La situazione di classifica del Locri guidato da Scorrano continua a peggiorare dopo l'ennesima sconfitta, la sedicesima stagionale, rimediata domenica scorsa allo stadio "Valentino Mazzola" di San Cataldo in quello che rappresentava un vero e proprio scontro diretto nella zona playout.

Anche in questa occasione, la dinamica della gara lasciava presagire un esito diverso. Sul punteggio di 1-1, dopo che Molvadgaard aveva pareggiato il vantaggio siciliano, i padroni di casa sono rimasti in inferiorità numerica intorno al quarto d'ora della ripresa, creando le condizioni ideali per gli amaranto per conquistare almeno un punto. Tuttavia, poco dopo, una disattenzione difensiva ha permesso alla Sancataldese di segnare in contropiede il gol del 2-1, vantaggio mantenuto fino al termine della partita.

La classifica ora vede il Locri in penultima posizione a quota 23 punti, alla pari con il Licata, e a -2 dal Sant'Agata. Più distanti Enna e Sancataldese, che precedono gli amaranto di quattro lunghezze.

Il periodo negativo della squadra calabrese è testimoniato da una statistica allarmante: l'ultima vittoria risale al 15 dicembre dello scorso anno, quando il Locri si impose per 2-0 sull'Enna nella penultima giornata del girone di andata. Da allora, la squadra ha collezionato tre pareggi (di cui due in casa) e ben otto sconfitte (tre delle quali tra le mura amiche).

Il campionato osserverà ora un turno di riposo, con le squadre che torneranno in campo dopo sette giorni. Il Locri affronterà in casa l'Igea Virtus in un match che potrebbe rappresentare una delle ultime occasioni per invertire la rotta. Per quella partita, Scorrano dovrebbe recuperare diversi elementi: Antonio Pelle, che ha scontato la squalifica, così come Kremenovic, Chiricosta, Zucco e Morrone.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 marzo 2025 alle 21:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print