Dopo la vittoria contro il Giugliano che ha permesso al Catania di avanzare nei playoff, l'allenatore Domenico Toscano ha analizzato con lucidità la prestazione della sua squadra, evidenziando i punti di forza ma anche gli aspetti su cui lavorare per puntare alla promozione.
In sala stampa, Toscano ha subito affrontato la particolarità della situazione: «Il fatto di avere a disposizione due risultati su tre a volte può essere un'arma a doppio taglio. Pensi di passare in vantaggio e di poterla gestire, poi gli avversari trovano il pari e l'inerzia mentale della gara può cambiare. Devi essere bravo a portare a casa la qualificazione, in quello che solitamente rappresenta uno dei turni più difficili dei playoff».
Il tecnico rossazzurro ha poi spiegato come la panchina sia risultata decisiva: «Abbiamo avuto un problema legato all'abbassamento dell'intensità, ma i cambi hanno permesso di alzare il baricentro e la qualità, consentendoci di conquistare meritatamente la qualificazione».
Non è mancata un'autocritica costruttiva: «Avremmo potuto soffrire meno se avessimo concretizzato le occasioni create. Forse è stato un bene che la partita si sia sviluppata in questo modo, ci fa aumentare l'attenzione perché contro il Potenza servirà dare qualcosa in più».
Un avversario di valore
Toscano ha riconosciuto i meriti degli avversari: «Abbiamo vinto contro una squadra organizzata, con giovani interessanti e un'identità ben definita. Non era affatto scontato superare questo turno». Ha poi aggiunto: «Di fronte a una squadra che ha pareggiato e non aveva nulla da perdere, rischiavamo di essere eliminati. Dopo l'1-1 abbiamo ripreso a giocare, ma quando eravamo in gestione e la partita sembrava ormai indirizzata, il Giugliano ha trovato il gol. Sono situazioni che dobbiamo eliminare se vogliamo arrivare fino in fondo. Perché noi certamente non siamo qui semplicemente per partecipare».
La forza del gruppo
L'allenatore ha sottolineato l'importanza dello spirito di squadra: «Chi parte titolare e chi subentra, tutti devono lavorare mettendo il Catania davanti agli interessi personali. Stanno continuando a farlo in modo straordinario, garantendo qualità e intensità. Questo approccio è positivo, ma dobbiamo aumentare il minutaggio, mantenendolo per tutta la durata dell'incontro».
Sulle difficoltà riscontrate, Toscano ha precisato: «Quando abbassiamo troppo il baricentro è una questione sia tattica che mentale, di coraggio, talvolta di superficialità». E guardando al prossimo impegno: «Non dobbiamo temere niente, sono i miei ragazzi a preoccuparmi perché vorrei che questa partita ci insegnasse qualcosa, come è stato dopo la sconfitta con l'Avellino».
Elogio a Inglese e alla squadra
Parole di grande apprezzamento sono state riservate all'attaccante: «Che Inglese sia fondamentale per questa categoria non lo scopro io. Il lavoro che fa per la squadra e quello che la squadra fa per lui lo valorizza al massimo. Questa è la cosa più bella: sa che senza il suo impegno in fase di non possesso e quello dei compagni per lui, non recupererebbe palla diventando pericoloso nell'area avversaria».
«Roby è intelligente, ha una visione del calcio che va oltre questa categoria», ha continuato Toscano. «A volte effettua movimenti che solo lui intuisce, è un elemento determinante per noi. Tuttavia, non credo che il Catania dipenda esclusivamente da Inglese. Sta svolgendo egregiamente il suo compito di attaccante nelle due fasi, capitalizzando il lavoro collettivo. Questo Catania dipende da tutti, lo dimostra anche chi entra dalla panchina. Prendete Montalto, lo consideravano fuori dai giochi e oggi ha dato il suo contributo, così come ha fatto bene un giocatore come Dalmonte».
L'importanza della tecnologia
Interrogato sul VAR, Toscano non ha nascosto il suo apprezzamento: «Durante l'anno ci sono stati episodi caratterizzati da giornate sfortunate della terna arbitrale nei nostri confronti. Questa volta avevo detto ai ragazzi che ci sarebbe stato un occhio in più a controllare la partita. Con il VAR sembra davvero un altro sport. È uno strumento da introdurre in questa categoria importante, dove vengono effettuati grossi investimenti. Gli episodi di oggi hanno influenzato la partita grazie al VAR».
Crescita continua
In chiusura, l'allenatore ha parlato del percorso di crescita della squadra: «Dal punto di vista dello spirito e del carattere siamo migliorati rispetto al passato, ma dobbiamo ancora progredire. Penso anche all'episodio dell'1-1, gol subito quando avevamo il controllo del pallone. Bisogna migliorare, ma sento questa squadra mia da quando abbiamo recuperato tutti i calciatori».
Toscano ha concluso sottolineando l'importanza del lavoro quotidiano: «Non tanto la domenica ma durante la settimana, nella volontà di elevare la qualità degli allenamenti, di richiedere allo staff il video dell'allenamento per analizzare l'errore commesso. Ma ripeto, dobbiamo crescere e eliminare quelle zone d'ombra».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:30 Sassari Latte Dolce, mister Fini: «Questa salvezza è un premio meritatissimo per i ragazzi»
- 17:15 Pisa, mister Inzaghi: «Questo è un capolavoro di cui sono parte fondamentale»
- 17:12 ufficialeArriva un'importante conferma in casa Bassano
- 17:05 Un altro mister di Serie D annuncia l'addio col proprio club
- 17:00 Reggina, il pres. Minniti: «Non è bastato, ma la squadra ha lottato con cuore fino all'ultimo»
- 16:59 Fasano, gli annunci del pres. Ghilardi: ecco diesse e diggì per la prossima stagione
- 16:54 Crisi Foggia: tesserati in rivolta per gli stipendi non pagati alla vigilia dei playout salvezza
- 16:48 Playoff Serie C: svelato il calendario e gli orari del secondo turno
- 16:45 Carrarese, mister Calabro: «La matematica ci impone ancora di soffrire fino all'ultima giornata»
- 16:30 Nola, Barone: «Centrato obiettivo minino. Ora tutti ad Aversa»
- 16:15 Este, mister Pagan: «Vogliamo puntare sempre più in alto»
- 16:00 Reggiana, mister Dionigi: «L'hanno vinta i ragazzi, io non ho grandi meriti»
- 15:45 Livorno, mister Pascali: «Solo applausi per il Figline, ci hanno surclassato»
- 15:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone I
- 15:15 Gardano pronto alla sfida playout: ufficializzato lo staff tecnico che affiancherà il nuovo mister della Pro Vercelli
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «È stato un percorso straordinario»
- 14:45 Pianese, mister Formisano: «Con umiltà ce la possiamo giocare anche col Pescara»
- 14:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone H
- 14:15 Spezia, mister D'Angelo: «Non meritavamo comunque di perdere»
- 14:04 Violazioni amministrative: Triestina, Lucchese, Messina e Foggia deferite al Tribunale Federale
- 14:00 Matera, il pres. Tosoni: «L’anno prossimo il Matera sarà in grado di vincere il campionato»
- 13:45 Giana Erminio, mister Chiappella: «Andremo a Meda per conquistare la vittoria»
- 13:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone G
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «L'atteggiamento dei miei giocatori non è mai stato deficitario»
- 13:10 Playout infuocati: quasi 7mila biglietti per Messina-Foggia
- 13:05 ufficialeUn club di C saluta il proprio direttore sportivo
- 13:00 Reggina, il dg Praticò: «Torniamo a casa con un profondo dispiacere»
- 12:55 ufficialeSalta la prima "testa" in casa Sangiovannese dopo la retrocessione
- 12:50 Nissa: grande obiettivo per la panchina 25-26
- 12:45 Catania, mister Toscano: «Con il VAR sembra un altro sport»
- 12:36 Focus Eccellenza: salgono a 24 le promozioni in D. Manca il Friuli, ci saranno tre spareggi
- 12:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone F
- 12:15 Pisa, il pres. Corrado: «Finalmente è arrivata la ciliegina! A inizio stagione dissi che...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «È una delle gioie più belle della mia vita calcistica»
- 11:51 Mister Nico Pulzetti promesso sposo di una top di Serie D? La situazione
- 11:45 Fasano, il pres. Ghilardi: «Il meglio deve ancora venire»
- 11:44 ufficialeCambierà una panchina in Serie D, annunciata la separazione col mister
- 11:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone E
- 11:15 Catanzaro, mister Caserta: «Nella ripresa c'è stata una sola squadra in campo»
- 11:00 Grosseto, Consonni: «Se non chiudi la partita, poi finisce così...»
- 10:45 Mantova, mister Possanzini: «Così fa male, ma siamo ancora artefici del nostro destino»
- 10:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone C
- 10:15 Sambenedettese, mister Palladini: «Ora basta con i festeggiamenti, testa alla Poule Scudetto»
- 10:00 Acireale, Chianese: «Chiedo scusa... è colpa mia»
- 09:45 Reggina, mister Trocini: «Immaginavamo la festa in Piazza Duomo e sul traghetto»
- 09:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone B
- 09:15 Renate, mister Foschi: «Ieri abbiamo avuto paura, ma l'abbiamo superata»
- 09:00 Siena, mister Voria: «Il pareggio è giusto, ma la delusione è tanta»
- 08:45 Brescia, mister Maran: «Le migliori occasioni le abbiamo avute noi»
- 08:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone A