L'Acerrana ha annunciato ufficialmente l'ingaggio di Pasquale Luiso come nuovo allenatore della prima squadra. Una notizia che ha immediatamente acceso l'entusiasmo della tifoseria granata, considerando il prestigioso curriculum del tecnico aversano.
Nato il 30 ottobre 1969 ad Aversa, Luiso non ha bisogno di molte presentazioni nel panorama calcistico italiano. Durante la sua brillante carriera da calciatore, ha calcato i campi della Serie A per diverse stagioni, distinguendosi come attaccante prolifico e spettacolare, capace di segnare reti in quantità e di regalare prodezze tecniche memorabili agli appassionati di calcio.
Ma il "Toro" - soprannome che lo ha accompagnato durante la sua carriera agonistica - non è un novizio nemmeno nella veste di allenatore. Il suo percorso in panchina è iniziato con un'esperienza significativa al Sora, dove ha compiuto un doppio miracolo sportivo: prima ha conquistato una difficile salvezza in Eccellenza e, nella stagione successiva, ha ottenuto una meritata promozione in Serie D.
Il cammino professionale di Luiso è proseguito sempre in quarta serie, dove ha guidato formazioni come Sulmona, Triestina e Celano, accumulando esperienza e conoscenza del difficile campionato di Serie D. La sua versatilità lo ha portato anche a lavorare con i giovani talenti del Vicenza, dove ha raggiunto un ottimo ottavo posto nel campionato Primavera 1, dimostrando notevoli capacità nella valorizzazione dei calciatori in erba.
Successivamente, Luiso ha avuto l'opportunità di misurarsi con la Serie C sulla panchina del Fondi, mentre nella stagione 2022/23 è tornato a occuparsi del settore giovanile guidando la Primavera della Juve Stabia. Il suo più recente incarico risale al gennaio 2024, quando ha assunto la guida tecnica del Chieti in Serie D, centrando l'obiettivo della salvezza.
L'approdo ad Acerra rappresenta una nuova sfida per il tecnico campano, che arriva con la determinazione e la grinta che lo hanno sempre contraddistinto, sia da calciatore che da allenatore. La scelta della società granata appare mirata: serviva una figura carismatica e con esperienza per affrontare un momento delicato della stagione.
Dopo aver firmato il contratto con il "Toro" di Acerra, Luiso ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ufficiali: "Sono carico e determinato, Acerra è una piazza gloriosa ed importante. Mi ha colpito l'entusiasmo coinvolgente del Presidente e di tutta la dirigenza di questa Società ambiziosa. Mercoledì avrò modo di conoscere la squadra, sono un Allenatore che pretende tanto e dai ragazzi mi aspetto che si battano fino all'ultima goccia di sudore. Dobbiamo quanto prima tirarci fuori dalla zona pericolosa, a partire già dalla prossima sfida contro il Francavilla."
Parole che non lasciano spazio a interpretazioni e che delineano chiaramente l'obiettivo primario: allontanarsi rapidamente dalle zone basse della classifica. Il neo-tecnico granata avrà il suo primo contatto con la squadra mercoledì, quando inizierà ufficialmente il suo lavoro sul campo.
La tifoseria acerrana attende con impazienza di vedere all'opera la squadra sotto la guida di Luiso, sperando che la sua esperienza e il suo carattere combattivo possano tradursi in risultati positivi già a partire dal prossimo impegno contro il Francavilla, match che si preannuncia cruciale per il cammino verso la salvezza.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:45 Livorno, mister Pascali: «Solo applausi per il Figline, ci hanno surclassato»
- 15:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone I
- 15:15 Gardano pronto alla sfida playout: ufficializzato lo staff tecnico che affiancherà il nuovo mister della Pro Vercelli
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «È stato un percorso straordinario»
- 14:45 Pianese, mister Formisano: «Con umiltà ce la possiamo giocare anche col Pescara»
- 14:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone H
- 14:15 Spezia, mister D'Angelo: «Non meritavamo comunque di perdere»
- 14:04 Violazioni amministrative: Triestina, Lucchese, Messina e Foggia deferite al Tribunale Federale
- 14:00 Matera, il pres. Tosoni: «L’anno prossimo il Matera sarà in grado di vincere il campionato»
- 13:45 Giana Erminio, mister Chiappella: «Andremo a Meda per conquistare la vittoria»
- 13:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone G
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «L'atteggiamento dei miei giocatori non è mai stato deficitario»
- 13:10 Playout infuocati: quasi 7mila biglietti per Messina-Foggia
- 13:05 ufficialeUn club di C saluta il proprio direttore sportivo
- 13:00 Reggina, il dg Praticò: «Torniamo a casa con un profondo dispiacere»
- 12:55 ufficialeSalta la prima "testa" in casa Sangiovannese dopo la retrocessione
- 12:50 Nissa: grande obiettivo per la panchina 25-26
- 12:45 Catania, mister Toscano: «Con il VAR sembra un altro sport»
- 12:36 Focus Eccellenza: salgono a 24 le promozioni in D. Manca il Friuli, ci saranno tre spareggi
- 12:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone F
- 12:15 Pisa, il pres. Corrado: «Finalmente è arrivata la ciliegina! A inizio stagione dissi che...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «È una delle gioie più belle della mia vita calcistica»
- 11:51 Mister Nico Pulzetti promesso sposo di una top di Serie D? La situazione
- 11:45 Fasano, il pres. Ghilardi: «Il meglio deve ancora venire»
- 11:44 ufficialeCambierà una panchina in Serie D, annunciata la separazione col mister
- 11:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone E
- 11:15 Catanzaro, mister Caserta: «Nella ripresa c'è stata una sola squadra in campo»
- 11:00 Grosseto, Consonni: «Se non chiudi la partita, poi finisce così...»
- 10:45 Mantova, mister Possanzini: «Così fa male, ma siamo ancora artefici del nostro destino»
- 10:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone C
- 10:15 Sambenedettese, mister Palladini: «Ora basta con i festeggiamenti, testa alla Poule Scudetto»
- 10:00 Acireale, Chianese: «Chiedo scusa... è colpa mia»
- 09:45 Reggina, mister Trocini: «Immaginavamo la festa in Piazza Duomo e sul traghetto»
- 09:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone B
- 09:15 Renate, mister Foschi: «Ieri abbiamo avuto paura, ma l'abbiamo superata»
- 09:00 Siena, mister Voria: «Il pareggio è giusto, ma la delusione è tanta»
- 08:45 Brescia, mister Maran: «Le migliori occasioni le abbiamo avute noi»
- 08:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone A
- 08:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Sarò ancora arrabbiato per qualche giorno»
- 08:00 Palermo, mister Dionisi: «Non meritavamo di perdere, ci siamo complicati il cammino»
- 07:45 Chieti, mister Amaolo: «Dovevamo vincere a tutti i costi, cercheremo di farlo la prossima gara»
- 07:30 Serie D, la lista delle deluse: ecco chi è retrocesso in Eccellenza
- 07:15 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Questa è la prestazione di un gruppo splendido»
- 07:00 Treviso, mister Parlato: «Abbiamo pagato gli errori, ma ora testa ai playoff»
- 06:45 Reggina, Ballarino: «Il sogno Serie C rinviato, ma non è finita: ci riproveremo ai playoff»
- 06:30 Serie D: ecco le nove squadre che festeggiano la promozione in C
- 06:15 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff?
- 01:00 L'Aygreville ne fa tre al Baveno Stresa
- 00:45 Battipagliese, non basta il successo sul Serino: la D passerà dai play-off
- 00:30 La Biellese saluta l'Eccellenza vincendo con la Pro Eureka