Si intravede finalmente una via d'uscita nella complessa controversia tra DAZN e la Lega calcio francese sui diritti televisivi della Ligue 1. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese L'Equipe, ieri Nicolas de Tavernost, amministratore delegato di LFP Media, ha aggiornato la Ligue de Football Professionnel (LFP) sugli sviluppi delle trattative in corso.

L'ex presidente del gruppo M6 ha avuto numerosi confronti con i vertici di DAZN nel tentativo di risolvere l'attuale crisi, nata in seguito alla clamorosa causa intentata dalla piattaforma di streaming contro la lega francese. DAZN aveva richiesto un risarcimento di 573 milioni di euro "per violazioni contrattuali" e "inganno sul mercato".

Nonostante il fallimento della mediazione ufficiale tra le parti, i canali di comunicazione sono rimasti sempre aperti. Il 15 aprile scorso, il mediatore aveva avanzato una proposta che prevedeva il pagamento da parte di DAZN delle ultime due rate relative alla stagione 2024/25 (70 milioni di euro ad aprile e ulteriori 70 milioni a giugno), oltre a un compenso superiore ai 100 milioni di euro per la stagione in corso. Questa soluzione aveva ottenuto il consenso dei club francesi, ma non quello di DAZN.

La nuova proposta: 100 milioni per uscire dal contratto

Secondo quanto riferito da Tavernost nel pomeriggio di lunedì, DAZN sarebbe ora disposta a svincolarsi dal contratto al termine della stagione in corso, versando una somma forfettaria di 100 milioni di euro. Questa soluzione permetterebbe alla LFP di esplorare nuove opportunità di mercato e procedere con il lancio di un proprio canale in vista della prossima stagione calcistica.

In questo scenario inedito, DAZN si è anche dichiarata disponibile a diventare partner per la distribuzione del futuro canale della lega, qualora si raggiungesse un accordo. La piattaforma britannica si farebbe carico dei costi di produzione, a condizione che la LFP accetti la proposta di compenso di 100 milioni.

Le prospettive future

La nuova situazione aprirebbe interessanti scenari per la Lega calcio francese, che si troverebbe con la garanzia di 100 milioni di euro immediatamente disponibili offerti da DAZN e la possibilità di stabilire una partnership distributiva con la stessa piattaforma di streaming sportivo.

Le parti sono attualmente impegnate nella ricerca di una soluzione definitiva, con incontri previsti nelle prossime ore. Per quanto riguarda invece il pagamento della rata di aprile, inizialmente atteso per la fine del mese, alla piattaforma sono stati concessi alcuni giorni di proroga in attesa di un accordo complessivo che possa risolvere definitivamente la crisi.

Sezione: Attualità / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 23:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print