Una visita istituzionale di particolare rilievo ha caratterizzato la giornata presso la sede del Guidonia Montecelio 1937 Fc, con l'arrivo del presidente della Lega Pro Matteo Marani. L'incontro, tenutosi nella struttura dirigenziale del sodalizio della Città dell'Aria, ha rappresentato un momento significativo per fare il punto sulla crescita del club e sui progetti infrastrutturali in corso.
Ad accogliere il massimo dirigente della terza serie nazionale è stato Mauro Fusano, numero uno del Guidonia Montecelio 1937 Fc, affiancato dalle figure chiave dell'organigramma societario. Presenti all'appuntamento anche il direttore generale Fabrizio Lucchesi e il responsabile legale Anthony Hernest Aliano, a testimonianza dell'importanza attribuita dalla dirigenza a questo confronto con i vertici della Lega Pro.
Il programma della visita si è sviluppato su due momenti distinti ma complementari. Dopo il primo incontro presso il quartier generale del club, la delegazione si è trasferita presso lo Stadio Comunale, teatro dei più importanti interventi di ammodernamento attualmente in fase di realizzazione. Questa seconda tappa ha permesso una valutazione diretta dello stato dei lavori e delle migliorie apportate alla struttura che ospita le gare interne della formazione guidoniana.
Durante l'incontro, il presidente Fusano ha avuto l'opportunità di illustrare dettagliatamente la filosofia societaria e gli obiettivi strategici che guidano l'azione del club nel medio e lungo periodo. Una presentazione che ha evidenziato l'ambizione e la solidità del progetto tecnico-organizzativo messo in campo dalla dirigenza.
Particolare attenzione è stata dedicata alla questione dell'impianto sportivo, elemento centrale della strategia di crescita del Guidonia Montecelio 1937 Fc. La società può contare su una concessione di gestione della durata di nove anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori nove anni, una situazione contrattuale che garantisce la continuità necessaria per programmare e realizzare investimenti strutturali di ampio respiro.
Proprio grazie a questa stabilità gestionale, il club ha potuto dare vita a un articolato piano di riqualificazione che ha interessato molteplici aspetti della struttura sportiva. Tra gli interventi più significativi si annoverano il completo riammodernamento delle tribune, con l'obiettivo di migliorare comfort e sicurezza per gli spettatori, e la ristrutturazione degli ingressi, pensata per ottimizzare i flussi di accesso all'impianto.
La modernizzazione tecnologica ha rappresentato un altro pilastro fondamentale del progetto di riqualificazione. È stata completata l'installazione di un nuovo sistema di illuminazione, elemento essenziale per garantire le migliori condizioni di gioco e visibilità durante le competizioni serali. A questa novità si aggiunge l'introduzione dei led di bordocampo, una soluzione all'avanguardia che migliora significativamente la qualità visiva dell'evento sportivo.
Non è mancata l'attenzione agli aspetti più propriamente spettacolari, con l'installazione di un maxischermo che arricchisce l'esperienza dei tifosi presenti sugli spalti e contribuisce a creare un'atmosfera più coinvolgente durante le partite casalinghe.
Il piano di interventi ha riguardato anche le aree tecniche e di servizio, con la predisposizione di nuove sale e spogliatoi che rispondono agli standard richiesti dalla categoria e offrono condizioni ottimali per atleti, staff tecnico e dirigenti.
L'importanza di disporre di infrastrutture moderne e funzionali è stata sottolineata con forza dal presidente Marani durante la visita. Il numero uno della Lega Pro ha colto l'occasione per ribadire quanto le strutture solide costituiscano un elemento imprescindibile per il raggiungimento di risultati sportivi di prestigio, evidenziando come la qualità degli impianti influenzi direttamente le performance delle squadre.
A sostegno di questa tesi, Marani ha fornito un dato particolarmente significativo relativo allo stato delle infrastrutture nella terza serie nazionale. Ha ricordato infatti come in Serie C siano già trenta gli stadi che hanno beneficiato di interventi di costruzione ex novo o di riqualificazione complessiva, un numero che testimonia l'attenzione crescente verso il miglioramento delle strutture sportive nel panorama calcistico italiano.
Questo trend di modernizzazione rappresenta un segnale positivo per l'intero movimento della Serie C, categoria che sta vivendo una fase di rinnovamento sia dal punto di vista organizzativo che infrastrutturale. L'esempio del Guidonia Montecelio 1937 Fc si inserisce perfettamente in questo contesto di crescita e ammodernamento, dimostrando come anche le realtà di dimensioni più contenute possano contribuire al processo di valorizzazione del calcio italiano.
La visita del presidente Marani al club della Città dell'Aria ha quindi rappresentato non solo un momento di confronto istituzionale, ma anche un'occasione per verificare sul campo i progressi compiuti nel percorso di miglioramento delle strutture sportive. Un percorso che vede il Guidonia Montecelio 1937 Fc protagonista attivo, con investimenti mirati e una visione strategica di lungo periodo che punta a coniugare sostenibilità gestionale e ambizioni sportive.
L'incontro si è concluso con reciproca soddisfazione, testimoniando la sintonia esistente tra la dirigenza del club e i vertici della Lega Pro nell'individuare nelle infrastrutture moderne uno strumento fondamentale per la crescita del calcio di terza serie e per offrire a tifosi, atleti e operatori del settore condizioni sempre migliori per vivere e praticare questo sport.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce
- 14:30 Serie D, girone I: dopo due turni c'è ancora grande equilibrio e 6 squadre in testa
- 14:20 Triestina, una solidità ritrovata: 11 milioni per scongiurare il fallimento
- 14:15 La Cava a NC: «Via da Buccino? Vi spiego. Calcio oggi tra stranieri, procuratori e le insostenibili pressioni dei genitori»
- 14:12 Ischia: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo mister
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: in cinque al comando
- 13:45 Cittadella, mister Iori: «Un episodio che si poteva evitare,,,»
- 13:30 Serie D, Girone H: Un trio di testa a punteggio pieno, e dietro c'è ressa
- 13:15 La Pistoiese chiude la campagna abbonamenti con oltre 1200 tessere
- 13:05 Calcio e 'ndrangheta: il Crotone in amministrazione giudiziaria per dodici mesi
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: in cinque si dividono la vetta
- 12:54 ufficialeNuovo acquisto annunciato dall'Enna
- 12:45 Scanzorosciate: in arrivo un centrale con 200 gare giocate in D
- 12:30 Serie D, girone G: sono Monastir e Flaminia a punteggio pieno
- 12:20 Lumezzane: ecco il principale indiziato per sostituire Paci in panchina
- 12:15 Nicola Bellomo si sfoga dopo l'archiviazione: "Chiuso un capitolo doloroso"
- 12:10 Crisi al Perugia: la posizione di Cangelosi si fa sempre più incerta
- 12:05 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Rimini