Riportiamo, di seguito, le squadre che ad oggi parteciperanno al campionato di serie D 2022-2023. Siamo a quota 165, mancano sette squadre all'appello, che usciranno dalle finali play-off d'Eccellenza (CLICCA QUI per i risultati delle finali d'andata):

Abruzzo (5): Avezzano, Chieti, Notaresco, Pineto, Vastese.
Basilicata (3): Francavilla PZ, Lavello, Matera Grumentum.
Calabria (6): Castrovillari, Cittanovese, Lamezia Terme, Locri, San Luca, Vibonese.
Campania (14): Afragolese, Casertana, Cavese, Gladiator, Mariglianese, Nocerina, Nola, Paganese, Palmese, Portici, Puteolana, Real Aversa, Santa Maria Cilento, Sorrento.
Emilia Romagna (11): Bagnolese, Carpi, Correggese, Corticella, Fya Riccione, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Ravenna, Salsomaggiore, Sammaurese.
Friuli Venezia Giulia (2): Cjarlins Muzane, Torviscosa.
Lazio (14): Aprilia, Atletico Terme Fiuggi, Cassino, Cynthialbalonga, Flaminia, Lupa Frascati, Montespaccato, Ostiamare, Real Monterotondo Scalo, Rieti, Team Nuova Florida, Tivoli, Trastevere, Vis Artena.
Liguria (5): Fezzanese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, Vado.
Lombardia (23): Alcione Milano, Arconatese, Breno, Brusaporto, Caronnese, Casatese, Castellanzese, Crema, Desenzano Calvina, Fanfulla, Folgore Caratese, Franciacorta, Giana Erminio, Legnano, Lumezzane, Ponte San Pietro, Real Calepina, Sant'Angelo, Seregno, Varese, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo.
Marche (7): Fano, Fermana, Montegiorgio, Porto D'Ascoli, Tolentino, Sambenedettese, Vigor Senigallia.
Molise (3): Matese, Termoli, Vastogirardi.
Piemonte (10): Asti, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Derthona, Fossano, Gozzano, Pinerolo, Stresa.
Puglia (9): Altamura, Barletta, Bitonto, Brindisi, Casarano, Fasano, Gravina, Molfetta, Nardò.
Sardegna (5): Arzachena, Atletico Uri, Ilvamaddalena, Muravera, Torres.
Sicilia (9): Acireale, Canicattì, Giarre, Licata, Paternò, Ragusa, Sancataldese, Sant'Agata, Trapani.
Toscana (17): Aglianese, Arezzo, Cascina, Figline, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Lornano Badesse, Pianese, Pistoiese, Poggibonsi, Prato, Real Forte Querceta, Sangiovannese, Scandicci, Seravezza Pozzi, Tau Altopascio.
Trentino Alto Adige (2): Levico Terme, Virtus Bolzano.
Umbria (3): Orvietana, Tiferno Lerchi, Trestina.
Valle d'Aosta (1): PDHA.
Veneto (15): Adriese, Caldiero Terme, Campodarsego, Cartigliano, Delta Porto Tolle, Dolomiti Bellunesi, Este, Legnago, Luparense, Mestre, Montebelluna, Portogruaro, Sona, Villafranca Veronese, Union Clodiense.

Caso Catania: al momento gli etnei non hanno diritto ad iscriversi in serie D, poiché non sono retrocessi, bensì esclusi dal campionato. Potranno iscriversi alla prossima serie D in sovrannumero.

Sezione: Serie D / Data: Lun 13 giugno 2022 alle 14:40
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print