Sono 7 i nuovi ingressi già formalizzati dal “Gruppo Sportivo Montespaccato”, che si uniscono all’ossatura della squadra della stagione 2024/2025, confermata nei suoi elementi fondamentali, a partire dal Capitano e portiere Riccardo Tassi (8^ stagione consecutiva nel Monte), Lorenzo Putti (2001, 6^ stagione), Riccardo Vitelli (2003, 4^ stagione), Andrea Anello (2003, 4^ stagione), Tommaso Tamburlani (3^ stagione), Alessandro De Marchis (4^ stagione), Francesco Laurenzi (3^ stagione), Gabriele Cervoni (3^ stagione), Luca Moretti (3^ stagione), Simone Madonna (2^ stagione). Alle conferme si uniscono poi alcuni dei migliori under del vivaio azzurro, tra cui Matteo De Gregorio, Leonardo Pepa e Andrea Rotondo, tutti classe 2007.

Ed ecco invece i nuovi “acquisti” azzurri. Tra questi spiccano innanzitutto due ritorni, uno recente, quello di Alessio Milone, classe 2006. Protagonista nella stagione 2023-2024 con la maglia del Quartiere in cui è nato, cresciuto e vive tuttora, quando ha saputo imporsi per qualità, intensità e maturità, Milone ha poi vissuto nell’ultima annata importanti esperienze fuori regione tra Riccione e San Benedetto, accrescendo ulteriormente il suo percorso di crescita. Il suo rientro rappresenta un tassello prezioso per il Monte.

L’altro ritorno, che rimanda addirittura alle origini di “Talento & Tenacia”, è quello del classe 1997 Lorenzo D’Urso.

Esterno offensivo duttile e imprevedibile, D’Urso torna in “Talento & Tenacia” dopo l’ultima stagione disputata in Eccellenza con il Real Cassino, dove si è distinto per continuità, leadership e giocate decisive. Giocatore esperto, capace di dare profondità e inventiva alla manovra, D’Urso porta con sé carisma e maturità tecnica. Un profilo importante all’esordio in D che arricchisce il reparto offensivo a disposizione di Mister Bussone.

Chiamato invece a rinnovare i fasti di Aimone Calì, Diego Gambale, Marco Giordani e Alessio Damiani è Ciro Coratella, nuovo bomber del Montespaccato Calcio. Attaccante classe 1999, napoletano doc ma con un cognome che si lega icasticamente alla più pura tradizione gastronomica romana, Coratella è cresciuto nel settore giovanile del Bari e ha maturato esperienza tra Serie D e C, mettendosi in luce per la sua forza fisica, il fiuto del gol e l’abilità nel lavorare per la squadra. Il suo anno più prolifico, con ben 15 reti in 31 gare, è arrivato proprio sotto la guida di Mister Bussone, con la maglia del Nuova Florida. Nelle ultime stagioni ha indossato le maglie di Molfetta, Paganese e Isernia, continuando a confermarsi tra i profili più affidabili del panorama offensivo.

Altro elemento pregiato e tra i più richiesti è poi Federico Madeddu, romano, centrocampista classe 2003, cresciuto nei settori giovanili di Lazio e Trastevere, con cui ha anche esordito in Serie D. Madeddu arriva al Monte dopo tre stagioni di continuità e crescita alla W3 Maccarese, dove si è distinto per rendimento e maturità. Centrocampista completo, capace di unire quantità e qualità, garantisce equilibrio, dinamismo e visione di gioco.

Un altro rinforzo di grande valore per la retroguardia del Montespaccato Calcio è Damiano Franco, romano, difensore centrale classe 2002, cresciuto nel settore giovanile della Lazio e che ha proseguito il suo percorso tra i professionisti con esperienze importanti alla Reggina e al Siena, prima di militare nell’ultima stagione tra le fila dell’Aquila Montevarchi nel Girone E di Serie D. Difensore solido, abile nel gioco aereo e dotato di buona impostazione, porterà struttura, personalità e affidabilità al reparto difensivo biancoblu.

Solidità, esperienza e affidabilità sono poi le caratteristiche di Andrea Tinti, nuovo difensore del Montespaccato Calcio. Classe 1999, romano, Tinti è cresciuto nei settori giovanili di Roma, Ternana e Latina, dove ha costruito le basi di un percorso serio e costante. Centrale difensivo roccioso e ordinato, vanta oltre 100 presenze in Serie D, confermandosi nel tempo come uno dei profili più affidabili della categoria. Presenza, senso della posizione e leadership silenziosa sono le sue caratteristiche distintive.

Al Don Pino Puglisi approda infine, sulla scia di Riccardo Tassi, uno dei giovani portieri più promettenti della categoria. Christian Guerrieri, classe 2006, è cresciuto nel settore giovanile della Roma, dove ha affinato tecnica e personalità tra i pali. Nell’ultima stagione è stato uno dei protagonisti del trionfo del Guidonia nel Girone G di Serie D.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 12:30
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print