L'Unipomezia continua a essere protagonista sul mercato, piazzando un altro colpo di rilievo per la prossima stagione. Il direttore sportivo Roberto Delgado ha messo a segno l'ennesima operazione, portando in rossoblù Michele Peluso, un esterno classe 2001. Il giocatore, reduce da due stagioni di successo con la Palmese, è pronto a mettere la sua tecnica e la sua pericolosità offensiva al servizio della sua nuova squadra.

Michele Peluso ha sviluppato il suo percorso calcistico attraverso diverse esperienze significative. Prima delle ultime due stagioni con la Palmese, ha vestito le maglie di Portici, Gelbison e Mariglianese, accumulando un prezioso bagaglio di esperienza nei campionati dilettantistici. La sua carriera ha avuto una svolta nel gennaio del 2022, quando è arrivato alla Juve Stabia. Con i gialloblù, Peluso ha avuto l'opportunità di esordire in Serie C, confrontandosi con il calcio professionistico e dimostrando le sue qualità anche a un livello superiore.

Dopo l'esperienza in Serie C, Peluso è passato alla Palmese, dove ha vissuto due stagioni da assoluto protagonista. Il suo contributo è stato determinante per la squadra, come testimoniano i numeri eccezionali: ben 10 gol e 10 assist complessivi. Questo bilancio evidenzia la sua capacità non solo di finalizzare l'azione, ma anche di servire i compagni con precisione, dimostrandosi un esterno completo e incisivo.

Michele Peluso è un giocatore dotato di grande tecnica e capace di coprire efficacemente tutta la fascia destra. La sua versatilità gli consente di agire sia in fase difensiva che, soprattutto, in quella offensiva, grazie alla sua confidenza con il gol. Con il suo arrivo, l'Unipomezia del presidente Valter Valle si assicura un elemento in grado di portare qualità tecnica e una costante minaccia per le difese avversarie. L'entusiasmo è alto in casa rossoblù per questo innesto che promette di alzare il livello del gioco sulla corsia esterna.

Sezione: Serie D / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print