Il Legnago Salus prosegue la sua oculata politica di mercato, ponendo un forte accento sull'acquisizione e la valorizzazione dei giovani talenti. Con un doppio annuncio che infiamma l'ambiente biancazzurro, la società ha ufficializzato l'arrivo di due promettenti profili: il centrocampista Francesco Moratti, classe 2006, e il terzino sinistro Giacomo Pegoraro, classe 2007. Due innesti che testimoniano la visione a lungo termine del club.

Il primo ad approdare in biancazzurro è Francesco Moratti, reduce da una stagione particolarmente positiva con la Primavera del Modena. Moratti si è distinto per le sue qualità tecniche e tattiche, affermandosi come un centrocampista moderno, abile sia nella costruzione del gioco che nella fase di interdizione. La sua spiccata intelligenza calcistica gli consente di muoversi con lucidità tra le linee, fornendo un contributo significativo in ogni zona del campo. Nell'ultima stagione, 2024/2025, ha collezionato ben 30 presenze ufficiali tra campionato Primavera 2 e Coppa Italia di categoria, dimostrando una notevole costanza. Ma non è solo quantità: ha realizzato anche 10 reti e 3 assist, evidenziando una sorprendente capacità di incidere anche sotto porta, un dato che lo rende un elemento determinante.

Il percorso formativo di Moratti è di alto livello: cresciuto nel settore giovanile del ChievoVerona, ha proseguito alla SPAL, dove ha maturato una solida esperienza a livello Under 17. Negli ultimi due anni ha poi vestito la maglia del Modena per la formazione Primavera gialloblù. Il direttore sportivo Giacomo Laurino ha commentato l'arrivo di Moratti: "È un giocatore completo, con margini di crescita importanti e un atteggiamento sempre positivo: il profilo giusto per il nostro progetto tecnico." Un caloroso benvenuto e un in bocca al lupo per questa nuova avventura.

Il secondo, ma non meno entusiasmante, annuncio riguarda Giacomo Pegoraro. Il giovane terzino sinistro, classe 2007, proviene direttamente dal settore giovanile della SPAL, dove ha dimostrato di essere uno dei profili più interessanti nel panorama giovanile nazionale. Centrale di buona fisicità e intelligenza tattica, mancino puro, Pegoraro ha disputato una stagione da protagonista con la Primavera 2, totalizzando ben 26 presenze da titolare. Si è distinto per personalità, un eccellente senso della posizione e una tenacia encomiabile nei duelli difensivi.

Dotato di ottimo tempismo e una buona visione difensiva, Giacomo abbina solidità a "piedi educati", rendendosi efficace anche in fase di impostazione della manovra. Un momento clou della sua giovane carriera risale al 2025, quando ha contribuito in maniera determinante al titolo di Campione d’Italia U16 Serie C con la SPAL, realizzando un gol decisivo in semifinale e dimostrando grande freddezza nei momenti chiave.

L'arrivo di Pegoraro rappresenta un investimento significativo sul futuro e sottolinea ulteriormente l'attenzione del Legnago Salus verso i giovani talenti di prospettiva. Il direttore sportivo Giacomo Laurino ha espresso la sua soddisfazione: "Siamo molto contenti di accogliere Giacomo a Legnago. Conosco personalmente Giacomo fin da quando ero responsabile scouting della Spal. Crediamo fortemente nel suo potenziale: è un ragazzo serio, determinato, con ampi margini di crescita. Con il lavoro quotidiano e l’ambiente giusto, potrà diventare un elemento importante nel contesto tattico del nostro progetto." Anche a Giacomo va un grande in bocca al lupo per la sua avventura in biancazzurro.

Con questi due innesti, il Legnago Salus si dota di qualità, prospettiva e una spinta verso il futuro, ponendo le basi per una squadra giovane, dinamica e con ampi margini di miglioramento.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 18:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print