Il Potenza Calcio ha ufficializzato l'ingaggio di Giuseppe Di Bari nel ruolo di direttore sportivo. Il dirigente pugliese, cinquantacinquenne originario di Foggia, ha sottoscritto un accordo che lo legherà al club lucano fino al 30 giugno 2027, assumendo la responsabilità dell'intera area tecnica rossoblù.

L'approdo di Di Bari nella cittadina lucana rappresenta un innesto di grande esperienza per la società del presidente Caiata, che punta su un profilo di comprovata caratura nel panorama calcistico italiano. Il nuovo responsabile dell'area tecnica potrà contare sulla collaborazione di Alessio Cappella, quarantottenne che ricoprirà il ruolo di coordinatore dell'area tecnica, affiancandolo nella gestione delle attività operative.

Prima di intraprendere la carriera dirigenziale, Di Bari ha calcato i rettangoli di gioco della massima divisione italiana come calciatore professionista, maturando un'esperienza fondamentale che gli ha permesso di comprendere le dinamiche del calcio dall'interno. Il passaggio dietro la scrivania è avvenuto nel 2011, quando ha accettato la sfida di guidare l'area tecnica del Manfredonia, prima esperienza da direttore sportivo.

L'anno successivo è arrivata la chiamata del Foggia, club della sua città natale, con cui ha firmato per la stagione 2012/13. È stato l'inizio di un'avventura straordinaria che lo ha consacrato come uno dei dirigenti più capaci del calcio dilettantistico e professionistico italiano. Sotto la sua gestione, il club dauno ha vissuto un'ascesa senza precedenti, partendo dalla quarta serie nazionale per raggiungere la Serie B nel giro di pochi anni.

Il percorso con la maglia rossonera è stato costellato di successi. Nel 2016, Di Bari ha contribuito alla conquista della Coppa Italia di Lega Pro, primo trofeo di un'era vincente. L'anno seguente è arrivato il coronamento del sogno: la vittoria del campionato di Serie C e la conseguente promozione in cadetteria. Nella medesima annata, il Foggia ha aggiunto alla bacheca anche la prima Supercoppa di Lega della propria storia, completando un trittico di trofei che ha segnato un'epoca per il calcio pugliese.

Questa straordinaria cavalcata ha consolidato la reputazione di Di Bari come dirigente vincente, capace di costruire progetti solidi e di valorizzare risorse anche in contesti economicamente non semplici. Le competenze organizzative e la capacità di individuare profili giusti sul mercato hanno rappresentato i punti di forza del suo operato.

Dopo l'epopea foggiana, il direttore sportivo ha ampliato i propri orizzonti professionali con un'esperienza all'estero, accettando l'incarico all'Olhanense, club portoghese che milita nelle categorie minori del campionato lusitano. Il periodo in terra iberica ha rappresentato un'opportunità per confrontarsi con metodologie di lavoro diverse e ampliare il proprio bagaglio tecnico.

Il richiamo del calcio italiano si è fatto però sentire, e Di Bari è tornato a operare nella penisola legandosi a diverse società ambiziose. Ha ricoperto incarichi dirigenziali con Arezzo, Novara, Juve Stabia e Crotone, club che militano o hanno militato nelle serie professionistiche, accumulando ulteriore esperienza in contesti differenti e confrontandosi con sfide sempre nuove.

Adesso per Giuseppe Di Bari si apre un nuovo capitolo professionale sulle sponde del Basento. Il Potenza rappresenta una piazza storica del calcio meridionale, con ambizioni precise e un pubblico appassionato. La società ha scelto di affidargli le chiavi dell'area tecnica con un contratto di durata biennale, segnale inequivocabile della fiducia riposta nelle sue capacità.

Il club lucano ha espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto, formulando al nuovo direttore sportivo e al suo collaboratore Cappella gli auguri di buon lavoro per l'avventura che li attende. L'obiettivo sarà costruire un progetto tecnico solido, capace di valorizzare il vivaio e individuare sul mercato i profili giusti per raggiungere gli obiettivi stagionali.

L'investitura formale avverrà venerdì 14 novembre alle ore 10:30, quando Di Bari incontrerà giornalisti e operatori dell'informazione nella sala stampa dello Stadio Alfredo Viviani. Sarà l'occasione per illustrare le linee guida del suo programma di lavoro, delineare la filosofia gestionale e rispondere alle domande degli addetti ai lavori sul futuro del club.

Sezione: Serie C / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 14:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print