Non lo diciamo molto in giro. Mentre tutte le attenzioni sono rivolte alla paradossale crisi societaria che attanaglia il Taranto F.C., dalle parti del Viminale - per una volta - si sono scordati di noi. Trasferta libera a Sant'Antonio Abate. Nemmeno durante le guerre puniche c'è stato qualche incrocio e l'amena località campana, dal nome che ricorda ben altre vocazioni, invita alla presenza. Si torna a colorare la Basentana e l'A3 di rossoblu, quindi,  con l'auspicio che il filotto intrapreso in quel di Foggia porti la nave pirata in lidi più sicuri. 250 biglietti a disposizione della tifoseria più martoriata d'Italia (lo possiamo dire?).
In attesa della tanto auspicata assemblea dei soci del 4 febbraio, il sito della Fondazione Taras riporta la composizione delle quote: 24% Nardoni Lavori, 17.50% Fondazione Taras, 12% Bongiovanni Antonio, 12% Zelatore Elisabetta, 3.20% Petrocelli Guido, 3% Epifani Oronzo, 3% Pignatelli Angelo, 2.5% Imperio Michele, 2.5% Video Professional Service, 2% Raffo Antonio, 1.2% Papalia Emanuele, 1.2% Naccari Corrado, 1.2% Corda Fratres Società Cooperativa Sociale, 1% De Santis s.r.l., 1% Do.Ma. Energia s.r.l., 1% Graniglia Giovanni, 1% Lo Passo Giuseppe, 1% Stim Consult Engineering, 1%  Francesco Galiano di Cosimo Galiano & C. s.r.l., 1% Palmisano Gianluigi, 1% Petrone Carlo, 1% Frigiola Pietro, 1% Tecnoemme s.r.l., 1% Perrone Giuseppe, 1%  Le Rose Tiziana, 1% Torraco Savino, 0.5% Raffo Carlo, 0.5% Mongelli Gianluca, 0.5% Perrini Renato, 0.25% Imperio Raffaele, 0.25% Imperio Antonella. Chi di questi soci ricapitalizzerà? Ci saranno nuovi ingressi?
In attesa di svelare l'arcano, registriamo che il presidente uscente Elisabetta Zelatore attende ancora le scuse da tutti per l'indegna gazzarra in diretta tv. Apprendiamo che resterà socio del Taranto F.C. ma dell'impegno profuso della sua Prisma finora ne resterà solo un pallido icordo. Crollati tutti i ponti, ogni collegamento, ogni possibilità di mediazione. Le dichiarazioni nelle principali trasmissioni sportive non lasciamo adito a dubbi. Di contro, registriamo Nardoni presente alla partitella del giovedi, interrotta (è la seconda volta che accade in questa martoriata stagione) dagli ultras della Nord che chiedono alla squadra impegno nonostante i marosi. Di contro, Pellegrini che si dimette...rà (azzeccatissimo il titolo di Taranto Oggi), Papalia che torna a parlare dopo il papocchio di Pieroni e propone una presidenza ‘di garanzia’, che possa mediare tra i gruppi Nardoni e Zelatore/Bongiovanni, come accade nei club spagnoli  in un bailamnne di pensieri in libertà che rendono il contesto assai fluido in cui la squadra rischia di passare in secondo piano. Ma c'è da viaggiare, macinare chilometri e superare gli ostacoli. Come sempre.

Sezione: Serie D / Data: Ven 01 febbraio 2013 alle 19:00 / Fonte: tarantosupporters
Autore: Davide La Rocca
vedi letture
Print