Il Milazzo prosegue nella costruzione della rosa per la stagione 2025-2026 con tre importanti operazioni di mercato che delineano le strategie della società mamertina. Tra ritorni graditi, conferme necessarie e nuovi arrivi promettenti, il club siciliano punta a consolidare l'organico per affrontare al meglio i prossimi impegni agonistici.
Il ritorno di esperienza tra i pali
Il primo colpo della dirigenza mamertina riguarda la porta, con il ritorno di Vincenzo Quartarone. L'estremo difensore messinese, classe 2003, torna a vestire la maglia del Milazzo dopo aver già difeso questi colori nella stagione 2023-2024. Una scelta che sa di continuità e affidabilità, considerando il rendimento offerto dal portiere durante la sua precedente esperienza nel club.
Quartarone aveva lasciato un'ottima impressione nella sua prima avventura mamertina, collezionando 23 apparizioni nel campionato di Eccellenza e contribuendo al raggiungimento della finale play-off. Un traguardo significativo che testimonia le qualità del giovane estremo difensore e la sua capacità di essere decisivo nei momenti cruciali della stagione.
L'ultima annata sportiva ha visto il portiere militare nuovamente nel Girone B del massimo torneo regionale, questa volta con la maglia della Jonica. Anche in questa esperienza, Quartarone ha dimostrato affidabilità e continuità, totalizzando 28 presenze e confermando le sue doti tecniche e caratteriali.
Il curriculum del portiere presenta tappe significative che testimoniano un percorso di crescita costante. Dopo le esperienze formative nei settori giovanili di Benevento e Reggina, Quartarone ha maturato esperienza in diverse realtà del calcio meridionale, indossando le maglie di Sant'Agata, Lamezia Terme e ACR Messina prima di approdare per la prima volta a Milazzo.
"Sono felicissimo di tornare a far parte di questa splendida famiglia e sono grato alla società per la fiducia. Non vedo l'ora di mettermi a disposizione del mister e di lavorare insieme ai miei compagni per raggiungere tutti i nostri obiettivi", ha dichiarato Quartarone commentando il suo ritorno nella società mamertina.
La crescita di un talento emergente
Parallelamente al ritorno di Quartarone, la Milazzo ha ufficializzato la conferma di Emanuele Morabito per la stagione 2025-2026. Il giovane portiere rappresenta una scommessa per il futuro, avendo dimostrato nella scorsa annata di possedere qualità tecniche e mentali superiori alla sua giovane età.
Il classe 2007 ha vissuto un'annata di crescita importante, culminata con l'esordio in Eccellenza a soli 17 anni. Un traguardo significativo che testimonia la fiducia riposta in lui dalla società e dallo staff tecnico. Particolarmente significativa è stata la sua prestazione nella gara vinta contro l'Avola, dove ha giocato da titolare mantenendo la porta inviolata, dimostrando personalità e sicurezza tra i pali.
La conferma di Morabito rappresenta anche una sfida stimolante per il giovane portiere, che nella prossima stagione avrà l'opportunità di confrontarsi per la prima volta con il campionato di Serie D. Un salto di categoria che costituirà un importante banco di prova per verificare le sue capacità di adattamento a un livello agonistico superiore.
Il percorso formativo di Morabito include esperienze di rilievo nel settore giovanile della Reggina e dell'ACR Messina, realtà che gli hanno permesso di acquisire una solida base tecnica e tattica. Queste esperienze si sono rivelate fondamentali per la sua maturazione calcistica e per preparlo alle sfide del calcio senior.
"Sono molto contento di rimanere qui dopo una stagione molto importante per tutti noi. Spero di poter dare un contributo importante e non vedo l'ora di lavorare con il mister e i compagni. Forza Milazzo", ha commentato il giovane portiere esprimendo entusiasmo per la continuità del rapporto con la società mamertina.
Un rinforzo di qualità per il centrocampo
Il terzo movimento di mercato riguarda l'arrivo di Tommaso Di Francesco, centrocampista toscano classe 2006 che rappresenta un innesto di qualità per il reparto mediano del Milazzo. Il calciatore nato a Ortebello porta con sé un bagaglio di esperienze formative di alto livello, avendo trascorso diversi anni nel settore giovanile della Lazio.
L'esperienza nella capitale ha rappresentato per Di Francesco un'opportunità unica di crescita tecnica e tattica, permettendogli di confrontarsi quotidianamente con standard qualitativi elevati. La militanza in uno dei club più prestigiosi del calcio italiano ha senza dubbio contribuito alla sua formazione calcistica, fornendogli strumenti tecnici e mentali importanti per il prosieguo della carriera.
Nel 2023, il centrocampista ha proseguito il suo percorso di crescita trasferendosi al Frosinone, dove ha avuto modo di mettersi in mostra nel campionato nazionale Under 18. La sua avventura con i ciociari si è rivelata particolarmente produttiva, con 23 presenze complessive e una rete realizzata nella sfida contro il Cagliari, prestazione che ha evidenziato le sue qualità offensive e la capacità di incidere in zona gol.
L'ultima stagione ha segnato per Di Francesco il debutto nel calcio senior con l'esperienza in Serie D. Inizialmente ha militato nel Brindisi, dove ha collezionato 12 presenze tra Girone H e Coppa Italia, acquisendo le prime importanti esperienze nel calcio professionistico. Successivamente ha proseguito l'annata al Paternò, dove sotto la guida tecnica di Gaetano Catalano ha totalizzato 16 apparizioni, continuando il suo processo di adattamento al calcio senior.
"Sono felice di iniziare questa nuova avventura in una piazza storica come Milazzo. Sono pronto a lottare, arrivo con tanta grinta e voglia di fare. Non vedo l'ora di mettermi a disposizione del mister e iniziare a lavorare con i miei nuovi compagni. Forza Milazzo", ha dichiarato Di Francesco esprimendo entusiasmo per l'approdo nella società siciliana.
Strategie e prospettive future
Le tre operazioni di mercato del Milazzo delineano una strategia chiara da parte della dirigenza mamertina, orientata verso un mix equilibrato tra esperienza e gioventù. Il ritorno di Quartarone garantisce affidabilità e continuità in un ruolo delicato come quello del portiere, mentre la conferma di Morabito rappresenta un investimento sul futuro e sulla crescita di un talento locale.
L'arrivo di Di Francesco, invece, porta freschezza e qualità nel reparto di centrocampo, con un profilo che unisce formazione di alto livello ed esperienza già maturata in categorie superiori. La combinazione di questi elementi potrebbe rivelarsi vincente per affrontare le sfide della prossima stagione con maggiore consapevolezza e ambizione.
La società mamertina sembra aver individuato nella valorizzazione dei giovani talenti e nell'esperienza di elementi già conosciuti gli ingredienti per costruire un progetto tecnico solido e competitivo. Le dichiarazioni dei tre calciatori testimoniano inoltre un clima di entusiasmo e fiducia che potrebbe rappresentare un valore aggiunto importante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Con questi primi movimenti di mercato, la SS Milazzo dimostra di voler essere protagonista nella prossima stagione, puntando su una rosa rinnovata ma equilibrata, capace di coniugare le ambizioni sportive con la sostenibilità del progetto tecnico a lungo termine.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:30 Brusaporto rafforza la rosa: confermato Austoni, arriva il portiere Taramelli
- 10:15 La Pro Gorizia riparte ufficialmente: iniziata la preparazione
- 10:00 ufficialeIl Montespaccato ha il suo nuovo bomber
- 09:45 Garofalo torna alle origini: l'esterno ebolano riparte dalla Battipagliese
- 09:30 Il Termoli l'ha spuntata sulla concorrenza: è fatta per un attaccante classe 2001
- 09:15 Palermo, Inzaghi: «Vasic? Per me è fortissimo, può rimanere»
- 09:00 Lentigione, ad un passo l'accordo col centrocampista Masini
- 08:45 La Sessana riabbraccia i gemelli del territorio: Ernesto e Giuseppe Pezzulo
- 08:30 Il Fiorenzuola pesca in casa Pavia per rinforzare il centrocampo
- 08:15 Ugento, continuità dirigenziale: rinnovati Vadacca e Cazzato
- 08:00 Montespaccato, nel mirino c'è il classe 2002 Lorenzo Orlando
- 07:45 Morra torna a Bisceglie: l'Unione Calcio punta sulla qualità a centrocampo
- 07:30 L'Aquila verso la chiusura dell'accordo con Mascella
- 07:15 Il Padova torna all'Euganeo: approvato il rientro per la stagione 2025/2026
- 07:00 Gravina, rinforzo tra i pali: arriva Alloj dal Giugliano in prestito
- 06:45 La Caronnese annuncia il giovane Christian Ghibellini
- 06:30 Il Montespaccato rinforza i pali con Christian Guerrieri
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive
- 23:45 L'Orvietana cala il poker nel test amichevole contro l'Equipe Lazio
- 23:30 Calciomercato: Solini lascia il Mantova e approda al Ravenna
- 23:15 Atalanta U23, colpo in difesa: dalla Roma arriva Matteo Plaia
- 23:00 San Donato Tavarnelle, Ghinassi traccia la rotta: «Vogliamo crescere insieme ai nostri giocatori»
- 22:45 Pianese, Cangi: «Campionato da affrontare con determinazione»
- 22:30 Sassari Latte Dolce, arriva un classe 2005 con trascorsi in Lega Pro
- 22:15 Rimini nel caos: giocatori minacciano lo stop al ritiro
- 22:00 La Palmese ha un nuovo attaccante: confermata l'esclusiva NC
- 21:45 De Luca rinnova con il Manfredonia per la terza stagione
- 21:43 ufficialeBrindisi FC, c'è il ritorno di Vittorio Antonino
- 21:30 L'Acireale rinforza la fascia sinistra: tesserato Salvatore Gallo
- 21:25 Serie B 2025/2026: ufficializzato il calendario della prossima stagione
- 21:15 Roma City FC si rinforza con l'esperienza di Rodrigo Ariel Izco
- 21:00 Campodarsego, innesto a centrocampo: arriva Tuninetti dall'Ischia
- 20:49 Virtus CiseranoBergamo, arriva la firma del centrocampista Marin
- 20:45 Modena ribalta tutto nella ripresa: Pistoiese sconfitta 4-1 al Lotta di Fanano
- 20:37 Gravina, tutto fatto! Arriva il difensore voluto da Ragno
- 20:30 Pelle saluta l'Acireale: risoluzione consensuale per motivi personali
- 20:15 Zamparo rinforza l'attacco dell'Alcione Milano
- 20:00 Palmese 1914, ha firmato il giovane difensore Mattia Natale
- 19:45 Il Siracusa ha un nuovo centravanti: arriva Guadagni dal Sorrento
- 19:30 ufficialeIl Lukaku della Serie D sbarca in Puglia
- 19:15 ufficialeL'Inter U23 si assicura Cinquegrano dal Sassuolo
- 19:00 L'Acireale si rinforza con Di Stefano: promettente esterno scuola Catania
- 18:45 Juventus blinda Owusu: contratto fino al 2028 per il giovane centrocampista
- 18:30 Ostiamare, in difesa arriva Francesco Cinque dalla Cavese
- 18:15 Forlì FC, arriva Simone Calvani in prestito dal Genoa
- 18:00 Ligorna 1922, arriva dalla Sampdoria il giovane centrocampista Nicolò Vitali