Davanti a un pubblico di oltre 1700 tifosi, L'Aquila ha conquistato una vittoria solida e meritata contro il San Marino, dimostrando carattere e capacità di reazione. Dopo essere andata in svantaggio per un errore difensivo, la squadra di mister Pochesci ha saputo ribaltare il risultato già nel primo tempo e consolidare il vantaggio nella ripresa, offrendo una prestazione complessivamente dominante.

Il primo tempo: reazione e ribaltone

L'Aquila ha iniziato la partita con grande determinazione, prendendo immediatamente il controllo del gioco. Già nei primi minuti, Sparacello ha tentato per due volte di trovare la via del gol: prima con una girata dal limite, poi con un colpo di tacco al volo in area, senza però riuscire a inquadrare la porta. Il San Marino ha risposto con una conclusione fuori misura di Visconti.

Poco dopo, una combinazione tra Banegas, Di Renzo e ancora Banegas ha portato a un cross preciso che ha trovato Sparacello, la cui deviazione di testa ha sfiorato il palo. Al 12' i rossoblù sono andati vicinissimi al vantaggio con una clamorosa doppia occasione: una punizione di Banegas ha centrato la traversa dopo una grande parata del portiere Ajradinoski, e sulla ribattuta il colpo di testa di Scognamiglio è stato salvato sulla linea da un difensore avversario.

La doccia fredda è arrivata al 19', quando un errore difensivo di Cioffredi ha involontariamente servito Rizzi che ha approfittato dell'occasione per battere Michielin e portare in vantaggio il San Marino. L'Aquila ha reagito con veemenza: Zampa si è inserito in area ma non ha trovato la porta, e un cross di Cioffredi ha messo in difficoltà Sparacello e Trifelli, che si sono ostacolati a vicenda sprecando un'altra chance.

Il meritato pareggio è arrivato al 23': una bella azione di Sparacello ha liberato un cross al centro che, dopo un tocco di un difensore del San Marino, è arrivato a Di Renzo. L'attaccante ha superato il portiere e ha insaccato a porta vuota. L'Aquila non si è accontentata e al 34' ha completato la rimonta: su un cross perfetto di Büchel da calcio di punizione, Tavčar è sbucato sul secondo palo e di piatto ha siglato il 2-1. Il primo tempo si è concluso con un tentativo del San Marino con Gasperoni, che ha spedito il pallone sul fondo.

La ripresa: controllo e consolidamento del vantaggio

Nella seconda frazione, l'Aquila ha gestito il vantaggio con sicurezza, controllando il ritmo del gioco senza subire particolari pressioni. Il dominio si è concretizzato al 57' con il gol del 3-1 firmato da Sparacello, che si è avventato con prontezza su una palla messa al centro da Scognamiglio.

A ridosso della mezz'ora del secondo tempo, Di Renzo ha provato una conclusione dal limite che è finita di poco a lato. Sul capovolgimento di fronte, il San Marino ha risposto con una ripartenza di Gasperoni, il cui tiro deviato è stato respinto con i pugni da Michielin. Al 33', un'altra punizione di Büchel ha trovato la testa di Di Renzo, che ha colpito male e mandato la palla sul fondo.

Il match si è concluso con il punteggio di 3-1, a coronamento di una prestazione di alto livello da parte della squadra di mister Pochesci.

Sezione: Serie D / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print