Il Siracusa Calcio nel girone di ritorno della Serie D girone I vuole tentare fino all’ultimo la possibilità di contrastare al primo posto il Trapani di Alfio Torrisi. Per non lasciare nulla di intentato nel calciomercato invernale il presidente Ricci ha aggiunto ulteriori sforzi economici per rinforzare la squadra in attacco per sfidare il team granata. La società aretusea dopo essersi assicurato a dicembre le prestazioni dell’ex attaccante del Catania Manuel Sarao ha concluso l’ingaggio da poche ore con l’ex fantasista del Palermo Simone Lo Faso. Adesso la squadra azzurra ha un attacco mitraglia composto da Sarao, Lo Faso con Alma e Maggio che sono gli attuali capicannonieri del girone I della Serie D.
Di seguito la carriera calcistica di Simone Lo Faso.
Simone Lo Faso nato il 18/02/1998 a Palermo. Attaccante duttile nel ricoprire diversi ruoli in attacco. Alt. m. 1,80 Peso Kg. 72.
Simone Lo Faso nasce calcisticamente con la Vis Palermo per poi passare al Palermo Calcio. Nella Primavera rosanero gioca ad alti livelli bruciando le tappe per poi continuare con l’Under 19, realizzando molti gol. Nel 2016-17 il tecnico del Palermo Roberto De Zerbi lo fa esordire in prima squadra contro il Milan. A fine campionato la squadra rosanero retrocede in Serie B con Lo Faso che realizza ben 10 presenze nella massima serie, ma e già un giovane talento conteso da molte squadre della massima serie in Italia e all’estero: Inter, Fiorentina, Juventus e Monaco. La Fiorentina, che aveva puntato gli occhi sul giovane promettente calciatore da tempo per le sue potenzialità fa un’offerta importante nell’agosto del 2017 e riesce ad ottenere dal club rosanero il prestito annuale (circa 350 mila euro) con diritto di riscatto (2,7 milioni di euro). Il tecnico viola Stefano Pioli lo aggrega in prima squadra, ma gli fa giocare spezzoni di partite, appena due gare, per poi trasferirlo alla Primavera di Emiliano Bigica, poiché inizia l’ascesa di Federico Chiesa, che anno dopo anno mette in mostra tutte le sue capacità tecniche, tanto che nell’ottobre del 2010 va alla Juventus con un prestito biennale con diritto di riscatto. Per il giovane talento palermitano invece il destino gli si accanisce contro, infatti, il 10 aprile del 2018 in una partita di allenamento Lo Faso si infortuna in modo serio, riportando una frattura malleolo-peroneale. L’anno successivo ritorna al Palermo in Serie B, ma parte con poche possibilità per contendergli il posto all’uruguaiano Alejandro Falletti e al macedone Aleksandar Trajkovski, pertanto decide di giocare da un’altra parte, e precisamente a Cesena in Serie C nel gennaio del 2020, ma alla fine colleziona soltanto 3 presenze. Poi va in un’altra società, il Lecce in serie B, ma ottiene solo una presenza in campionato. A gennaio del 2021 va alla Pistoiese un Serie C da svincolato, qui si ferma a 5 presenze. Nel campionato successivo 2021-22 Lo Faso scende di categoria, e firma per la Folgore Caratese, squadra brianzola del tecnico Giuseppe Commisso che milita in Serie D girone B, e del presidente Michele Criscitiello, giornalista e direttore di SportItalia. Realizza 4 reti con 32 presenze ed è il preludio di una svolta positiva per Lo Faso. Lo scorso anno il d. g. Igor Protti del Livorno, serie D, vuole fortemente Lo Faso nel club amaranto per tentare il salto di categoria. Alla fine del campionato il Livorno si classifica al sesto posto con 49 punti, ma per Simone Lo Faso è ancora un anno positivo poiché riprende con costanza gioco e continuità, realizzando 3 reti su 25 presenze.
Quest’anno Lo Faso con il Siracusa Calcio prova a raggiungere un doppio traguardo: il suo rilancio in modo continuo e proficuo come attaccante, dopo tanta sfortuna che lo ha accompagnato per diversi anni, e quello di raggiungere la Serie C con il Siracusa.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 01:00 Serie D, i coefficienti per i ripescaggi in Lega Pro dei club ai Play-off
- 00:45 Atletico Lariano, Centra: «Dobbiamo finire al meglio anche se non è facile»
- 00:30 Sanremese, si interrompe il rapporto col direttore tecnico Caverzan
- 00:15 Milazzo, è già tempo di programmare il futuro in Serie D
- 00:00 Dolomiti, ora il sogno scudetto. Il club: «Coronamento di un percorso incredibile»
- 23:46 Impresa stoica: l'Inter batte 4-3 il Barcellona e vola in finale Champions
- 23:45 Al Velodromo "Pavesi" di Fiorenzuola lo spareggio che vale la D tra Correggese e Nibbiano&Valtidone
- 23:30 Fossombrone, stagione da incorniciare. Fucili: «Ai play-off sarà dura»
- 23:15 Arzignano, il ds Serafini: «Bianchini artefice di un miracolo, la priorità è ripartire con lui»
- 23:00 Latte Dolce, Fresu: «Nostro scopo è lanciare giovani. Ora lavoreremo sulla prossima stagione»
- 22:45 Potenza, mister De Giorgio: «Non è corretto dire che non abbiamo nulla da perdere»
- 22:30 Vogherese, Cavaliere: «È stato bello salvarci davanti ai nostri tifosi»
- 22:15 Avellino in B, stanziati due milioni per adeguare il Partenio-Lombardi
- 22:00 Casarano in C dopo 27 anni, Filograna Sergio: «Dal sogno alla realtà»
- 21:45 Brescia, il pres. Cellino: «Sono a Londra, ma non sono fuggito»
- 21:30 Treviso, Parlato: «Rimpianti? Ve lo dirò dopo i play-off»
- 21:15 Benevento, Auteri: «Festeggiato il mio addio? Un segnale che dice tutto»
- 21:00 ufficialeImolese, è separazione dopo due stagioni col tecnico D'Amore
- 20:45 Catania, Toscano: «Contro il Potenza sarà battaglia vera, ma...»
- 20:30 Fase Nazionale Campionato Juniores: domani si giocano sei partite
- 20:18 Benevento: rivoluzione tecnica dopo il fallimento nei playoff
- 20:15 Pescara, mister Baldini: «Ci metto la faccia, questo Pescara vola in Serie B»
- 20:00 Pavia in Serie D con i "vecchietti" Ardemagni e Poesio. «Vogliamo restare»
- 19:45 Union Clodiense, contatti con Giovannini? La situazione
- 19:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 37 gli squalificati
- 19:15 Maceratese: in caso di Serie D, obiettivo molto ambizioso per la carica di direttore sportivo
- 19:00 Zenith Prato, non basta il successo in Tribunale: serve un miracolo per agganciare i play-out
- 18:45 Legnago: prima idea per la panchina 2025-2026?
- 18:30 Siracusa, Turati: «Il presidente voleva spettacolo. La serie C al sud sarà una guerra»
- 18:15 Sarnese, Paganese e Ostiamare: ai tre club piace lo stesso allenatore
- 18:00 Padova, mister Andreoletti: «Il Vicenza ha la stoffa per la Serie B»
- 17:56 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: il motivo
- 17:45 Seravezza Pozzi: diverse sirene di mercato per il diesse Calistri
- 17:38 ULTIM'ORA - Un club di Serie D conferma ufficialmente il proprio allenatore
- 17:30 Rappresentativa Under 19 LND, nuovo test contro il Sassuolo il 7 maggio
- 17:15 Mister Mauro Chianese a NC: «Arrivato ultimo, vado via con 1.39 di media punti a partita. Non sono mai sceso a compromessi...»
- 17:00 Pro Palazzolo, Didu: «Adesso testa alla Folgore Caratese»
- 16:48 ULTIM'ORA - Ridotta la penalizzazione dello Zenith Prato! La nuova classifica del girone D
- 16:45 Gementi via da Treviso: sulle sue tracce due club di D?
- 16:30 Cesena, Piacentini: «Salvi e in corsa per i playoff, obiettivo centrato»
- 16:15 Lentigione, mister Cassani verso la C? E il club si cautela con un 39enne
- 16:03 Dolomiti Bellunesi in C, ma il campo è un punto interrogativo: Fontanafredda l'opzione temporanea?
- 16:00 Desenzano, Gaburro: «Sarà una settimana importante»
- 15:45 Campobasso, anche Varrà come possibile diesse? Ma il favorito resta comunque un altro...
- 15:38 La Folgore Caratese trasloca: Verano Brianza saluta, Carate Brianza accoglie il futuro
- 15:30 Ancona, Gadda amaro: «Ora la vera partita è fuori dal campo»
- 15:15 Rumors su mister Cacciatore: doppia ipotesi per il 38enne tecnico torinese
- 15:04 Sansepolcro: in D con mister Ciampelli in panchina?
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone I: tutti dietro Diaz
- 14:56 ufficialePrato ko a tavolino contro il Fiorenzuola