Dopo il suo debutto in Coppa Italia, l'allenatore del Pro Patria, Leandro Greco, ha voluto analizzare la performance della sua squadra attraverso i canali ufficiali della società, offrendo una visione lucida e sincera sul momento attuale e sulle prospettive future. Le sue riflessioni hanno messo in luce le sfide e le aspettative che attendono i biancoblù in questa nuova stagione.

Greco ha iniziato il suo intervento parlando del recente passato della squadra, segnato dalla retrocessione: «Noi veniamo da un percorso figlio della retrocessione dello scorso anno, alcuni ragazzi si sono integrati in ritardo».

Pur riconoscendo queste difficoltà iniziali, l'allenatore ha voluto sottolineare che non si tratta di un pretesto per giustificare eventuali lacune: «Non è un alibi, i ragazzi sono stati bravi». L'obiettivo, fin da subito, è quello di creare un ambiente di lavoro serio e improntato al miglioramento continuo.

Analizzando la partita, il tecnico ha evidenziato come sul campo si siano viste sia note positive che aspetti da migliorare: «All'interno di questo contesto, ho visto in campo cose buone e meno buone». Nonostante questo, la qualità del gioco espressa dalla squadra lo ha lasciato complessivamente soddisfatto: «C'è stata sicuramente qualità, mi ritengo soddisfatto della prestazione».

Greco ha inoltre lasciato intendere una certa flessibilità tattica, dichiarando: «potremo giocare con una o due punte a seconda della gara», una strategia che dipenderà dalla specificità di ogni avversario e dalla necessità di adattarsi alle diverse situazioni di gioco.

L'allenatore ha poi espresso grande fiducia nel lavoro del direttore sportivo, lodando la composizione della rosa: «Il Direttore Sportivo mi ha dato una rosa profonda, in grado di poter leggere le partite». Questa profondità di organico, secondo Greco, sarà fondamentale per affrontare le insidie di un campionato lungo e complesso.

La speranza è quella di accelerare il processo di crescita e amalgama del gruppo, pur mantenendo la consapevolezza che ci saranno momenti difficili da gestire: «spero di poter accelerare il percorso, dovremo essere bravi a gestire gli alti e bassi».

Un aspetto cruciale del pensiero di Greco riguarda il rapporto tra la squadra e i suoi tifosi. L'allenatore ha espresso una visione chiara e diretta, basata sulla trasparenza e sull'impegno: «La gente non è stupida e sa benissimo quando la squadra prova a dare tutto in campo o no».

Il tecnico ha concluso sottolineando l'importanza di un approccio mentale e psicologico al lavoro quotidiano: «dal punto di vista emotivo, la squadra va costruita totalmente e aiutata con pazienza e tanto lavoro», un monito che ribadisce come il percorso di crescita della squadra sia una questione di impegno costante, pazienza e unione d'intenti.

Sezione: Serie C / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print