La dirigenza dell'Ischia Calcio ha annunciato ufficialmente la decisione di affidare nuovamente la panchina della prima squadra a Simone Corino. Una scelta che testimonia la fiducia riposta nel giovane allenatore, chiamato ancora una volta a trasmettere energia e determinazione al gruppo gialloblù.
Il profilo di Corino si caratterizza per una preparazione tecnica solida unita a una mentalità moderna nell'approccio al calcio. Le sue qualità principali risiedono nella chiarezza delle idee tattiche, nell'attenzione scrupolosa ai particolari e nella capacità di creare coesione all'interno del gruppo squadra, elementi che lo hanno sempre contraddistinto nel corso della sua carriera.
Un legame profondo con i colori gialloblù
Il rapporto tra Simone Corino e l'Ischia Calcio affonda le radici in un percorso di crescita professionale condiviso. L'esperienza del tecnico nell'ambiente isolano è iniziata nel ruolo di collaboratore tecnico di Mister Buonocore, posizione che gli ha permesso di approfondire la conoscenza della realtà societaria e di instaurare rapporti solidi con dirigenza, staff e calciatori.
La prima chiamata come allenatore principale è arrivata il 18 novembre 2024, quando la società ha deciso di promuoverlo alla guida tecnica della squadra in seguito alle dimissioni del precedente mister. Un'opportunità che Corino ha saputo cogliere, dimostrando maturità e competenza in un momento delicato della stagione.
I numeri di una gestione efficace
L'esperienza alla guida dell'Ischia si è protratta fino al 3 febbraio 2025, un periodo durante il quale Corino ha diretto la squadra in 10 incontri ufficiali. Il bilancio complessivo della sua gestione presenta un quadro equilibrato: 4 successi, 3 pareggi e 3 sconfitte, per un totale di 15 punti conquistati e una media di 1,50 punti a partita.
I momenti più significativi del suo percorso sono rappresentati dalle vittorie ottenute contro squadre di livello come il Gravina, battuto con il punteggio di 3-1, e la Costa d'Amalfi, sconfitta in trasferta per 0-2. Particolarmente convincenti anche i successi interni contro l'Acerrana (3-0) e quello esterno sulla Palmese (0-1), che hanno evidenziato la capacità del tecnico di preparare la squadra in modo ottimale sia per le gare casalinghe che per quelle in trasferta.
Dal punto di vista dei risultati utili, la squadra ha saputo strappare punti importanti anche in match complessi, come dimostrano i pareggi conquistati contro il Brindisi (2-2), la Virtus Francavilla (0-0) e l'Angri (1-1). Questi risultati testimoniano la solidità mentale del gruppo e la capacità di non arrendersi anche nelle situazioni più difficili.
Le battute d'arresto, invece, sono arrivate contro il Casarano (3-8), il Martina (2-0) e il Fasano (2-0). Episodi che, pur rappresentando momenti negativi, hanno contribuito alla crescita dell'esperienza del giovane allenatore, fornendogli spunti preziosi per il perfezionamento del proprio metodo di lavoro.
Le basi per il nuovo corso
La decisione della società di ripartire da Simone Corino si fonda su elementi concreti e ben definiti. In primo luogo, la conoscenza approfondita dell'ambiente ischitano rappresenta un valore aggiunto non trascurabile: il tecnico conosce le dinamiche interne, le caratteristiche dei singoli elementi della rosa e le aspettative della tifoseria.
La passione dimostrata nel corso della sua precedente esperienza costituisce un altro fattore determinante nella scelta operata dalla dirigenza. L'attaccamento ai colori gialloblù e l'identificazione con gli obiettivi societari sono elementi che garantiscono il massimo coinvolgimento nell'incarico affidatogli.
Il metodo di lavoro rappresenta il terzo pilastro su cui si basa la fiducia rinnovata nei confronti di Corino. La serietà nell'approccio agli allenamenti, l'attenzione alla cura dei dettagli e la capacità di trasmettere i propri concetti tattici al gruppo sono caratteristiche che promettono sviluppi positivi per il futuro della squadra.
Verso un nuovo capitolo della storia gialloblù
Il ritorno di Simone Corino in panchina segna l'inizio di una nuova fase nella stagione dell'Ischia Calcio. La società ha scelto la strada della continuità, puntando su un profilo che già conosce l'ambiente e che ha dimostrato di saper interpretare al meglio le esigenze della squadra.
L'obiettivo è quello di costruire un percorso di crescita duraturo, basato su principi solidi e su una filosofia di gioco ben definita. Le premesse ci sono tutte: l'esperienza acquisita, la motivazione rinnovata e la conoscenza dell'ambiente rappresentano gli ingredienti fondamentali per scrivere pagine importanti nella storia del club isolano.
Il nuovo corso tecnico dell'Ischia Calcio prende il via con aspettative positive e con la consapevolezza che il lavoro e la dedizione potranno portare risultati significativi nel prosieguo della stagione.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce
- 14:30 Serie D, girone I: dopo due turni c'è ancora grande equilibrio e 6 squadre in testa
- 14:20 Triestina, una solidità ritrovata: 11 milioni per scongiurare il fallimento
- 14:15 La Cava a NC: «Via da Buccino? Vi spiego. Calcio oggi tra stranieri, procuratori e le insostenibili pressioni dei genitori»
- 14:12 Ischia: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo mister
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: in cinque al comando
- 13:45 Cittadella, mister Iori: «Un episodio che si poteva evitare,,,»