La dirigenza dell'Acireale Calcio si arricchisce di una figura di grande esperienza in vista della prossima stagione calcistica. Giuseppe Cammarata, dirigente sportivo di comprovata competenza nel panorama calcistico siciliano, è infatti tornato a far parte dell'organigramma della società granata, assumendo il ruolo di responsabile dell'area sportiva.
Il ritorno di Cammarata rappresenta un momento significativo per l'ambiente acese, considerando che il dirigente originario di Gela aveva già vestito i colori granata nella stagione 2017/2018, quando la squadra militava nel campionato di Eccellenza regionale. In quell'occasione, la sua collaborazione si sviluppò durante le gestioni dei presidenti D'Amico e Stracuzzi, concludendosi con l'insediamento di quest'ultimo alla fine del mese di aprile.
Un curriculum di tutto rispetto
Il percorso professionale di Giuseppe Cammarata nel mondo del calcio vanta tappe importanti e risultati di rilievo. La sua carriera dirigenziale ha preso avvio nella sua città natale, Gela, dove ha contribuito in maniera determinante al conseguimento di una storica promozione in Serie C-1 circa vent'anni fa, un traguardo che rimane ancora oggi uno dei momenti più significativi del calcio gelese.
L'esperienza maturata nel corso degli anni lo ha portato a collaborare con diverse realtà del calcio siciliano, operando principalmente nel campionato di Serie D. Tra le società che hanno beneficiato delle sue competenze figurano il Nissa, la Sancataldese e l'Akragas, quest'ultima purtroppo costretta al ritiro dal campionato nell'ultima stagione a causa di gravi difficoltà economiche.
Il bagaglio professionale di Cammarata si estende anche oltre i confini regionali, avendo ricoperto ruoli dirigenziali in Serie C con l'Imolese, esperienza che ha ulteriormente arricchito le sue competenze nel settore calcistico professionistico.
La precedente esperienza ad Acireale
Il legame tra Giuseppe Cammarata e l'Acireale Calcio affonda le radici nella stagione 2017/2018, un'annata che rimane impressa nella memoria dei tifosi granata per l'importante cammino compiuto dalla squadra nel campionato di Eccellenza regionale. In quella circostanza, la società acese riuscì a raggiungere un traguardo prestigioso, qualificandosi per le semifinali nazionali degli spareggi promozione verso la Serie D.
Il percorso si interruppe proprio all'ultimo ostacolo, quando l'Acireale dovette arrendersi ai pugliesi dell'Altamura nella semifinale nazionale, mancando di poco l'accesso alla categoria superiore. Quella stagione rappresentò comunque un momento di grande crescita per la società etnea, che dimostrò di poter competere ad alti livelli nel panorama calcistico dilettantistico nazionale.
La nuova sfida dirigenziale
Nel suo nuovo incarico presso l'Acireale Calcio, Giuseppe Cammarata avrà il compito di coordinare l'area sportiva della società, lavorando in stretta collaborazione con il direttore sportivo Maiorano. Questa sinergia dirigenziale rappresenta uno degli elementi su cui la società granata punta per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione calcistica.
La scelta di richiamare una figura di comprovata esperienza come Cammarata testimonia la volontà dell'Acireale di dotarsi di competenze consolidate per gestire gli aspetti tecnici e organizzativi legati all'attività sportiva. La sua conoscenza approfondita del calcio siciliano e l'esperienza maturata in diverse categorie, dalla Serie D alla Serie C, rappresentano un valore aggiunto per una società che ambisce a recitare un ruolo da protagonista nel proprio campionato di riferimento.
Il ritorno del dirigente gelese ad Acireale, dopo sette anni dalla precedente collaborazione, apre dunque un nuovo capitolo nella storia recente della società etnea, con l'obiettivo di costruire un progetto sportivo solido e ambizioso per il futuro.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 19:15 Nola, il pres. Langella: «»
- 19:00 «Questo Livorno può fare sul serio»: Formisano svela le ambizioni amaranto
- 18:55 Albalonga: accordo raggiunto per un grande ritorno
- 18:45 Il Real Forte Querceta completa il reparto offensivo con l'arrivo di Pinna
- 18:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 18:20 Braccio di ferro tra Rimini F.C. e Comune: la nuova proprietà denuncia un "atteggiamento ostruzionistico" sullo stadio
- 18:15 Serie D, nel girone I il Messina contro l'Athletic di Perinetti, Savoia col Gela e Vigonese-Partenò
- 18:03 Anticipi Serie D - Chievo ok al 95', Varese corsaro ad Imperia
- 18:00 Due fratelli dall'Enna al Ciad: l'orgoglio giallloverde sui campi internazionali
- 17:45 Arcetana, Poligano: «Nibbiano più forte di noi ma i pronostici son fatti per essere sovvertiti»
- 17:30 Svincolati - 28enne difensore ex Mezzolara e Terracina
- 17:15 Serie D, nel girone H si comincia col botto Virtus Francavilla - Barletta e Nardò-Paganese
- 17:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone I: Nissa e Reggina quasi appaiate
- 16:50 Aggiornamento medico su Brugognone: La Pistoiese rassicura sulle condizioni del calciatore
- 16:45 Bastia Calcio 1924, ufficializzato il ritorno di Manuel Bokoko
- 16:40 ufficialeImportante doppio colpo di mercato del Budoni
- 16:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 16:20 Triestina, in arrivo il nuovo vertice societario: la situazione
- 16:15 Serie D, nel girone G la Scafatese visita il Montespaccato. Mirino su Nocerina-Trastevere
- 16:05 Problemi al Taranto: i nuovi acquisti non possono scendere in campo. Ecco perché
- 16:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone H: Fasano al 2° posto davanti a Sarnese e Barletta. Una campana al comando
- 15:50 Rimini, siamo su "Scherzi a parte": nuovamente a rischio la gara con la Ternana
- 15:45 ufficialeLegnano, innesto in difesa con l'arrivo di Lorenzo Sandrini
- 15:36 Il Siracusa conclude il suo mercato estivo con un acquisto di alto profilo
- 15:30 Un milione di euro per i giovani: la Serie D rilancia il progetto "Giovani D Valore"
- 15:15 Serie D, nel girone F l'Ancona sfida l'Ostiamare col Teramo che va in casa dell'Unipomezia
- 15:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone G: la Scafatese a quota 2,15 mln €
- 14:50 ufficialeUn volto nuovo ed una conferma in casa Fossombrone
- 14:45 Fucecchio, colpo in attacco: arriva Cristian Lamberta dall'Empoli
- 14:35 ufficialeDoppia operazione di mercato in casa Sora
- 14:30 Svincolati - Attaccante classe '92 autore di 50 gol in carriera
- 14:20 Rimini "salvo": con la Ternana si gioca regolarmente
- 14:15 Serie D, nel girone E il Siena sfida il Tau. Grosseto di scena in casa del Seravezza
- 14:05 ufficialeColpo di mercato piazzato dall'Arzignano
- 14:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone F: Chieti davanti ad Ancona e Teramo
- 13:50 ufficialeColpo in attacco piazzato dalla Trevigliese
- 13:45 Matera Città dei Sassi: tre nuovi acquisti per rinforzare la rosa
- 13:35 Foggia, mister Delio Rossi si dimette ma la società lo trattiene: la situazione
- 13:30 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 13:22 ufficialeL'Adriese ha il suo nuovo bomber
- 13:15 Serie D, nel girone D è subito big match Piacenza-Desenzano e Pistoiese-Imolese
- 13:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone E: Grosseto ingiocabile? Chiude il Cannara
- 12:45 Sanseverinese, arriva l'esperienza di Davide Evacuo
- 12:40 Equipe Campania, il report dell'ottava settimana. Restano 29 atleti a disposizione
- 12:30 Svincolati - 32enne croato che ha giocato in D con Grosseto, Bisceglie, Picerno e non solo
- 12:15 Serie D, nel girone C il Treviso fa visita al Portogruaro. Il Campodarsego sfida l'Union Clodiense
- 12:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone D: tutti dietro il Piacenza
- 11:45 Il Modica punta sulla solidità difensiva: c'è l'ingaggio di Brugaletta
- 11:30 Svincolati - Attaccante ivoriano con oltre 70 gare giocate in D
- 11:15 Serie D, nel girone B aspettando Milan Futuro occhi su Chievo e Caldiero