L'Alcione ha finalmente realizzato il sogno tanto desiderato e meritato: nella giornata di ieri, conquistando la vittoria nel Girone A della Serie D, la squadra ha festeggiato la sua prima storica promozione in Serie C. Questo successo è il risultato di un lungo percorso, guidato da un progetto ben definito e ora supervisionato dai presidenti Marcello Montini e Giulio Gallazzi. Proprio quest'ultimo ha rilasciato un'intervista esclusiva ai microfoni di tuttomercatoweb.com, dopo il raggiungimento di questo importante traguardo.
Aveva detto che voleva la C in tre anni, ed è arrivata. Quali sono le sensazioni del cosiddetto day after?
"L'Alcione sta promuovendo attraverso tutto il suo mondo, a partire dalla società fino ad arrivare ai tifosi, la cultura del giocare per realizzare i propri sogni, del vincere, che attenzione non è l'obbligo, ma la voglia di vincere. Negli anni abbiamo lavorato sul tecnico, sì, ma anche sull'educazione, sull'alimentazione, sulla prevenzione, sul sostenere la crescita anche a livello umano perché lo sport è maestro di vita e non distrazione nella crescita dei ragazzi. Abbiamo rispettato il percorso che ci eravamo prefissati, che nasce dalla pianificazione, e lo scorso anno abbiamo vinto i playoff di Serie D con la squadra più giovane di Italia, rimettendo poi insieme i cocci dopo il mancato ripescaggio in C, situazione che avrebbe ucciso chiunque: ma la nostra voglia di fare ci ha portato alla cavalcata vincente. Sognare è necessario, poi con rispetto e sacrificio si arriva. Sono molto felice".
Parlava dei ragazzi, e le vostre soddisfazioni effettivamente partono proprio dalle giovanili. La prima squadra è solo il culmine.
"Delle cinque annate agonistiche abbiamo vinto quattro campionati su cinque e l'obiettivo è fare pokerissimo, lavoriamo per questo. Del resto, la valorizzazione del nostro vivaio è quello che vogliamo, è la nostra essenza: il fatto più straordinario e la Serie C, quello più normale essere in lotta per tutte le altre competizioni giovanili. È la prima volta nella storia che l'Academy arriva tra i professionisti, ma ribadisco che il lavoro parte da li, perché il nostro club è stato fondato nel 1952 per protezione delle giovanili, per poter sviluppare, in un difficile quartiere di Milano, questo progetto sociale, di aggregazione".
Tornando alla prima squadra, quanto sarà difficile adesso concludere la regular season senza rilassarsi troppo?
"Sicuramente tenere alta l'attenzione adesso è dura. Racconto un aneddoto: ieri il mister ha fissato un allenamento per oggi, ho visto sgomento negli occhi dei ragazzi, che hanno mandato avanti il capitano... non so come è finita! (ride, ndr) Battute a parte, la voglia di finire bene è tanta, da parte di tutti, ma capisco la stanchezza di chi da due anni a questa parte ha dato l'anima per arrivare dove siamo arrivati. Sicuramente negli ultimi 180' ci sarà un po' di rotazione, sia per far tirare il fiato ai ragazzi più impiegati che per far vivere la gloria a chi ha giocato meno ma è stato comunque parte integrante del tutto".
Far giocare chi finora si è visto meno, potrebbe servire anche per iniziare a programmare la stagione ventura con anticipo rispetto alle rivali?
"Ovviamente sì, è anche questo uno dei motivi. Il direttore Mavilla e il mister sono già a lavoro per questo, per vedere anche i nostri giovani e ragionare, pensare e progettare. Non saremo in Serie C come meteora, questo posso dirlo tranquillamente".
Una notizia dentro la risposta: sta confermando il Ds Mavilla e mister Cusatis.
"Tutta la vita! Se non ci sono ragioni particolari o esigenze personali che vanno a migliorare sensibilmente la situazione di qualcuno, non vedo perché cambiare. Ci siamo scelti per continuare, e posso garantire che quando sei dentro all'Alcione è difficile cambiare".
Parola chiave, quindi "continuare". Fino ad arrivare almeno alla Serie B, giocando a San Siro?
"Marcello è molto più prudente e scaramantico di me! (ride, ndr). Ma parlo io, che, anche per gli sport di gioventù, sono molto più propenso alla rincorsa per sfondare. A parte le battute, credo che se qualcuno fa sport agonistico non può partecipare per salvarsi o non vincere, piuttosto non si gareggia. Magari il primo anno di professionismo ci servirà di ambientamento, poi, con l'ambizione che ci contraddistingue, giocheremo appunto per vincere: dopo la Serie C c'è la B. Il problema verrà poi con le strutture, ma dico già che fuori Milano non vogliamo giocare. Sarebbe una grave sconfitta per la città".
A proposito di stadio...
"La blocco subito. Vogliamo giocare all'Arena Civica, lo dobbiamo a Milano. Vogliamo essere dentro lo stadio più antico del mondo come società più giovane del mondo. È questo il giusto connubio".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo