La Biellese 1902 non poteva mettere una ciliegina migliore sulla torta della stagione. Nella meravigliosa cornice dello stadio “La Marmora-Pozzo”, gremito nonostante il ponte primaverile, i bianconeri hanno piegato 2-1 la Pro Eureka salutando l’Eccellenza con una convincente vittoria. Qualche numero: 64 punti totali frutto di 19 vittorie e miglior attacco con 68 reti all’attivo (ben 18 in più rispetto al secondo!).

Prestazione generosa e propositiva da parte della Biellese, che ha creato molto nel primo tempo. Il vantaggio arriva al 10°: un cross teso dalla fascia mancina di Artiglia (tra i più in palla) viene svirgolato nella propria rete dal difensore ospite Benassi. I padroni di casa si erano subito resi pericolosi con un destro a giro dello stesso attaccante (uscito di un soffio), ma anche in due distinte occasioni con Bernardo e Marra, il cui tiro a botta sicura ha esaltato i riflessi del portiere torinese Nicola. Gli ospiti hanno però preso le misure, crescendo nel finale di frazione. Dopo qualche tentativo su palla inattiva, il pareggio è arrivato al 41°: spunto centrale di Barrella a premiare l’accorrente Guzman, bravo a rientrare dall’out sinistro e a chiudere con un diagonale sul primo palo.

Ritmi leggermente più bassi nella ripresa. La Pro Eureka prova a sfondare con Luz Dos Santos, ma la Biellese cerca più volte lo specchio della porta con tiri dalla distanza e incursioni. Al 70° Bernardo (tra i migliori) imbecca bene il subentrato Messina sulla fascia destra: cross basso per bomber Sekka, che è lesto a girare in rete il gol-vittoria. L'assalto all'arma bianca della Pro Eureka è timido e confuso, la Biellese pressa e recupera con generosità fino alla fine. Menzioni d’onore per Marra, schierato da terzino nella ripresa, e Facchetti, autore di un bel gol di testa annullato per un fuorigioco minimo. Il rosso al torinese Bahadi nel finale ha fatto calare il sipario, preparando la passerella d'onore.

Tutti i giocatori e i membri dello staff tecnico bianconero sono stati chiamati in campo, accolti da due ali di ragazzini delle giovanili festanti. Ad alzare al cielo la coppa è stato capitan Nicolò Pavan, che ha poi condotto i suoi compagni sotto gli ultras a prendersi la meritata ovazione.

TABELLINO

30a giornata – Stadio “La Marmora-Pozzo” di Biella

BIELLESE – Pro Eureka 2-1

Reti: 10° autogol Benassi (B), 41° Guzman (P), 70° Sekka (B)

BIELLESE 1902: Vergna (‘06), Chianese (‘06) [46°Messina (‘04)], Facchetti, Gila [65° Graziano], Pavan, Brancato, Bernardo [75° Raimondo], Madiq (‘08) [60° Colletta (‘05)], Marra, Naamad, Artiglia [60° Sekka].

A disposizione: Boraso (‘06), El Achkaoui (‘07), Capellupo, Velcani (‘07).

All. Luca Prina

Pro Eureka: Nicola (‘07), Nicolini [80° Bahadi (‘06)], Gallone (‘05), Rulli [20° Capogna (‘07)], Ferrando [72° Pezziardi], Benassi, Luz Dos Santos, Tindo, Guzman (‘06) [75° Sacco (‘06)], Barrella [70° Papagno], Ponsat.

A disposizione: Zago (‘04), Ferrazza (‘07), Sussetto (‘04), Pace (‘07).

All. Lorenzo Parisi

Ammonizioni: 25° Prina (All. B), 80° Papagno (P)

Espulsi: 89° Bahadi (P)

Arbitro: Pietro Miletto (Alba-Bra)

Assistenti: Loris Mancin e Othmane Horri (Novara)

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 00:30
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print