La favola della Pianese non si interrompe e aggiunge un nuovo capitolo alla sua straordinaria stagione. Con una vittoria di misura sul campo del Pineto, la formazione in maglia a strisce bianche e nere ha conquistato l'accesso al secondo turno dei playoff, guadagnandosi la possibilità di approdare alla fase nazionale della post-season.

Nel post-partita, il tecnico Alessandro Formisano ha condiviso le sue impressioni sulla prestazione dei suoi giocatori, visibilmente soddisfatto dell'approccio e della determinazione mostrata dal gruppo.

«Credo che abbiamo disputato un primo tempo eccezionale, andando vicinissimi al vantaggio in due circostanze davvero nitide», ha esordito l'allenatore della compagine toscana. «La squadra ha interpretato correttamente tutte le fasi della gara. Nel corso dei minuti siamo cresciuti progressivamente, mentre il Pineto, dopo essersi proposto in avanti all'inizio del secondo tempo, ha progressivamente abbassato il proprio baricentro, permettendo così ai nostri tre elementi offensivi di esprimere la loro qualità».

Differenze tattiche e gestione della gara

Analizzando le differenze rispetto al recente confronto di campionato contro lo stesso avversario, Formisano ha evidenziato: «Dal punto di vista tattico ci sono state notevoli variazioni, principalmente nell'individuazione degli spazi da attaccare. Siamo stati particolarmente efficaci nella gestione, nonostante ci aspettassimo un'impostazione tattica differente da parte loro. I ragazzi hanno dimostrato grande solidità ed equilibrio sul terreno di gioco».

Il mister ha poi rivelato un dettaglio della preparazione mentale: «Avevo detto ai giocatori che dovevamo essere pronti a vincerla anche al centesimo minuto. Abbiamo avuto la capacità di crederci fino in fondo».

L'esperienza dei playoff

Nonostante la giovane età, Formisano può vantare già una certa esperienza nelle fasi finali delle competizioni: «Quando mi è capitato di affrontare le fasi decisive ai tempi del settore giovanile, ho notato come tutto si giocasse sull'equilibrio mentale, sensazioni che ricordo ancora con chiarezza nonostante la mia limitata esperienza. Aver avuto l'opportunità in due anni di Serie C di partecipare due volte ai playoff mi ha consentito quantomeno di immaginare una possibile strategia di gestione della partita».

Il tecnico ha voluto estendere i complimenti all'intero gruppo: «I ragazzi sono stati straordinari, hanno dato tutto. Il mio apprezzamento non è rivolto soltanto agli undici titolari, ma anche a chi è subentrato durante la gara e a chi non è entrato ma che sicuramente si farà trovare pronto per la sfida di mercoledì».

La sfida con il Pescara all'orizzonte

Il destino ha riservato alla Pianese un'altra trasferta in terra abruzzese per il secondo turno playoff, dove ad attenderla ci sarà il Pescara. Una sfida che Formisano affronta con determinazione e rispetto:

«Rimarremo qui in Abruzzo, era una soluzione già preventivata qualora si fosse presentata questa eventualità», ha spiegato il tecnico. «Ci troveremo ad affrontare una squadra di altissimo livello guidata da un allenatore eccellente, e per noi rappresenta solo motivo di orgoglio poter competere a questi livelli».

In chiusura, Formisano ha sottolineato l'approccio con cui la sua squadra si prepara alla prossima sfida: «Dobbiamo nutrire enorme rispetto dell'avversario e del suo modo di interpretare il gioco. Se partiamo da una base di umiltà e di rispetto, ce la possiamo giocare anche in quella circostanza».

Sezione: Serie C / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 14:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print