Si chiude un'era per lo Spoltore e per il calcio dilettantistico abruzzese. Andrea Zanetti, storico capitano della formazione spoltorese, ha annunciato l'addio al calcio giocato dopo una carriera lunga oltre vent'anni. A quasi 39 anni, il difensore ha giocato la sua ultima partita casalinga al "Caprarese" contro la Torrese, prima di concludere definitivamente la sua avventura nell'ultima giornata in trasferta a San Salvo, in attesa di conoscere l'eventuale partecipazione ai play out.

Nove anni di militanza nello Spoltore rappresentano solo l'ultima parte di un percorso ricco di esperienze che ha visto Zanetti indossare le maglie di diverse squadre: Aprilia, Val di Sangro, Castel di Sangro, Nonantola, Monteombraro e Chieti, prima di approdare alla formazione spoltorese dove ha trovato la sua dimensione ideale, diventandone simbolo e leader carismatico.

Figura rassicurante e sempre impeccabile, tanto in campo quanto fuori, Zanetti ha rappresentato un punto di riferimento insostituibile per compagni e tifosi, capace di trasmettere entusiasmo e determinazione anche nei momenti più complessi della vita sportiva del club. Alla sua leadership sono legate imprese memorabili come lo spareggio salvezza di Casoli e la storica promozione dall'Eccellenza, pagine indelebili nella storia recente dello Spoltore.

"È arrivato il momento di dire basta", ha dichiarato un visibilmente emozionato Zanetti nell'annunciare la sua decisione. "È stata una carriera lunga e sono felice che sia durata tanto. Ringrazio tutti coloro che mi hanno accompagnato: allenatori, dirigenti, compagni di squadra e soprattutto i tifosi, che porterò sempre nel cuore".

Nonostante l'imminente addio, il capitano ha garantito massimo impegno nelle ultime sfide che potrebbero risultare decisive per le sorti della squadra: "Darò tutto per provare a conquistare la salvezza", ha promesso, dimostrando ancora una volta il suo attaccamento ai colori biancazzurri.

Quanto al futuro, Zanetti ha le idee chiare: "Inizia un nuovo capitolo. Mi dedicherò ai bambini, ai piccoli calciatori". Una scelta che testimonia la volontà di restare nel mondo del calcio, mettendo a disposizione dei più giovani l'esperienza accumulata in oltre due decenni di attività.

"Ringrazio di cuore Spoltore per questi nove anni carichi di emozioni, che resteranno sempre dentro di me", ha concluso il difensore, pronto a ricevere l'abbraccio del pubblico del "Caprarese" nell'ultimo match casalingo della sua lunga e onorata carriera.

Il saluto a Zanetti rappresenta non solo un momento di commozione per i tifosi dello Spoltore, ma la chiusura di un capitolo significativo per l'intero calcio dilettantistico abruzzese, che perde uno dei suoi interpreti più fedeli e appassionati.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 23:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print