Il Padova si proietta con decisione verso il futuro, annunciando due innesti di altissimo profilo per la propria rosa, entrambi provenienti da vivai di Serie A e con un curriculum già denso di esperienze significative. La società biancoscudata ha formalizzato l'arrivo in prestito di Jonas Harder, centrocampista classe 2005 dalla Fiorentina, e di Lorenzo Villa, difensore classe 2003 dalla Juventus. Due operazioni che sottolineano l'ambizione del club di costruire una squadra giovane, talentuosa e con ampi margini di crescita.

Jonas Harder, nato a Firenze il 30 settembre 2005 e alto 178 cm, è un centrocampista cresciuto calcisticamente nel prestigioso vivaio della Fiorentina, dopo aver mosso i primi passi nell'Audace Galluzzo. Il suo percorso giovanile è stato caratterizzato da una costante ascesa e da prestazioni di rilievo in tutte le categorie.

Nella stagione 2021/2022, ha disputato 19 gare con l'Under 17, mettendo a segno 1 rete e aggiungendo tre presenze nella fase finale del torneo. L'anno successivo, ha collezionato 12 apparizioni con l'Under 18 (con 3 gare nella Viareggio Cup e 1 rete contro il Seravezza), e ha iniziato a farsi notare in Primavera 1 con 16 presenze e 1 rete contro il Napoli, oltre a tre presenze in Coppa Italia Primavera e tre nelle fasi finali del campionato.

La sua affermazione si è consolidata nella stagione 2023/2024, quando è diventato un punto fermo della Primavera, collezionando 26 presenze e 3 reti (contro Monza, Verona e Torino), con ulteriori 4 presenze e 1 rete in Coppa Italia Primavera. L'annata 2024/2025 lo ha visto giocare ben 32 gare con la Primavera, segnando 1 rete contro la Cremonese e un'altra contro la Roma nella fase finale.

Il culmine del suo percorso formativo è giunto il 12 dicembre 2024, con il prestigioso esordio in Conference League. È subentrato al 14° minuto nella partita Fiorentina-Lask, che ha visto i viola trionfare per 7-0, un'esperienza che lo ha proiettato nel calcio europeo.

Le sue qualità non sono sfuggite nemmeno ai selezionatori nazionali. Harder ha esordito con la Nazionale Italiana Under 19 il 17 gennaio 2024 contro la Spagna, sotto la guida del CT Bernardo Corradi. Ha disputato complessivamente 8 gare con l'Under 19, affrontando squadre come Austria, Scozia, Repubblica Ceca e, nell'ambito del Campionato Europeo, Norvegia, Irlanda, Ucraina e ancora Spagna. Nel settembre 2024, sempre con Corradi, ha fatto il suo esordio in Under 20, dove attualmente ha collezionato 6 presenze contro Turchia, Romania, Portogallo, Inghilterra, Germania e Repubblica Ceca. Il suo prestito alla Padova scadrà il 30 giugno 2026.

Accanto a Harder, il Padova accoglie Lorenzo Villa, difensore classe 2003, in prestito temporaneo dalla Juventus fino al 30 giugno 2026. Nato a Segrate (Milano) il 26 luglio 2003 e alto 189 cm, Villa porta con sé un bagaglio di esperienze significative in diverse realtà calcistiche.

Cresciuto calcisticamente nell'Inter, ha disputato 8 gare con l'Under 18 nerazzurra, segnando anche un gol. La stagione successiva lo ha visto collezionare 1 presenza con l'Under 18 dell'Inter e ben 17 con la Primavera della Sampdoria. Nella stagione 2022/2023, ha continuato a giocare con la Primavera blucerchiata, disputando 19 gare.

Il passaggio al calcio professionistico è avvenuto nella stagione 2023/2024, quando si è trasferito al Pineto, nel Girone B di Serie C. Con la maglia abruzzese ha collezionato 26 presenze, siglando il suo primo gol tra i professionisti proprio contro la Juventus Next Gen, una curiosa coincidenza. Ha iniziato la stagione 2024/2025 ancora al Pineto, disputando 17 gare prima di essere prelevato dalla Juventus Next Gen. Con la formazione bianconera, ha chiuso la stagione con altre 8 presenze e 1 nei playoff, dimostrando la sua capacità di integrarsi in un contesto competitivo e di alto livello.

L'arrivo di Harder e Villa al Calcio Padova rappresenta una chiara intenzione del club di combinare la freschezza e il potenziale dei giovani talenti con la qualità e l'esperienza già maturata in contesti professionistici e internazionali. I tifosi biancoscudati possono attendere con fiducia una stagione in cui questi due profili, destinati a un futuro importante, potranno dare un contributo significativo agli obiettivi del club.

Sezione: Serie B / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 19:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print