La formazione del Follonica Gavorrano ha conquistato una vittoria di carattere sul campo del Poggibonsi, dimostrando capacità di reazione dopo un primo tempo complicato. I biancorossoblù hanno saputo ribaltare le sorti di un incontro che si era messo male, trovando nella ripresa la forza per portare a casa tre punti fondamentali.

La partita ha visto protagonista il tecnico Francesco Baiano, che ha fatto ritorno in un campo ricco di significati personali. L'allenatore del Follonica Gavorrano ha dovuto fare i conti con una prestazione iniziale al di sotto delle aspettative della sua squadra, caratterizzata da lentezza nella manovra e prevedibilità nelle azioni offensive.

Il primo tempo ha evidenziato le difficoltà dei biancorossoblù nel trovare spazi contro una difesa ben organizzata. Nonostante alcune occasioni create, la formazione ospite non è riuscita a concretizzare le opportunità a disposizione, pagando inoltre alcune ingenuità difensive che hanno permesso ai padroni di casa di passare in vantaggio.

La svolta decisiva è arrivata nella seconda frazione di gioco, quando l'esperienza di Baiano si è rivelata determinante. Il cambio di modulo, con il passaggio a un più offensivo 4-2-4, ha permesso alla squadra di aumentare la pressione e di sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche e fisiche dei giocatori a disposizione.

«Sono contento di essere tornato dove ho lasciato tantissimi amici. Quello che contava oggi era la partita, portare i punti a casa e lo abbiamo fatto», ha dichiarato Francesco Baiano al termine dell'incontro, sottolineando l'importanza emotiva del ritorno in questo stadio.

Il tecnico ha analizzato lucidamente le fasi della gara: «Abbiamo avuto delle difficoltà e non siamo partiti benissimo, anche se abbiamo avuto due o tre palle gol per sbloccare la gara. Poi c'è stata l'azione che ci ha portato sotto e lì ho dovuto cambiare totalmente l'assetto della squadra».

La trasformazione tattica si è rivelata vincente, permettendo alla formazione di esprimere un calcio più incisivo e convincente. «Ci siamo messi con il 424 per forzare la partita e chi è entrato ha fatto molto bene», ha spiegato l'allenatore, evidenziando come le sostituzioni abbiano portato nuovo vigore e qualità al gioco della squadra.

Baiano ha però mantenuto i piedi per terra, invitando alla cautela nonostante i risultati positivi: «Siamo contenti della vittoria, ma non ci dobbiamo cullare su questi due risultati. Sappiamo che il campionato è lungo, faticoso e difficile, vediamo tutte le domeniche risultati che non ti aspetti, questo la dice lunga sulla difficoltà del campionato».

L'analisi tecnica del match ha messo in luce aspetti positivi e negativi della prestazione. «La svolta della gara è arrivata con il cambio di assetto, ho messo quattro giocatori davanti di grande qualità e fisicità, lì abbiamo pressato e abbiamo fatto bene», ha sottolineato il mister, evidenziando come la scelta di aumentare il peso offensivo abbia pagato dividendi.

Tuttavia, Baiano non ha nascosto le lacune mostrate nel primo tempo: «É vero che abbiamo trovato due gol, ma le occasioni le abbiamo avute anche prima, ma non le avevamo concretizzate. Non è stato un bel primo tempo da parte nostra, eravamo troppo prevedibili e lenti nel girare la palla e il Poggibonsi si chiudeva molto bene».

Il tecnico ha inoltre analizzato le difficoltà difensive che hanno portato allo svantaggio iniziale: «Poi loro ripartivano e su due palle lunghe siamo andati in difficoltà. Questo non deve capitare, ma su quel lato lì c'erano ragazzi giovani».

Questa vittoria rappresenta un importante segnale per il Follonica Gavorrano, che dimostra di avere la maturità necessaria per reagire alle avversità e la qualità tecnica per ribaltare situazioni complicate. La capacità di adattamento tattico mostrata da Baiano e la risposta positiva dei giocatori alle sue indicazioni sono elementi che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

Il successo ottenuto sul campo del Poggibonsi consolida la posizione dei biancorossoblù e conferma le ambizioni di una squadra che punta a recitare un ruolo da protagonista in questo campionato, pur mantenendo la giusta dose di realismo che caratterizza l'approccio del suo allenatore.

Sezione: Serie D / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 15:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print