Il Seravezza Pozzi ha definito la guida tecnica per le prossime stagioni, annunciando ufficialmente l'ingaggio di Cristiano Masitto come nuovo responsabile della Prima squadra. L'accordo prevede un impegno biennale che accompagnerà il club toscano dal campionato 2024/2025 fino al termine dell'annata 2026/2027.

La scelta della società verdeazzurra si è orientata su un profilo di esperienza consolidata, considerando il background sia calcistico che tecnico del nuovo arrivato. Masitto vanta infatti un passato da calciatore professionista di tutto rispetto, avendo accumulato oltre trecento presenze sui campi di calcio durante la sua carriera agonistica.

Il passaggio dai campi di gioco alla panchina ha rappresentato per Masitto un'evoluzione naturale, caratterizzata da esperienze formative di rilievo. Particolarmente significativo risulta il periodo trascorso nel settore giovanile della Fiorentina, dove ha potuto affinare le proprie competenze tecniche e tattiche all'interno di una realtà professionistica di primo piano.

L'esperienza maturata nelle categorie dilettantistiche ha ulteriormente consolidato il bagaglio professionale del tecnico. Il percorso sulla panchina della Lavagnese ha rappresentato un primo importante banco di prova, seguito dall'avventura con il Campodarsego che si è rivelata particolarmente fruttuosa. Con la formazione veneta, Masitto ha raggiunto risultati di prestigio, guidando la squadra a tre partecipazioni consecutive ai playoff, delle quali due si sono concluse con altrettante vittorie.

Più recentemente, il nuovo allenatore del Seravezza Pozzi ha ricoperto il ruolo di responsabile tecnico della Luparense, incarico mantenuto fino al mese di febbraio della scorsa stagione. Questa esperienza ha completato un curriculum che presenta una progressione costante e risultati concreti.

L'arrivo di Masitto è stato accolto con soddisfazione dalla dirigenza verdeazzurra, che ha espresso pubblicamente la propria fiducia nel nuovo progetto tecnico. La società ha formulato "un caloroso in bocca al lupo per la nuova avventura" al proprio nuovo allenatore, sottolineando al contempo il piacere di averlo ufficialmente integrato nella famiglia del club.

Il binomio tra l'esperienza del tecnico e le ambizioni della società toscana pone le premesse per un progetto di medio termine che punta a valorizzare le potenzialità del gruppo squadra. La durata biennale del contratto testimonia la volontà di costruire un percorso di crescita graduale, fornendo al nuovo responsabile tecnico il tempo necessario per implementare le proprie idee di gioco e creare un'identità calcistica ben definita.

L'investimento su Masitto rappresenta per il Seravezza Pozzi una scommessa sulla continuità e sulla competenza, elementi considerati fondamentali per raggiungere gli obiettivi sportivi prefissati nelle prossime stagioni.

Sezione: Serie D / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 19:04
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print