Manca soltanto una giornata al termine della regular season del Campionato di Serie D e sono ancora diversi i verdetti da definire (CLICCA QUI per conoscere quelli attualmente ufficiali). Ma cosa succede nel caso in cui due o più squadre arrivino a pari punti? Cerchiamo di fare ordine.

Due capolista a pari punti. Un'ipotesi matematicamente possibile nel girone B (Lumezzane a +3 sull'Alcione Milano), nel girone F (il Pineto è a +2 sulla Vigor Senigallia) e nel Girone H (Cavese e Brindisi sono attualmente a pari punti). In questo caso, per decretare la vincitrice del campionato, si dovrà disputare uno spareggio in campo neutro.

Pari punti tra le squadre in zona play-off. In questo caso si terrà conto degli scontri diretti ed in caso di ulteriore parità, nell’ordine: della differenza reti nel confronto, della differenza reti generale, del numero di reti segnate in campionato, del miglior piazzamento in Coppa Disciplina ed in ultima istanza, il sorteggio.

Pari punti tra le squadre in zona play-out. In questo caso si terrà conto dei punti conquistati negli scontri diretti, della differenza reti negli stessi incontri, della differenza reti in Campionato, del maggior numero di gol segnati in Campionato e infine del sorteggio.

Pari punti tra penultima e terz'ultima (ed anche tra ultima, penultima e terzu'ultima). Un'ipotesi matematicamente possibile nel girone C (coinvolte Portogruaro, Torviscosa e Montebelluna), nel girone D (lo Scandicci ha un punto in più della Bagnolese), nel girone E (il Terranuova Traiana ha 3 punti sul Città di Castello), nel Girone F (coinvolte Termoli, Notaresco, Montegiorgio e Tolentino), nel girone G (coinvolte Atletico Uri, Pomezia, Aprilia e Nola), nel Girone H (il Francavilla ha 3 punti sul Lavello).

Sezione: Serie D / Data: Dom 07 maggio 2023 alle 07:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print