Una vittoria di grande valore per il Siena, che ha conquistato i primi tre punti in campionato. A commentare il successo è stato il vice allenatore Nico Lelli, che ha espresso la sua soddisfazione per il risultato e soprattutto per la prestazione dei ragazzi.

La prima vittoria

«È stata una bella partita, sono molto felice per il risultato e soprattutto per i ragazzi», ha esordito Lelli. Il vice allenatore ha evidenziato come la vittoria sia stata una conseguenza diretta del duro lavoro svolto in settimana, segno che la squadra ha saputo mettere in pratica sul campo le indicazioni dello staff tecnico. «La vittoria credo sia la logica conseguenza del duro lavoro che fanno durante la settimana. La gara ha avuto un filo molto lineare sia nel primo tempo che nel secondo, siamo stati bravi a condurla».

L'analisi del match

Lelli ha suddiviso l'analisi della partita in due parti, sottolineando le diverse fasi del gioco. «Nel primo tempo la nostra prima mezz'ora è stata ben fatta, e siamo riusciti ad abbassare l'Orvietana che veniva sui riferimenti. Il campo non era perfetto, nell'ultimo quarto d'ora loro hanno alzato il ritmo, noi siamo stati più confusionari ma alla seconda di campionato ci sta». Il tecnico ha poi aggiunto che nella ripresa la squadra ha creato molte occasioni da gol, ma avrebbe potuto concretizzarne di più.

Carattere e compattezza

Il vice allenatore ha lodato la mentalità che la squadra sta assimilando. «In queste partite abbiamo sempre fatto delle buone partenze, frutto di una mentalità che il mister sta cercando di dare dal primo giorno. Su qualunque risultato, in qualunque campo». Nonostante il punteggio, Lelli ha sottolineato che la vittoria ha un valore immenso, specialmente contro una squadra ostica. «È stata una partita dispendiosa su un campo difficile, tengo a sottolineare la difficoltà di venire a Orvieto contro una squadra che è arrivata in finale playoff, contro un gruppo riconfermato con qualche aggiustamento. Per noi che siamo una squadra nuova, questa vittoria ha grandissimo valore».

La chiave del successo è stata la compattezza. «Siamo riusciti a fermare tutte quelle che erano le fonti di gioco dell'Orvietana, che è una squadra fortissima ad attaccare la profondità e non glielo abbiamo fatto fare. Abbiamo meritato non solo per le occasioni create ma anche per come abbiamo difeso sulle palle inattive».

Fiducia e infortuni

Riguardo alla gestione mentale della gara, Lelli ha dichiarato: «Siamo a inizio campionato, il peso del risultato può un po' inibirti ma ho visto bene la squadra fin dal riscaldamento. Il primo gol ti libera, però per me è stata la logica conseguenza dell'andamento della partita». Infine, ha fornito aggiornamenti sugli infortunati, confermando che Di Vincenzo è quasi recuperato, mentre Menghi dovrà stare ancora fuori per un po'.

Sezione: Serie D / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print