Daniele Rocco, attaccante classe 1990 originario di Monfalcone, è attualmente in stato di svincolo dal 1° luglio 2025, dopo la sua ultima esperienza con la Pro Patria.

Con un valore di mercato stimato in 150 mila euro, aggiornato al 19 giugno 2025, il calciatore italiano è noto per la sua lunga e prolifica carriera, che lo ha visto protagonista in diverse categorie, dalla Serie C all'Eccellenza.

Rocco ha costruito la sua reputazione in campo principalmente come punta centrale, ma ha anche ricoperto il ruolo di ala sinistra. Il suo percorso è caratterizzato da una notevole continuità realizzativa.

Nella stagione 2024-2025 ha giocato con due club, la Pro Patria e il Lecco, totalizzando 14 presenze e 1 gol con la prima e 10 presenze con la seconda. Tra le sue stagioni più significative si annoverano quella del 2023-2024 con il Legnago Salus in Serie C, dove ha segnato 13 gol in 34 presenze, e quella precedente in Serie D con lo stesso club, dove ha realizzato 14 reti in 32 partite.

La sua capacità di andare in gol è evidente anche nelle stagioni passate: nel 2021-2022 ha segnato 19 gol in 33 presenze con il Cjarlins Muzane in Serie D, mentre nel 2017-2018 ha toccato il suo picco realizzativo con il Belluno 1905, mettendo a segno 22 reti in 32 gare. Altre esperienze significative in Serie D includono quelle con Lentigione (17 presenze, 5 gol), Imolese (30 presenze, 10 gol), Triestina (20 presenze, 12 gol) e Thermal Ceccato (14 presenze, 5 gol e 28 presenze, 19 gol).

Rocco ha anche militato in Eccellenza, dove ha mostrato grande vena realizzativa con l'U.F. Monfalcone (27 presenze e 18 gol nel 2012-2013 e 28 presenze e 29 gol nel 2011-2012), Fincantieri (26 presenze e 11 gol e 24 presenze e 12 gol) e Gonars (10 presenze e 2 gol). La sua carriera è iniziata con l'U.S. Itala San Marco, con 2 presenze in Serie C2 e 11 in Serie D. Il totale delle sue presenze in carriera ammonta a 480 partite, con 209 gol complessivi.

Sezione: Serie D / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 18:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print