La Lavagnese sta plasmando con decisione la propria rosa in vista della stagione 2025-2026, annunciando una serie di importanti operazioni di mercato che puntano decise sui giovani di prospettiva. Tra nuove acquisizioni e conferme strategiche, il club bianconero si prepara a un'annata all'insegna della freschezza e del potenziale.

Il terzino sinistro Filippo Monteverde, classe 2006, arriva alla Lavagnese con un bagaglio di esperienza già significativo. Originario di La Spezia, Monteverde è cresciuto nelle giovanili dello Spezia, accumulando 37 presenze e ben 10 gol tra Under 17 e Primavera 2. La sua prima esperienza in Serie D, nella stagione 2024-2025 con il Vado, lo ha visto protagonista con 31 presenze e un assist vincente. Il Direttore Sportivo Croci ha fortemente voluto questo giovane difensore, considerandolo un tassello di assoluto valore per la già solida retroguardia bianconera.

Un altro difensore esterno sinistro, Alessio Marconi, classe 2007, approda in maglia bianconera direttamente dalla Primavera del Genoa CFC. Marconi ha un curriculum giovanile notevole: 57 presenze e 7 marcature con il Grifone, a dimostrazione di una spiccata propensione offensiva unita a un'ottima capacità di svolgere entrambe le fasi di gioco. Fresco vincitore del prestigioso torneo di Viareggio 2025 (lo stesso successo di Miragliotta), per lui sarà la prima esperienza in Serie D, una grande opportunità in un ambiente come quello della Lavagnese, ideale per esprimere appieno le sue potenzialità.

A completare il reparto difensivo, la Lavagnese ha ufficializzato la conferma di Samuele Garibotto. L'eclettica ala sinistra, classe 2006 e nativa di Lavagna, può essere impiegata anche come terzino o quinto di sinistra. Il suo percorso lo ha portato a vestire le maglie dello Spezia (Under 17, Under 19 e Primavera 2) per un totale di 46 presenze e una rete. Nella scorsa stagione, Garibotto è approdato alla Lavagnese, collezionando 16 presenze tra Campionato e Coppa, e la sua permanenza è un segnale di continuità e fiducia nelle sue qualità.

Il reparto offensivo accoglie il trequartista Riccardo Miragliotta, classe 2007, proveniente anch'egli dal Genoa CFC. Riccardo vanta 27 presenze e 2 gol tra Under 17 e Under 18 con il Grifone. Arriva alla corte di Mister Ranieri con l'obiettivo di completare la sua crescita e portare il contributo di freschezza ed entusiasmo della sua giovane età, nella sua prima esperienza con i "grandi".

Infine, la porta della Lavagnese si assicura un giovane custode: Lorenzo Marchetto, classe 2008, originario di La Spezia, sarà il secondo portiere per la stagione 2025-2026. Nonostante la giovanissima età, Lorenzo ha subito impressionato il DS Croci per la sua spiccata personalità, oltre che per le sue doti sportive e umane. Nelle due stagioni precedenti allo Spezia, ha collezionato 13 presenze subendo 19 gol. Arriva a Lavagna con determinazione e umiltà, pronto per la sua prima esperienza in Serie D, in un ambiente che il club ritiene ideale per costruire la giusta credibilità.

Questi numerosi annunci di mercato sottolineano la chiara strategia della Lavagnese 1919: investire in talenti emergenti, valorizzare i giovani del territorio e creare un mix equilibrato tra continuità e nuove energie. Il Presidente Compagnoni e l'intero staff augurano ai neo-tesserati e ai confermati una stagione ricca di successi e soddisfazioni.

Sezione: Serie D / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 10:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print