Il mercato estivo del Bisceglie Calcio 1913 si arricchisce di un tassello di esperienza e qualità. La società nerazzurra ha infatti perfezionato l'acquisto di Vito Lavopa, centrocampista esterno nato nel 1995, battendo la concorrenza di numerosi club interessati al suo cartellino.

L'operazione rappresenta un investimento significativo per le ambizioni del club pugliese, che punta a costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Lavopa, versatile interprete della fascia, porta in dote un bagaglio tecnico-tattico maturato attraverso un percorso calcistico di tutto rispetto nel panorama meridionale.

Un curriculum di spessore

Il nuovo acquisto del Bisceglie vanta una carriera ricca di esperienze importanti, iniziata nelle giovanili del Bari per poi svilupparsi attraverso diverse piazze pugliesi e non solo. Il suo palmares include militanze con Terlizzi, Fidelis Andria, Grosseto, Vigor Trani, Bitonto, Francavilla e Molfetta, testimoniando una versatilità che lo ha reso sempre un elemento apprezzato nei vari contesti in cui ha operato.

Particolarmente significativo il suo legame con il Barletta, maglia indossata in tre diverse occasioni e con la quale ha conquistato risultati di prestigio. Nella stagione appena conclusa, Lavopa è stato protagonista del trionfo in Eccellenza Pugliese 2024/2025, contribuendo anche alla vittoria della Coppa Italia regionale. Il percorso della formazione biancorossa si è fermato solo in finale di Coppa Italia d'Eccellenza, dove la sconfitta contro la Rovato Vertovese ha negato al gruppo un tris di trofei che sarebbe stato storico.

Caratteristiche tecniche e tattiche

Dal punto di vista delle qualità in campo, il nuovo arrivo si distingue per la capacità di interpretare con efficacia entrambe le corsie laterali. La sua duttilità tattica gli consente di adattarsi sia al ruolo di esterno sinistro che destro, mantenendo sempre un approccio propositivo in fase offensiva senza trascurare i doveri difensivi.

Le sue caratteristiche lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi sistema di gioco, grazie alla capacità di garantire spinta sulle fasce e al tempo stesso contribuire al recupero del possesso nella propria metà campo. Un profilo ideale per il calcio moderno, dove la fase di non possesso è diventata cruciale quanto quella di costruzione dell'azione.

La scelta del progetto Bisceglie

Nonostante avesse concrete possibilità di militare in Serie D, categoria superiore, Lavopa ha scelto di sposare il progetto tecnico del Bisceglie. Una decisione maturata anche grazie al lavoro di convincimento operato da Danilo Dammacco, Direttore dell'Area Tecnica della società nerazzurra.

L'obiettivo che ha spinto il giocatore ad accettare questa sfida è chiaro: contribuire al ritorno del Bisceglie nella massima categoria dilettantistica italiana. Un traguardo ambizioso che richiederà il contributo di tutti, dentro e fuori dal campo, e per il quale l'esperienza e la mentalità vincente del nuovo acquisto potrebbero rivelarsi determinanti.

La dirigenza nerazzurra confida che l'arrivo di Lavopa possa rappresentare un tassello fondamentale non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per l'apporto caratteriale che un giocatore della sua esperienza può garantire al gruppo. La sua mentalità vincente, forgiata attraverso i successi ottenuti nelle precedenti esperienze, sarà un valore aggiunto sia durante le partite che nei momenti di preparazione e crescita della squadra.

Con questo innesto, il Bisceglie Calcio 1913 dimostra di voler costruire un organico all'altezza delle proprie ambizioni, puntando su elementi di comprovata esperienza per guidare il processo di crescita del club verso traguardi sempre più prestigiosi.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 10:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print