Esordio vincente in campionato per il Città di Fasano, che in un gremito “Vito Curlo” supera con un goal per tempo l’Afragolese, grazie alle reti di Barranco e Loiodice.

«Siamo contenti di aver regalato questa vittoria a questa importante e bella cornice di  pubblico e sono molto soddisfatto per come abbiamo sudato la maglia correndo e  rincorrendo l’avversario fino al 94° – ha dichiarato il tecnico biancazzurro Luigi Agnelli – Certo, dobbiamo essere un po’ più cinici sotto porta, ma fa parte del processo di crescita  di una squadra che sta migliorando di giorno in giorno e che comunque ha rischiato  pochissimo dietro. Abbiamo cambiato qualcosa rispetto alla Coppa, evidenziando la  profondità di una rosa in cui sono tutti titolari, ed ora ci metteremo subito al lavoro in 

vista della prossima partita. Vogliamo far bene e vogliamo farci trovar pronti, certi che i  nostri tifosi ci saranno accanto anche nelle due trasferte che ci attendono». 

Rivivi il match. Non molte le note di cronaca del match, che fa registrare la prima emozione al 9’, quando  Loiodice tenta la conclusione ad effetto dal limite sugli sviluppi di un angolo, non  trovando però lo specchio.  

Diversamente vanno le cose al 15’, quando il risultato si sblocca al termine di un’azione  insistita dei padroni di casa, avviata da un diagonale di Corvino respinto da Puca dalle  parti di Lagzir, che a sua volta prova la battuta a rete, deviata da un difensore ospite sui  piedi di Barranco, il quale da due passi insacca l’1-0. 

La formazione campana non riesce a reagire in maniera efficace, pur chiudendo al  contempo ogni spazio alla compagine biancazzurra, che torna pericolosa solo al 33’,  quando Loiodice innesca splendidamente Corvino, chiuso in un primo momento  dall’uscita del portiere rossoblù, e poi sfortunato nel calciare sopra la traversa, a porta  sguarnita ma in equilibrio precario.  

Il primo vero e proprio squillo dell’Afragolese giunge invece al 46’, quando Zerbo impegna  Piras direttamente da calcio piazzato da posizione defilata, e sul seguente corner Filippini  non trova la deviazione decisiva ravvicinata su sponda aerea di Gioielli. Il secondo tempo si apre con un tentativo di Longo non particolarmente incisivo al 6’, con  la gara che si evolve negativamente per gli ospiti un minuto dopo, quando Torassa ferma  fallosamente Corvino in contropiede e riceve il suo secondo giallo, lasciando in dieci i  suoi. 

Al 13’ giunge così in ripartenza il raddoppio fasanese, firmato da Loiodice, abile a  correggere in rete di testa un assist di Corvino, a sua volta imbeccato da Lagzir. Gli uomini di Ciaramella, sotto di due reti ed in inferiorità numerica, provano  ugualmente a restare in partita, ed al 19’ si rendono pericoloso con Longo che, smarcato  da Varriale, è chiuso da un’ottima uscita di Piras. 

Alla mezzora si mette in mostra Lagzir con una brillante percussione centrale, conclusa  da un mancino dalla distanza che esalta i riflessi di Puca. Simile la dicsesa al 34’ di Riga,  che arriva indisturbato al tiro, ma il suo sinistro è centrale.  

Tra 40’ e 41’ il Fasano va vicino al tris in un altro paio di circostanze, prima con  Tangorre, la cui rovesciata su assist di Loiodice è fuori misura, e poi con Corvino, che  prova il pallonetto, servito da un’altra invenzione del fantasista barese, ma non trova la  porta da posizione comunque complicata.  

La gara si chiude con un tentativo di testa di Gioielli, bloccato da Piras al 43’, con i  minuti conclusivi che non regalano ulteriori sussulti agli spettatori del “Curlo”.  Buona la prima, dunque, per Salzano e compagni, attesi domenica prossima dalla  trasferta di Gravina. 

Sezione: Serie D / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 14:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print