Le parole di Stefano De Angelis, direttore sportivo della Sambenedettese, risuonano chiare e delineate in vista della prossima stagione di Serie C. Intervenuto nella trasmissione "Pianeta Samb" su Radio Azzurra, il dirigente rossoblù ha offerto una prospettiva precisa sul futuro del club, focalizzandosi sulla solidità societaria e sulla formazione di un gruppo squadra competitivo.

«La Samb riparte da Massi e da una società solida, e per quanto riguarda la squadra si ricomincerà da uno zoccolo duro», ha affermato De Angelis, sottolineando la continuità tecnica rappresentata dalla guida di mister Massi e la stabilità del management come pilastri fondamentali per affrontare la nuova avventura in terza serie.

Il direttore sportivo ha poi delineato l'approccio che la squadra dovrà adottare nel prossimo campionato: «Ci vorrà la grande umiltà della neopromossa, ma questo non vuol dire che non dobbiamo coltivare le nostre ambizioni». Un equilibrio delicato tra il rispetto per la categoria e la volontà di crescere, di non accontentarsi del semplice mantenimento. In questo contesto, De Angelis ha lanciato una promessa ai tifosi: «In questo momento possiamo promettere di allestire una squadra orgogliosa dei nostri tifosi e che ha voglia di crescere. Bisognerà gettare le basi per durare nel tempo». Un impegno a costruire un progetto che vada oltre la singola stagione, mirando a una presenza stabile e significativa nel panorama della Serie C.

Nei prossimi giorni, l'attenzione si sposterà sui colloqui individuali con i giocatori attualmente in rosa. L'obiettivo sarà quello di valutare chi potrà far parte del progetto futuro: "Nei prossimi giorni inizieranno gli incontri con i calciatori attualmente in rosa, per capire quali potranno restare nella prossima stagione".

De Angelis ha poi espresso chiaramente le caratteristiche che ricercherà nei nuovi elementi e in coloro che saranno confermati: "Nella squadra del prossimo anno occorreranno fisicità, tecnica e voglia di arrivare". Un mix di qualità atletiche, abilità individuali e motivazione intrinseca per affrontare le sfide della Serie C. Riguardo ai giocatori della passata stagione, il direttore sportivo ha aggiunto: «Con i giocatori di quest’anno ho degli ottimi rapporti e con tutti faremo una chiacchierata. Possono fare la Serie C, ma bisognerà ascoltare anche le loro aspettative». Un approccio improntato al dialogo e alla comprensione delle ambizioni individuali, per costruire un gruppo coeso e motivato.

Sezione: Serie D / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print