per l'Arezzo. Il calciatore, noto per la sua capacità di finalizzazione e la sua presenza in area di rigore, potrebbe portare quel peso specifico e quella pericolosità offensiva necessari per ambire a traguardi importanti.

L'ambizione dell'Arezzo si riflette nella scelta di puntare su un giocatore che, nonostante le recenti vicende contrattuali, vanta un curriculum di rilievo e una comprovata esperienza in categorie superiori. La dirigenza amaranto sarà ora impegnata a intavolare una trattativa per portare Cianci in Toscana, consapevole che la sua eventuale firma potrebbe rappresentare un segnale forte per l'intero ambiente e un ulteriore stimolo per la tifoseria.

I prossimi giorni saranno cruciali per capire se l'interesse si trasformerà in una concreta operazione di mercato. L'Arezzo è determinato a rafforzare l'attacco, e Pietro Cianci sembra essere il profilo ideale per le sue aspirazioni.

Sezione: Serie C / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 15:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print