Il calcio d'inizio della prima giornata del campionato di Serie D 2025/2026 subirà una variazione nell'orario programmato. L'incontro che vedrà fronteggiarsi Vigor Lamezia e Città di Acireale, valevole per l'apertura del girone I della quarta divisione nazionale, è stato posticipato rispetto alla tabella di marcia inizialmente stabilita.

La decisione è scaturita da un'intesa raggiunta tra i club coinvolti nella competizione, che hanno concordato la necessità di rivedere la programmazione temporale dell'evento sportivo. Il match si svolgerà regolarmente domenica 7 settembre 2025, ma con fischio d'inizio spostato alle ore 16:00 presso l'impianto sportivo Guido D'Ippolito di Lamezia Terme.

L'accordo tra le società ha permesso di formalizzare questa modifica organizzativa, che interesserà tutti gli appassionati e i tifosi che intendono assistere al debutto stagionale delle due formazioni. Lo stadio D'Ippolito farà da cornice al primo appuntamento ufficiale del nuovo anno calcistico per entrambe le compagini, chiamate a inaugurare con il piede giusto la loro avventura nel torneo di Serie D.

La Vigor Lamezia e il Città di Acireale si apprestano dunque a dare il via alla stagione 2025/2026 del girone I con questo anticipo pomeridiano, che consentirà ai sostenitori di seguire l'evento in un orario che tiene conto delle esigenze logistiche e organizzative concordate dalle dirigenze dei due sodalizi.

Il campionato di Serie D rappresenta una vetrina importante per il calcio dilettantistico del Meridione, e questa prima giornata segnerà l'avvio di un percorso che vedrà impegnate numerose formazioni del Sud Italia nella lotta per i vertici della classifica e per gli obiettivi stagionali prefissati da ciascun club.

L'appuntamento è dunque fissato per domenica 7 settembre alle ore 16:00 al Guido D'Ippolito, dove Vigor Lamezia e Città di Acireale daranno il calcio d'inizio a una nuova annata calcistica ricca di aspettative e ambizioni sportive.

Sezione: Serie D / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 23:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print