La dirigenza dell'Acireale Calcio si arricchisce di una figura di grande esperienza in vista della prossima stagione calcistica. Giuseppe Cammarata, dirigente sportivo di comprovata competenza nel panorama calcistico siciliano, è infatti tornato a far parte dell'organigramma della società granata, assumendo il ruolo di responsabile dell'area sportiva.

Il ritorno di Cammarata rappresenta un momento significativo per l'ambiente acese, considerando che il dirigente originario di Gela aveva già vestito i colori granata nella stagione 2017/2018, quando la squadra militava nel campionato di Eccellenza regionale. In quell'occasione, la sua collaborazione si sviluppò durante le gestioni dei presidenti D'Amico e Stracuzzi, concludendosi con l'insediamento di quest'ultimo alla fine del mese di aprile.

Un curriculum di tutto rispetto

Il percorso professionale di Giuseppe Cammarata nel mondo del calcio vanta tappe importanti e risultati di rilievo. La sua carriera dirigenziale ha preso avvio nella sua città natale, Gela, dove ha contribuito in maniera determinante al conseguimento di una storica promozione in Serie C-1 circa vent'anni fa, un traguardo che rimane ancora oggi uno dei momenti più significativi del calcio gelese.

L'esperienza maturata nel corso degli anni lo ha portato a collaborare con diverse realtà del calcio siciliano, operando principalmente nel campionato di Serie D. Tra le società che hanno beneficiato delle sue competenze figurano il Nissa, la Sancataldese e l'Akragas, quest'ultima purtroppo costretta al ritiro dal campionato nell'ultima stagione a causa di gravi difficoltà economiche.

Il bagaglio professionale di Cammarata si estende anche oltre i confini regionali, avendo ricoperto ruoli dirigenziali in Serie C con l'Imolese, esperienza che ha ulteriormente arricchito le sue competenze nel settore calcistico professionistico.

La precedente esperienza ad Acireale

Il legame tra Giuseppe Cammarata e l'Acireale Calcio affonda le radici nella stagione 2017/2018, un'annata che rimane impressa nella memoria dei tifosi granata per l'importante cammino compiuto dalla squadra nel campionato di Eccellenza regionale. In quella circostanza, la società acese riuscì a raggiungere un traguardo prestigioso, qualificandosi per le semifinali nazionali degli spareggi promozione verso la Serie D.

Il percorso si interruppe proprio all'ultimo ostacolo, quando l'Acireale dovette arrendersi ai pugliesi dell'Altamura nella semifinale nazionale, mancando di poco l'accesso alla categoria superiore. Quella stagione rappresentò comunque un momento di grande crescita per la società etnea, che dimostrò di poter competere ad alti livelli nel panorama calcistico dilettantistico nazionale.

La nuova sfida dirigenziale

Nel suo nuovo incarico presso l'Acireale Calcio, Giuseppe Cammarata avrà il compito di coordinare l'area sportiva della società, lavorando in stretta collaborazione con il direttore sportivo Maiorano. Questa sinergia dirigenziale rappresenta uno degli elementi su cui la società granata punta per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione calcistica.

La scelta di richiamare una figura di comprovata esperienza come Cammarata testimonia la volontà dell'Acireale di dotarsi di competenze consolidate per gestire gli aspetti tecnici e organizzativi legati all'attività sportiva. La sua conoscenza approfondita del calcio siciliano e l'esperienza maturata in diverse categorie, dalla Serie D alla Serie C, rappresentano un valore aggiunto per una società che ambisce a recitare un ruolo da protagonista nel proprio campionato di riferimento.

Il ritorno del dirigente gelese ad Acireale, dopo sette anni dalla precedente collaborazione, apre dunque un nuovo capitolo nella storia recente della società etnea, con l'obiettivo di costruire un progetto sportivo solido e ambizioso per il futuro.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 12:36
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print