Il panorama calcistico di Torre del Greco sta attraversando una fase di profonda trasformazione dopo l'uscita della Turris dal campionato di Serie C. Nonostante il momento critico, le prospettive per una rinascita sembrano prendere forma, seppur tra incertezze e difficoltà.

Raiano in pole position, Di Costanzo in pausa di riflessione

La situazione attuale vede un cambio significativo tra i potenziali investitori interessati a rilanciare il club. Nelle ultime settimane, l'attenzione si è spostata verso Umberto Raiano, già conosciuto nell'ambiente calcistico campano per la sua esperienza come presidente dell'Ercolanese. La sua candidatura, sostenuta da figure come Mango e Borrelli, appare in questo momento più concreta rispetto a quella di Di Costanzo.

Quest'ultimo, dopo aver ufficializzato il suo disimpegno dalla Puteolana, sembra infatti orientato verso una temporanea pausa di riflessione. Fonti vicine all'ambiente flegreo suggeriscono che l'imprenditore potrebbe rimandare nuovi investimenti nel mondo del calcio, ridimensionando così le aspettative che lo vedevano in prima fila per guidare la rinascita della Turris.

La strada dell'Eccellenza attraverso l'articolo 52

Il progetto associato a Raiano prevede una strategia chiara: ripartire dal campionato di Eccellenza attraverso l'applicazione dell'articolo 52 delle Norme Organizzative Interne della FIGC. Questa procedura consentirebbe l'iscrizione in sovrannumero della squadra, evitando il trasferimento di titoli sportivi da altre località.

Si tratta di un percorso non privo di ostacoli, a partire dall'aspetto economico. La normativa richiede infatti un versamento di 100.000 euro a fondo perduto, ma offre il vantaggio di mantenere l'identità territoriale della squadra, aspetto non secondario per una tifoseria storicamente legata ai colori corallini.

Il ruolo fondamentale delle istituzioni locali

Un elemento determinante in questo scenario è il coinvolgimento diretto dell'amministrazione comunale. La procedura prevista dall'articolo 52 richiede infatti che la domanda di ammissione sia presentata direttamente dal sindaco della città interessata.

A questo proposito, Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco, ha confermato l'esistenza di contatti preliminari, pur mantenendo una posizione di prudente attesa: "Per ora non si muove nulla, ho avuto modo di conoscere qualcuno nelle scorse settimane ma al momento non c'è ancora nulla. Appena ci saranno nuovi aggiornamenti vi dirò tutto, come ho sempre fatto".

Prospettive per le infrastrutture: il progetto del nuovo stadio

Parallelamente alle questioni societarie, l'amministrazione comunale sta lavorando anche sul fronte delle infrastrutture. Il sindaco Mennella ha infatti fornito alcuni aggiornamenti sul progetto del nuovo stadio, pur sottolineando che si tratta di un percorso a lungo termine:

"Le tempistiche non sono dettate da noi, abbiamo fatto la richiesta e attendiamo i finanziamenti. Non è una cosa che si realizzerà nei prossimi mesi, però questo lasso di tempo sarà importante per il progetto preliminare. Una cosa è certa: abbiamo iniziato a lavorarci".

La visione del primo cittadino si estende oltre le attuali difficoltà, guardando a un futuro in cui calcio e sviluppo urbano possano procedere di pari passo: "Poi chissà, possiamo ricominciare con la Turris. Peccato per il momento, ma siamo qui a lavorarci e ci auguriamo un futuro migliore con la nostra squadra del cuore nella sua nuova casa".

Una comunità in attesa

La situazione resta quindi in evoluzione, caratterizzata da un mix di trattative dietro le quinte e dichiarazioni ufficiali che non sciolgono ancora tutti i dubbi. La tifoseria corallina si trova in una posizione di attesa, divisa tra la preoccupazione per il presente e la speranza di vedere presto concretizzarsi un progetto solido per il futuro.

Ciò che appare evidente è che, nonostante le difficoltà, l'idea di una Torre del Greco senza calcio non viene presa in considerazione. Le radici sportive della città sono troppo profonde per essere dimenticate, e i vari attori coinvolti sembrano determinati a trovare una soluzione, pur con tempi e modalità ancora da definire completamente.

Resta da vedere se l'ipotesi Raiano si concretizzerà nelle prossime settimane, se Di Costanzo tornerà in gioco, o se emergeranno nuovi protagonisti interessati a scrivere il prossimo capitolo della storia calcistica torrese.

Sezione: Serie C / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print