La dirigenza del Ferrandina ha espresso ferma disapprovazione per la decisione disciplinare assunta dal Giudice Sportivo nei confronti del calciatore Lucas Canavese. Il provvedimento, ufficializzato attraverso il Comunicato n. 15 datato 9 settembre 2025, prevede la squalifica del giocatore per quattro giornate consecutive.

Il motivo alla base della sanzione riguarda presunte "espressioni offensive all'indirizzo di uno degli assistenti arbitrali" durante una gara recente. La società lucana ha tuttavia manifestato sorpresa per la severità del provvedimento, ritenendo la punizione eccessiva rispetto ai fatti contestati.

La posizione della società

In una nota ufficiale, il club ha chiarito la propria posizione sulla vicenda. Secondo la dirigenza del Ferrandina, la motivazione che ha portato alla squalifica risulterebbe "sproporzionata e priva di adeguato supporto fattuale". La società ha inoltre precisato che il calciatore "non ha affatto rivolto espressioni offensive o ingiuriose nei confronti dell'assistente del sig. Bruno Tierno".

L'episodio incriminato si sarebbe verificato durante una partita arbitrata dal direttore di gara Bruno Tierno, coadiuvato dai suoi assistenti. Tuttavia, la versione fornita dal Ferrandina contrasta nettamente con quanto riportato nel referto arbitrale che ha portato alla sanzione disciplinare.

Solidarietà al giocatore

La dirigenza societaria ha voluto esprimere pubblicamente il proprio sostegno al calciatore coinvolto nella controversia. Il Ferrandina 17890 ha infatti dichiarato di "esprimere la propria vicinanza al calciatore Lucas Canavese, credendo alla sua versione dei fatti".

Questa presa di posizione rappresenta un chiaro segnale di fiducia nei confronti del tesserato, al quale la società riconosce professionalità e correttezza comportamentale. La dirigenza sembra intenzionata a tutelare la reputazione del proprio giocatore, ritenendo infondate le accuse che hanno condotto alla squalifica.

Le conseguenze sportive

La sanzione di quattro giornate rappresenta un colpo significativo per il Ferrandina, che dovrà rinunciare al contributo di Lucas Canavese per un periodo consistente del campionato. Il calciatore, elemento importante negli schemi tattici della squadra, non potrà essere utilizzato dal tecnico nelle prossime quattro gare ufficiali.

La società dovrà quindi riorganizzare i propri piani tecnici per far fronte all'assenza forzata del giocatore. Questo aspetto assume particolare rilevanza considerando l'importanza che ogni singola partita riveste nell'economia di un campionato.

Possibili sviluppi

Al momento non è chiaro se il Ferrandina intenda presentare ricorso contro la decisione del Giudice Sportivo. La forte contestazione espressa dalla società lascia tuttavia supporre che la dirigenza stia valutando tutte le opzioni a disposizione per tutelare i propri interessi.

La vicenda potrebbe quindi avere ulteriori sviluppi nei prossimi giorni, qualora il club decidesse di impugnare il provvedimento disciplinare presso gli organi competenti. Una eventuale procedura di ricorso permetterebbe di riesaminare la questione e valutare nuovamente la proporzionalità della sanzione inflitta.

Sezione: Serie D / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print