Il Sambiase ha ufficializzato una serie di operazioni di mercato che delineano con chiarezza le ambizioni della società giallorossa per la prossima stagione 2025/2026.

Con un occhio rivolto ai giovani talenti e l'altro alla solidità garantita da elementi esperti, il club dimostra ancora una volta una visione strategica e lungimirante, puntando a costruire una rosa competitiva e bilanciata.

Tra i nuovi arrivi spicca il nome di Luca Calabrò, promettente centrocampista classe 2006. Cresciuto nel settore giovanile del Crotone, Calabrò si presenta a Sambiase dopo due stagioni brillanti con la Rossanese, formazione con cui ha festeggiato una promozione e un secondo posto nel campionato di Eccellenza. È pronto a confermare il suo valore anche in questa nuova avventura.

Al suo fianco arriva Davide Caruso, un giovane del 2007 proveniente dalla Reggina. Caruso porta in dote il fresco successo nel campionato Under 19 e la vittoria nella prestigiosa Juniores Cup, segnali di un talento in rapida ascesa.

Il reparto offensivo si arricchisce con il ritorno di Matteo Perri, attaccante classe 1997. I tifosi ricorderanno il suo gol decisivo nei playoff del 2017. Dopo aver militato in diversi club di Eccellenza e Serie D, tra cui Fabriano, Porto Sant'Elpidio, Jesina e Maceratese, Perri ritrova la maglia giallorossa per una nuova sfida.

Per il centrocampo, un innesto di respiro internazionale è Diogo Fortunato, classe 2001 con passaporto portoghese. Il suo percorso calcistico lo ha visto protagonista tra Italia, Austria e Polonia. Di recente, si è distinto nel campionato siciliano con il Vittoria Calcio, realizzando 5 reti in 14 presenze, dimostrando doti sia di interdizione che di inserimento.

Il pacchetto portieri è stato completato con l'arrivo di due giovani estremi difensori. Il primo è Cristian Lisi, classe 2005 e con doppia cittadinanza italo-canadese. Lisi ha difeso la porta del Soriano nell'ultima stagione e vanta esperienze prestigiose nei ranghi del Toronto FC, segnale di una formazione internazionale. Il secondo è Luca Pagliuso, nato nel 2007, proveniente dal Taverna Academy Montalto e forte della sua partecipazione al Torneo delle Regioni con la rappresentativa calabrese Under 19.

Infine, un ulteriore rinforzo per il centrocampo è Wilfried Dibi Kouame, centrocampista ivoriano classe 1998. Kouame arriva dopo una stagione divisa tra Città di Sant'Agata e Sancataldese, in cui ha contribuito con 2 reti e 6 assist. Il suo curriculum vanta un'esperienza consolidata in Serie D, con oltre 150 presenze accumulate in piazze come Licata, Manduria e Bisceglie.

Parallelamente ai nuovi innesti, il club ha voluto rinnovare la fiducia a tre profili considerati strategici per il progetto giallorosso. Il primo è Davide Andronache, terzino classe 2007, giunto dal Cosenza e che ha concluso la scorsa stagione con il suo esordio in prima squadra, un segnale della fiducia riposta nelle sue capacità.

Confermato anche Manu Solomon, centrocampista ghanese che è stato un protagonista assoluto nelle ultime due stagioni. La sua polivalenza e il suo dinamismo lo hanno reso un elemento insostituibile nel cuore del gioco.

Infine, resterà in giallorosso anche Benito Cataldi, esterno offensivo classe 1998, che si appresta a iniziare la sua terza stagione consecutiva a Sambiase. Cataldi è stato uno degli artefici principali della promozione, e la sua permanenza è un segnale di continuità e fiducia nelle sue doti.

Le operazioni condotte dal Sambiase Calcio delineano un quadro chiaro: il club sta costruendo una rosa profonda, equilibrata e con un mix di gioventù e esperienza. L'obiettivo è evidentemente quello di affrontare la prossima stagione con ambizioni importanti, puntando sulla crescita dei talenti emergenti e sulla solidità garantita dai giocatori di maggiore esperienza. I tifosi giallorossi possono guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, in attesa di vedere in campo la nuova formazione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 10:07
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print