Il panorama della Serie C per la stagione calcistica 2025/2026 subisce un vero e proprio terremoto. La Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio ha reso ufficiale una decisione che era nell'aria da giorni: tre squadre di tradizione non parteciperanno al prossimo torneo di terza serie. Si tratta di Spal, Brescia e Lucchese, club che per motivi diversi hanno visto sfumare la possibilità di proseguire la loro avventura nel calcio professionistico.
I numeri della selezione: 56 ammesse su 57 richieste
La Covisoc ha completato l'esame delle candidature pervenute per il campionato di Serie C, approvando 56 delle 57 istanze presentate. Questo dato evidenzia la severità dei controlli amministrativi e finanziari che caratterizzano l'accesso ai tornei professionistici, dove ogni società deve dimostrare di possedere i requisiti necessari per garantire la regolare partecipazione alla competizione.
L'esclusione delle tre formazioni rappresenta un evento di particolare rilevanza, considerando il peso storico e la tradizione calcistica di questi sodalizi nel panorama del calcio italiano.
Le motivazioni delle esclusioni: iter diversi per destini comuni
Le ragioni che hanno portato all'estromissione dei tre club presentano caratteristiche differenti ma hanno condotto allo stesso risultato finale. Per quanto riguarda la Lucchese e il Brescia, la causa dell'esclusione è riconducibile alla mancata presentazione della documentazione richiesta per l'iscrizione al campionato. Questo inadempimento amministrativo ha comportato automaticamente l'impossibilità di partecipare al torneo.
Diversa invece la situazione della Spal, che pur avendo presentato la domanda di iscrizione, ha fornito una documentazione ritenuta insufficiente dagli organi competenti. Il club ferrarese, già alle prese con gravi difficoltà economiche e societarie, si trova ora di fronte a un epilogo che molti osservatori consideravano ormai inevitabile. La situazione del sodalizio estense dovrebbe risolversi definitivamente nelle prossime ore con la formalizzazione del fallimento.
Le nuove ammissioni: Pro Patria e Caldiero Terme tornano in campo
Per sopperire ai vuoti lasciati dalle tre esclusioni, la Covisoc ha deciso di ripescare due società che erano state inizialmente escluse dalla Serie C attraverso i meccanismi sportivi. Pro Patria e Caldiero Terme, entrambe retrocesse tramite i playoff per non retrocedere, beneficiano ora di una seconda opportunità grazie al sistema della graduatoria di ripescaggio.
Questa procedura consente alle società meglio posizionate tra quelle escluse per motivi sportivi di rientrare in graduatoria quando si verificano situazioni come quelle attuali, garantendo così la completezza dell'organico del campionato.
Il debutto dell'Inter Under 23: una novità assoluta
Tra le novità più significative della prossima stagione di Serie C spicca l'ingresso dell'Inter Under 23, la formazione giovanile del club nerazzurro che farà il suo primo ingresso ufficiale nel calcio professionistico. Questa squadra rappresenta la seconda formazione dell'Inter e costituisce un progetto a lungo termine del club milanese per lo sviluppo dei propri talenti emergenti.
La preparazione per questo importante traguardo è in corso da tempo, con la società nerazzurra che ha strutturato un percorso specifico per accompagnare i giovani calciatori verso il professionismo. La guida tecnica della formazione potrebbe essere affidata a Stefano Vecchi, figura di esperienza nel settore giovanile interista.
Milan Futuro: sarà Serie D
Contrariamente alle aspettative, il Milan Futuro non rientra tra le squadre ammesse al prossimo campionato di Serie C. La seconda formazione rossonera, che aveva rappresentato un esperimento simile a quello dell'Inter, dovrà fare i conti con una retrocessione che la riporterà nel campionato di Serie D.
Paradossalmente, la squadra milanista è stata eliminata proprio dalla Spal, uno dei club ora esclusi dalla Serie C per problemi amministrativi. Questo incrocio di destini evidenzia come le vicende del calcio possano riservare sviluppi inattesi e contraddittori.
Le possibilità di ricorso: ultima speranza per i club esclusi
Nonostante le decisioni della Covisoc, le tre società escluse mantengono ancora una possibilità di ribaltare il verdetto. La normativa federale prevede infatti la facoltà di presentare ricorso contro le esclusioni entro una data specifica: il 17 giugno rappresenta il termine ultimo per eventuali istanze di impugnazione.
Qualora i ricorsi non dovessero essere accolti dagli organi competenti, il quadro definitivo del campionato di Serie C 2025/2026 sarà ratificato dal Consiglio Federale nella seduta programmata per il 19 giugno. In quella data si procederà all'ufficializzazione definitiva di tutte le esclusioni, riammissioni e nuove ammissioni.
L'impatto sul calcio italiano: tradizione versus sostenibilità
L'esclusione di club storici come Spal, Brescia e Lucchese rappresenta un momento di riflessione per tutto il movimento calcistico italiano. Questi episodi evidenziano come la sostenibilità economica e la correttezza amministrativa siano diventate priorità assolute nel calcio moderno, talvolta a scapito della tradizione e della storia sportiva.
La vicenda conferma inoltre l'importanza crescente dei progetti di seconde squadre, con l'Inter che riesce a inserire la propria formazione Under 23 nel professionismo, mentre il Milan deve fare un passo indietro con il proprio progetto analogo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:00 Palmese 1914, ha firmato il giovane difensore Mattia Natale
- 19:45 Il Siracusa ha un nuovo centravanti: arriva Guadagni dal Sorrento
- 19:30 ufficialeIl Lukaku della Serie D sbarca in Puglia
- 19:15 ufficialeL'Inter U23 si assicura Cinquegrano dal Sassuolo
- 19:00 L'Acireale si rinforza con Di Stefano: promettente esterno scuola Catania
- 18:45 Juventus blinda Owusu: contratto fino al 2028 per il giovane centrocampista
- 18:30 Ostiamare, in difesa arriva Francesco Cinque dalla Cavese
- 18:15 Forlì FC, arriva Simone Calvani in prestito dal Genoa
- 18:00 Ligorna 1922, arriva dalla Sampdoria il giovane centrocampista Nicolò Vitali
- 17:45 Catania, si chiude l'avventura di Montalto: rescisso il contratto dell'attaccante
- 17:30 Cassino Calcio, colpo in attacco: arriva Mousa Balla Sowe
- 17:15 ufficialeKevin Leone è della Casertana. Arriva in prestito dal Sassuolo
- 17:00 Grosseto, si lavora ad Abbadia San Salvatore. Vetrini: «Niente di preoccupante...»
- 16:45 Di Bitonto firma da professionista: il talento del Lecco guarda al futuro
- 16:30 La Recanatese pesca in serie C un classe 2007 per la porta
- 16:15 Udinese, colpo in prospettiva: dal Benevento arriva il 2007 Nunziante
- 16:00 Molten il nuovo pallone della LND per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027
- 15:45 Lorenzo Mihali firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 15:30 Milazzo: tre operazioni di mercato per consolidare rosa e obiettivi
- 15:15 Il Novara si rinforza con D'Alessio: arriva dal Milan il giovane terzino
- 15:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone I
- 14:45 Catanzaro, colpo in difesa: arriva Bettella dal Frosinone
- 14:30 Il Fossombrone saluta Casolla: chiusa l'avventura del bomber dopo due stagioni
- 14:15 Siracusa, arriva il rinforzo in difesa: ha firmato Pacciardi
- 14:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone H
- 13:45 Quagliata lascia la Cremonese ed va in Spagna: al Deportivo La Coruña
- 13:30 Sassari Latte Dolce, c'è un nuovo 2007 napoletano
- 13:15 Meli lascia la Juve Stabia: il centrocampista approda all'Arezzo in prestito
- 13:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone G
- 12:45 Follonica Gavorrano, dal vivaio Empoli arriva Rovere
- 12:30 Montespaccato, sono sette i nuovi arrivi aspettando la serie D
- 12:15 Il Desenzano conferma il centroampista Tomaselli per un'altra stagione
- 12:05 Dalla Guinea alla Serie D: Billy Camara firma con l'Enna
- 12:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone F
- 11:50 Il Gravina si assicura le prestazioni del giovane De Blasio
- 11:45 La Real Calepina rafforza la fascia sinistra con Alvarez Ortiz
- 11:30 Acireale: Damcevski confermato per la nuova stagione
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto