La Scafatese Calcio 1922 mette a segno un'operazione di mercato di primo piano, assicurandosi le prestazioni di Alberto Acquadro. Il centrocampista, nato nel 1996, rappresenta un rinforzo di spessore per la formazione campana, che punta a consolidare la propria posizione con un elemento dalle comprovate qualità tecniche e caratteriali.

La carriera di Acquadro si è distinta negli ultimi anni per la capacità di contribuire in modo determinante ai successi delle squadre in cui ha militato. Il giocatore si è infatti reso protagonista delle ultime due stagioni trionfali in Serie D, prima con la maglia del Trapani e successivamente con quella del Siracusa, dimostrando di possedere le qualità necessarie per fare la differenza nei momenti cruciali.

Il percorso formativo del nuovo acquisto della Scafatese affonda le radici nel settore giovanile del Palermo, dove ha completato la propria crescita calcistica partecipando anche al prestigioso torneo di Viareggio. L'esperienza in rosanero ha rappresentato il trampolino di lancio per l'approdo nel calcio professionistico, con il debutto tra i "grandi" avvenuto con la casacca del Venezia.

Proprio con i lagunari, Acquadro ha vissuto momenti particolarmente significativi della propria carriera, contribuendo come titolare fisso a due campionati consecutivi coronati dal successo: prima la vittoria in Serie D, poi quella in Serie C. Questi trionfi hanno consolidato la sua reputazione di giocatore affidabile e vincente, caratteristiche che lo hanno reso appetibile per numerose società.

Il curriculum del centrocampista vanta un'esperienza considerevole nella terza serie nazionale, dove ha vestito le maglie di club prestigiosi come Triestina, Siena, Vis Pesaro e Turris. Questa lunga militanza in Serie C ha permesso ad Acquadro di maturare una conoscenza approfondita della categoria e di sviluppare quelle qualità tattiche e mentali indispensabili per emergere nel calcio professionistico.

Non sono mancate le parentesi in Serie D, dove il giocatore ha continuato a dimostrare il proprio valore. Con il Taranto ha conquistato un'altra promozione, confermando la propria attitudine ai successi, mentre con il Notaresco ha raggiunto i play-off, sfiorando un ulteriore salto di categoria. Queste esperienze hanno arricchito il bagaglio tecnico-tattico del centrocampista, rendendolo un elemento versatile e prezioso per qualsiasi organico.

Gli ultimi due anni rappresentano il culmine della carriera di Acquadro, che in terra siciliana ha raggiunto traguardi importanti. La doppia promozione ottenuta prima con il Trapani e poi con il Siracusa testimonia non solo le sue qualità individuali, ma anche la capacità di integrarsi rapidamente in contesti diversi e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi collettivi.

Per la Scafatese, l'arrivo di Acquadro rappresenta un investimento strategico volto a potenziare il reparto mediano. La società campana ha individuato nel centrocampista le caratteristiche ideali per elevare il livello qualitativo della rosa, puntando su un profilo che unisce esperienza, tecnica e mentalità vincente.

Il rinforzo del settore centrale assume particolare rilevanza nell'economia del progetto tecnico della Scafatese, che punta a costruire una squadra competitiva e ambiziosa. L'inserimento di un elemento con il curriculum di Acquadro rappresenta un segnale chiaro delle intenzioni del club, determinato a recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione.

La versatilità tattica del nuovo acquisto costituisce un ulteriore valore aggiunto per l'allenatore, che potrà contare su un giocatore in grado di adattarsi a diverse interpretazioni del ruolo e a vari moduli di gioco. Questa flessibilità rappresenta un'arma in più per affrontare le sfide che attendono la squadra nei prossimi mesi.

L'operazione di mercato conclusa dalla Scafatese conferma la volontà del club di investire su profili di esperienza e qualità, elementi fondamentali per costruire una squadra solida e competitiva. L'arrivo di Acquadro si inserisce in una strategia più ampia volta a rafforzare tutti i reparti con innesti mirati e funzionali al progetto tecnico.

Con questo acquisto, la Scafatese Calcio 1922 dimostra di voler alzare l'asticella delle proprie ambizioni, puntando su giocatori che hanno già dimostrato di saper fare la differenza in categorie importanti. Il connubio tra esperienza e qualità rappresentato da Acquadro potrebbe rivelarsi determinante per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla società campana.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 13:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print