Nella dinamica e competitiva realtà della Serie D, la composizione delle rose delle squadre riveste un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di gioco e nei risultati ottenuti sul campo.

Oggi ci concentriamo sull'analisi delle squadre partecipanti ai nove gironi del campionato di Serie D nella stagione 2025-2026, focalizzandosi sulle formazioni caratterizzate dall'esperienza in quel girone. 

L'esperienza e la maturità sono fattori che sappiamo come possano influire sulle prestazioni complessive delle squadre, delineando il ruolo e l'impatto dei giocatori più navigati all'interno di questa stimolante competizione calcistica.

Riportiamo, di seguito, una statistica riportata da Transfermarkt che mostra quale squadra nel confronto interno al campionato di Serie D ha la rosa più esperta. L'esperienza di una squadra in questo campionato viene determinata sulla base delle presenze di tutti i calciatori della rosa in quel determinato girone.

GIRONE F

Atletico Ascoli - 1.296 presenze

FC Vigor Senigallia - 901 presenze

Notaresco Calcio - 863 presenze

Chieti FC 1922 - 842 presenze

Teramo Calcio 1913 - 713 presenze

L'Aquila 1927 - 659 presenze

SS Maceratese 1922 - 557 presenze

Fossombrone Calcio - 555 presenze

Castelfidardo Calcio - 488 presenze

Ancona Calcio - 476 presenze

US Recanatese - 443 presenze

Termoli Calcio 1920 - 390 presenze

Inter SM Sammaurese - 386 presenze

Sora Calcio 1907 - 364 presenze

ASD Giulianova - 310 presenze

San Marino Calcio - 175 presenze

AS Ostiamare Lido Calcio - 150 presenze

Unipomezia - 124 presenze

Sezione: Serie D / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print