La stagione del Milazzo si è ufficialmente conclusa con la sconfitta nella prima edizione della Supercoppa di Eccellenza contro l'Athletic Club Palermo. Ora, mentre la squadra si prepara ad affrontare la nuova avventura in Serie D, è tempo di bilanci e programmazione per il futuro.

Il direttore sportivo Nico Caragliano ha voluto fare il punto della situazione dopo un'annata che ha portato al tanto agognato salto di categoria: «È finita una stagione difficile, tortuosa, avvincente devastante. Ma siamo reduci dalla vittoria del campionato tutto sommato meritata. La società, nonostante le critiche ricevute, ha fatto bene. Tutti commettiamo errori, ma sono sempre fatti in buona fede. Poi, complimenti al settore tecnico per l'ottimo lavoro, in primis all'allenatore Angelo Bognanni e ai suoi collaboratori, dal sottoscritto scelti perché il mister quando è venuto era da solo e c'è stato un grandissimo lavoro di tutto lo staff. Tante persone hanno contribuito a questi progetti e anche chi magari sta dietro le quinte ha compiuto un grandissimo lavoro di gruppo».

Il percorso del Milazzo è stato dunque coronato dal successo finale, permettendo alla formazione mamertina di conquistare la promozione in Serie D, traguardo che rappresenta un importante salto di qualità per l'intero movimento calcistico cittadino.

Tuttavia, l'attenzione si sposta già sulle scelte per la prossima stagione, a partire dalla guida tecnica. Interrogato sulla possibile conferma dell'allenatore Bognanni, Caragliano ha mantenuto una posizione cauta: «Al momento è prematuro parlarne. Sono un dipendente di questa società e anche io sono in gioco e non so se rientrerò nei programmi del prossimo anno. Quindi, pensiamo a fare un resoconto di questa stagione e poi chi ne farà parte in base ai programmi societari opererà le adeguate scelte».

Nonostante le parole del direttore sportivo, in città si respira aria di cambiamento. Secondo quanto emerge dall'ambiente calcistico locale, infatti, crescono le voci su una possibile separazione tra il Milazzo e il tecnico Bognanni, artefice della promozione. Si fanno già alcuni nomi per l'eventuale successione sulla panchina mamertina in vista della prossima stagione in Serie D, con Gaetano Catalano che risulterebbe essere tra i principali candidati.

La nuova avventura in Serie D rappresenterà una sfida impegnativa per il club, che dovrà affrontare un campionato di livello superiore con tutte le complessità tecniche e organizzative che questo comporta. Le prossime settimane saranno quindi decisive per definire l'assetto societario e tecnico con cui il Milazzo si presenterà ai nastri di partenza della quarta serie nazionale.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 00:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print