Il mercato dell'Udinese si arricchisce di un investimento importante per il futuro. La società friulana ha perfezionato l'acquisizione di Alessandro Nunziante, estremo difensore diciassettenne proveniente dal Benevento, con la formula del trasferimento a titolo definitivo.

L'operazione, suggellata da un contratto valido fino al 2030, rappresenta una scommessa significativa sui giovani talenti italiani. Il club bianconero ha voluto sottolineare la portata dell'investimento attraverso i propri canali ufficiali: "Nunziante è bianconero! Portiere classe 2007, arriva a titolo definitivo dal Benevento e firma fino al 2030. Uno dei talenti più promettenti d'Europa".

Le caratteristiche tecniche

Nato a Foggia il 14 marzo 2007, Nunziante rappresenta l'evoluzione del ruolo del portiere nel calcio contemporaneo. Come evidenziato dal sito ufficiale dell'Udinese, si tratta di un giocatore che coniuga le qualità tradizionali del numero uno con le competenze richieste dal calcio moderno: "È il prototipo di portiere moderno, dotato di grande struttura e molto abile nel gioco coi piedi".

La sua formazione calcistica è avvenuta interamente nelle giovanili del Benevento, dove ha bruciato le tappe dimostrando una maturità tecnica e mentale superiore alla media. Il debutto tra i professionisti è arrivato precocemente, a soli sedici anni, in occasione di una partita di Coppa Italia di Serie C.

L'esperienza in Serie C

La stagione 2023-2024 ha rappresentato il vero banco di prova per il giovane estremo difensore. Nonostante l'età, appena diciassette anni, Nunziante ha conquistato il posto da titolare nella formazione sannita militante in Serie C, disputando 32 incontri di campionato e 2 partite di coppa di categoria.

Le prestazioni offerte hanno immediatamente catturato l'attenzione degli addetti ai lavori. I numeri testimoniano l'affidabilità dimostrata dal portiere pugliese: sono stati ben 9 i clean sheet ottenuti durante la stagione, un dato che lo ha posizionato tra i migliori interpreti del ruolo nella terza serie nazionale.

Il percorso nelle nazionali giovanili

Il talento di Nunziante non è passato inosservato nemmeno ai selezionatori delle nazionali giovanili italiane. Il portiere vanta un curriculum di tutto rispetto con la maglia azzurra, avendo collezionato presenze in diverse categorie d'età.

Attualmente fa parte della selezione Under 19, il gradino più alto del percorso giovanile azzurro. Nel suo palmares figurano inoltre una presenza con l'Under 17, sette convocazioni con l'Under 16 e una chiamata con l'Under 15, testimonianza di un percorso di crescita costante e lineare.

Una scommessa per il futuro

L'operazione condotta dall'Udinese si inserisce nella strategia consolidata del club friulano, da sempre attento alla valorizzazione dei giovani talenti. L'investimento su Nunziante rappresenta una scommessa a lungo termine, considerando la durata contrattuale e l'età del giocatore.

La società di Pozzo punta evidentemente sulle qualità dimostrate dal diciassettenne e sulla sua capacità di adattamento al calcio di categoria superiore. Il salto dalla Serie C alla Serie A rappresenta un passaggio impegnativo, ma le caratteristiche tecniche e la personalità già dimostrate dal giovane portiere lasciano ben sperare per il futuro.

L'acquisto di Nunziante conferma l'approccio lungimirante dell'Udinese nel mercato dei giovani, con l'obiettivo di costruire una rosa competitiva attraverso investimenti mirati su profili di prospettiva. Il tempo dirà se questa scommessa si rivelerà vincente, ma i presupposti per un percorso di crescita importante ci sono tutti.

Sezione: Serie A / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 16:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print