La chiusura del mercato estivo segna un momento di riflessione in casa Lumezzane. Il presidente Andrea Caracciolo ha fatto il punto della situazione durante un incontro con i rappresentanti della stampa, analizzando il lavoro svolto dalla dirigenza e commentando l'avvio di stagione della formazione lombarda.
Il numero uno del sodalizio bresciano si è mostrato complessivamente soddisfatto della campagna di rafforzamento portata a termine dalla società, nonostante i primi risultati sul campo non abbiano rispecchiato le aspettative iniziali. La valutazione del presidente abbraccia diversi aspetti del progetto tecnico, dalla costruzione della rosa alle metodologie di lavoro implementate dal nuovo staff.
Un mercato che convince, risultati da migliorare
L'operato della dirigenza durante la finestra estiva di trasferimenti ha ricevuto il pieno endorsement presidenziale. Caracciolo ha espresso grande fiducia nel lavoro di costruzione della squadra, pur non nascondendo una certa delusione per l'andamento delle prime uscite ufficiali.
"Io sono veramente felice per il lavoro che è stato fatto. Ovviamente se guardo i risultati ci rimango male, perché mi aspettavo qualcosa in più. Però vedo la squadra lavorare, vedo lo staff tecnico predisposto e concentrato, quindi sono fiducioso. Ovvio, adesso che la squadra è completa bisogna voltare pagina e iniziare a raccogliere qualche risultato positivo", ha dichiarato il presidente durante l'incontro con la stampa.
Le parole del dirigente evidenziano un approccio pragmatico alla situazione: da un lato la consapevolezza di aver allestito un organico competitivo, dall'altro la necessità di tradurre il potenziale in prestazioni concrete sul terreno di gioco.
La rivoluzione tattica e l'integrazione dei nuovi
Il cambio di rotta tecnico rappresenta uno degli elementi più significativi della nuova stagione. L'insediamento di un nuovo staff ha comportato l'introduzione di metodologie di lavoro inedite rispetto al passato, con un approccio più marcatamente tattico che richiede tempo per essere assimilato completamente dal gruppo.
La presenza di numerosi volti nuovi nell'organico contribuisce a rendere più complesso il processo di amalgama. Caracciolo ha sottolineato come questo fattore richieda inevitabilmente pazienza da parte dell'ambiente, riconoscendo la necessità di concedere tempo al gruppo per trovare i giusti automatismi.
"Sicuramente ci vuole pazienza, perché ci sono tanti giocatori nuovi e lo staff ha impostato un metodo di lavoro diverso rispetto alla gestione precedente, più tattico. È normale che serva tempo per assimilare. Qualche risultato positivo aiuterebbe, ma domenica abbiamo iniziato con cinque giovani in campo", ha spiegato il presidente.
Una rosa giovane con innesti di esperienza
L'età media particolarmente bassa della rosa rappresenta una delle caratteristiche distintive del progetto tecnico lumezzanese. La scelta di puntare sui giovani talenti si inserisce in una strategia a medio-lungo termine, pur non trascurando la necessità di garantire equilibrio attraverso l'inserimento di elementi più esperti.
Il dato relativo ai cinque giovani schierati nell'ultima gara ufficiale testimonia concretamente l'orientamento della società verso una politica di valorizzazione dei prospetti emergenti. Questa filosofia, pur rappresentando un investimento per il futuro, comporta inevitabilmente una curva di apprendimento che può riflettersi sui risultati immediati.
"È una squadra molto giovane e qualche accorgimento lo abbiamo fatto con innesti di esperienza, ma bisogna accelerare perché due partite a zero punti non sono il massimo", ha concluso Caracciolo, evidenziando l'urgenza di invertire la rotta in termini di punti conquistati.
L'urgenza dei risultati
Nonostante la soddisfazione per il lavoro svolto sul mercato e la comprensione per i tempi tecnici necessari all'integrazione, il presidente ha manifestato chiaramente l'esigenza di vedere tradotti gli sforzi in risultati concreti. Le prime due uscite stagionali, concluse senza raccogliere punti, rappresentano un campanello d'allarme che non può essere sottovalutato.
La posizione di Caracciolo riflette l'equilibrio tipico di chi deve conciliare la visione progettuale con le esigenze immediate della competizione. Da un lato la consapevolezza che i processi di crescita richiedono tempo, dall'altro la necessità di non perdere ulteriore terreno in classifica nelle prossime giornate.
Il Lumezzane si trova dunque in una fase delicata, caratterizzata dalla ricerca del giusto equilibrio tra ambizioni, tempi tecnici e risultati. La fiducia del presidente nel progetto tecnico dovrà essere supportata da una risposta concreta del gruppo sul campo, per trasformare le potenzialità della rosa in prestazioni convincenti e punti preziosi per la classifica.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:00 I calciatori col valore più alto del girone I di Serie D: nessuno come Sandona
- 14:50 Davide Evacuo si aggrega all'E. Campania: "Punto di riferimento irrinunciabile"
- 14:45 Union Brescia, il ds Ferretti: «Inglese? Ci abbiamo pensato seriamente...»
- 14:40 ufficialeLa Casertana annuncia l'arrivo di Oukhadda
- 14:35 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Crema
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con esperienza in Serie A e 114 presenze
- 14:25 ufficialeNola, ha firmato un 26enne ex Siena e Casertana
- 14:20 Messina, la svolta per il "Franco Scoglio": concessione per la singola gara in attesa del tribunale
- 14:15 Un nuovo volto per l'attacco: Alessandro Faggioli in arrivo alla Triestina
- 14:10 ufficialeC'è un addio nella rosa del Desenzano
- 14:05 ufficialeVado, annunciata la firma di Viganò
- 14:00 I calciatori col valore più alto del girone H di Serie D: seconda piazza per Giorgione
- 13:45 Catania, il pres. Pelligra: «Stiamo alzando l'asticella»
- 13:30 Svincolati - Un attaccante 2006 autore di 5 reti e oltre 40 gare giocate in D
- 13:15 Dolomiti Bellunesi, De Paoli: «Aver sempre fatto parte di questa squadra è motivo d’orgoglio»
- 13:00 I calciatori col valore più alto del girone G di Serie D: anche qui "scontro" tra Nocerina e Scafatese
- 12:45 Lucchese, i tifosi rossoneri rispondono alla chiamata: superati i 500 abbonamenti
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 12:15 Caccia all'attaccante: la Triestina si muove sul mercato degli svincolati
- 12:00 I calciatori col valore più alto del girone F di Serie D: De Santis vale 300 mila €
- 11:45 Pescara, il diesse Foggia assicura: «Bilancio positivo nonostante le difficoltà iniziali»
- 11:30 Svincolati - 24enne dell'ultimo Acireale ex di Pro Vercelli e Fermana
- 11:15 Vitale si presenta al Vicenza: «Una piazza calda con grande responsabilità»
- 11:00 I calciatori col valore più alto del girone E di Serie D: presente tanto Grosseto
- 10:55 ufficialeDoppio arrivo in casa Fossombrone
- 10:50 ufficialeSancataldese, accordo raggiunto con Taormina
- 10:45 Bari, la gioia di Darboe in biancorosso: «Sono felicissimo»
- 10:40 ufficialeEste, annunciata la firma di Zaba
- 10:33 Clima teso a Rimini: allenamenti sospesi e Braglia a un passo dall'addio
- 10:30 Svincolati - Esperto attaccante ex Bassano e Lecco
- 10:15 Union Brescia, Ferretti fa il punto: «Gruppo forte e coeso per tornare in Serie B»
- 10:00 I calciatori col valore più alto del girone D di Serie D: comanda l'ultimo acquisto del Piacenza
- 09:55 ufficialeHeraclea, firma un centrocampista di grande esperienza
- 09:50 ufficialeGhiviborgo, firma un 21enne ex Carrarese e Pistoiese
- 09:45 Esposito conferma la permanenza: «Lo Spezia è casa mia»
- 09:40 ufficialeUn attaccante veronese per il Legnago
- 09:35 Braccio di ferro tra Comune e ACR Messina: stadio Franco Scoglio a rischio chiusura
- 09:30 Svincolati - Estremo difensore ex Ligorna e Sambenedettese
- 09:25 ufficialePro Sesto, annunciati due nuovi acquisti
- 09:18 Vibonese: è fatta per un 20enne spagnolo scuola Real Madrid
- 09:15 Triestina, rosa incompleta. Si valuteranno attaccanti svincolati?
- 09:00 I calciatori col valore più alto del girone C di Serie D: il podio lo chiude Bauernfeind
- 08:45 Palermo, Pohjanpalo analizza l'avvio di stagione: «Quattro punti sono un buon inizio»
- 08:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 08:15 Frosinone, preso Pisseri per sostituire l'infortunato Sherri
- 08:00 I calciatori col valore più alto del girone B di Serie D: dominio Milan
- 07:45 Pescara, Sebastiano sull'affare Petagna: «Mai stati davvero vicini»
- 07:30 Svincolati - Attaccante classe 2006 che ha giocato nel girone C dell'ultima D
- 07:15 Lumezzane, Caracciolo: «Soddisfatto del mercato, ora servono i risultati»
- 07:00 I calciatori col valore più alto del girone A di Serie D: tutti dietro Gatto