L'AZ Alkmaar è rimasto a bocca asciutta mentre il West Ham ha tenuto a zero la porta nella semifinale di ritorno della Conference League disputata in Olanda. Tutto sembrava avviarsi verso i tempi supplementari, ma al minuto 94 è arrivato il gol di Fornals che ha portato gli Hammers a vincere per 0-1 e a conquistare un posto nella finale di Praga. Un sorriso si è dipinto sul volto di David Moyes.
La Fiorentina compie un'impresa memorabile, ribaltando la sconfitta dell'andata e sconfiggendo il Basilea per 1-3 per accedere alla finale della Conference League.
Lo St. Jakob Park accoglie le due squadre con una splendida coreografia e un affetto particolare viene riservato all'ex giocatore Cabral. L'avvio della partita è intenso ma privo di vere occasioni da gol per quasi venti minuti: i primi tentativi, tra cui una punizione, sono degli svizzeri, ma il portiere Terracciano non deve intervenire. Il Basilea trova spazi in contropiede e costringe Igor alla prima ammonizione per fermare Ndoye. A metà del primo tempo, è la Fiorentina a farsi pericolosa grazie ai cross di Biraghi: Nico Gonzalez si prepara con precisione davanti alla porta e, su un calcio d'angolo del capitano, segna il gol che porta i viola in vantaggio per 0-1. Poco dopo, c'è un'altra occasione per raddoppiare per la squadra toscana: Dodo si libera sulla destra e serve Bonaventura, ma il suo colpo di testa viene parato da Hitz. Alla fine del primo tempo, la Fiorentina è in vantaggio di un gol.
La Fiorentina subisce uno spavento all'inizio del secondo tempo: grazie a un passaggio verticale e all'ingenuità di Igor, il Basilea pareggia immediatamente il punteggio. L'1-1 porta la firma di Amdouni, che replica il suo gol che aveva deciso la partita all'andata al Franchi. La Viola reagisce al pareggio, ma con pazienza. Ancora Biraghi è il protagonista delle azioni offensive, ma Bonaventura alza troppo il tiro. Al minuto 72, la Fiorentina torna in vantaggio grazie alla seconda rete di Nico Gonzalez, che riporta il punteggio complessivo in equilibrio. Dopo l'1-2, la squadra di Italiano non si ferma e continua ad attaccare, sfiorando in un paio di occasioni il terzo gol: Bonaventura è in ottima forma e guida l'azione, ma manca di precisione o si scontra con Hitz. Al triplice fischio si arriva con il punteggio di 1-2, e si va ai tempi supplementari.
Italiano fa entrare Jovic dalla panchina per i supplementari, sostituendo Cabral. Il serbo ha subito un'occasione per segnare il potenziale gol del sorpasso, ma viene respinto da Hitz: avrebbe potuto forse calciare meglio, ma il portiere si fa valere con una grande parata. Sul corner successivo, la Fiorentina è di nuovo vicina al gol, ma Gonzalez non riesce a segnare la tripletta da due passi. Anche Bonaventura prova a segnare, ma il suo tiro trova ancora Hitz sulla sua strada. La tensione aumenta ulteriormente a causa di una lunga interruzione dovuta al malore di un tifoso della Fiorentina nel settore ospiti, che viene soccorso e portato fuori in barella. Alla ripresa del gioco, i toscani continuano a spingere: Jovic ha un'altra occasione golosa, ancora più chiara della prima, ma calcia alto da due passi. Nel fiato finale, la grande gioia per i gigliati: Barak raccoglie un pallone sporco nell'area di rigore, corregge in rete per l'1-3 e porta la Fiorentina a Praga!
La Fiorentina ha compiuto un'autentica impresa, riuscendo a ribaltare il risultato dell'andata e qualificandosi per la finale della Conference League. Un trionfo che riempie di orgoglio i tifosi viola e che dimostra la determinazione e la forza di questa squadra. Ora la Fiorentina si prepara per la finale, pronta a dare il massimo per conquistare il trofeo. Sarà una sfida avvincente e emozionante, e i tifosi viola non vedono l'ora di sostenere la loro squadra a Praga.
Europa Conference League
Semifinali di ritorno
Az Alkmaar - West Ham 0-1 (49' st Fornals)
Basilea - Fiorentina 1-3 d.t.s (10' st Amdouni- 35' pt Gonzalez, 27' st Gonzalez, 23' sts Barak)
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno