Si è conclusa ufficialmente la trattativa per il cambio di proprietà della Ternana Calcio. La società umbra passa dalle mani dei fratelli D'Alessandro alla famiglia Rizzo, in un'operazione che ha visto un protagonista d'eccezione nel ruolo di mediatore: Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria.

La formalizzazione del trasferimento è avvenuta presso uno studio notarile, dove sono stati siglati tutti i documenti necessari per il passaggio delle quote societarie. Un momento storico per il club umbro, che si appresta a vivere una nuova fase della propria esistenza sotto la guida della nuova proprietà.

Le parole di Ferrero: focus sul campo e pragmatismo

All'uscita dallo studio notarile, Massimo Ferrero ha rilasciato dichiarazioni che delineano la filosofia con cui intende approcciare questo nuovo capitolo. "Posso piacere o non piacere, questo decidetelo voi, ma giudicatemi solo dal lavoro sul campo", ha affermato l'ex dirigente blucerchiato, sottolineando come preferisca essere valutato per i risultati concreti piuttosto che per le parole.

Il manager ha poi chiarito il proprio approccio alla gestione sportiva, distanziandosi dalla retorica delle promesse: "Non sento di fare delle promesse. Le promesse non si fanno mai nel calcio, si lavora con dedizione, amore", come riportato da Ternananews.it. Una dichiarazione che testimonia un atteggiamento pragmatico, basato sui fatti più che sugli annunci.

L'ex presidente della Sampdoria ha espresso la propria visione per il futuro della società: "vorrei che da oggi la Ternana cambi pelle, perché è una nuova vita. Il campo ci darà ragione o torto". Un messaggio che evidenzia la volontà di imprimere una svolta significativa alla gestione del club, lasciando che siano i risultati sportivi a decretare il successo del progetto.

Priorità immediate: infrastrutture e gioco

Ferrero ha già individuato le prime priorità operative per la nuova gestione. Tra gli obiettivi immediati figurano aspetti sia tecnici che infrastrutturali: "I primi obiettivi sono andare a giocare a pallone e rifare il campo, perché non mi piace, l'ho visto in televisione e non mi piace".

Questa dichiarazione rivela un'attenzione particolare verso la qualità delle strutture sportive, considerate evidentemente fondamentali per il rendimento della squadra e per l'immagine del club. L'insoddisfazione espressa riguardo alle condizioni del terreno di gioco suggerisce che gli investimenti infrastrutturali rappresenteranno una priorità nell'immediato futuro.

Il ruolo di Ferrero: mediatore e figura centrale

Sebbene non sia ancora stata definita con precisione la posizione che Massimo Ferrero rivestirà all'interno della nuova struttura societaria, il comunicato ufficiale diramato per annunciare il passaggio di proprietà fornisce alcune indicazioni significative.

Nel documento si legge: "Un ringraziamento particolare anche a Massimo Ferrero per l'importante ruolo di mediazione in questo delicato passaggio societario e che avrà un ruolo centrale per lo sviluppo del Club". La formulazione lascia intendere che l'ex dirigente della Sampdoria non si limiterà al solo ruolo di facilitatore dell'operazione, ma assumerà responsabilità operative nel progetto di rilancio della società.

Una transizione strategica

Il passaggio di proprietà rappresenta un momento cruciale per la Ternana Calcio, che si trova ora nelle condizioni di pianificare una strategia a medio e lungo termine sotto la guida della famiglia Rizzo. La presenza di Ferrero come figura di raccordo e di esperienza nel panorama calcistico italiano potrebbe rivelarsi un elemento determinante per la riuscita del progetto.

L'operazione segna la fine dell'era dei fratelli D'Alessandro e l'inizio di un nuovo capitolo per il club umbro, che potrà contare sull'esperienza maturata dal nuovo gruppo dirigente in altri contesti del calcio professionistico.

La sfida per la nuova proprietà sarà quella di tradurre le ambizioni in risultati concreti, sia sul piano sportivo che su quello gestionale, in un settore notoriamente complesso come quello del calcio professionistico italiano.

Sezione: Serie C / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 08:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print