La Dolomiti Bellunesi, fresca di promozione in Serie C, si trova ora a dover affrontare una problematica infrastrutturale di primaria importanza: l'adeguatezza degli impianti sportivi provinciali alla normativa della categoria superiore. Allo stato attuale, nessuno degli stadi presenti nel territorio provinciale rispetta i criteri richiesti per ospitare le gare del campionato di Serie C.

A Belluno, sono in corso lavori di ristrutturazione significativi presso il Polisportivo, un intervento che porterà la capienza dell'impianto a 2000 posti, rendendolo conforme agli standard della Serie C. Tuttavia, la conclusione di questi lavori è attualmente prevista per la primavera del 2026, lasciando la società alla ricerca di soluzioni alternative per la stagione imminente.

Una delle ipotesi al vaglio è l'adeguamento dello stadio Zugni Tauro di Feltre. L'impianto necessiterebbe, in primo luogo, della realizzazione di una tribuna ospiti con una capacità di 500 posti, oltre a un importante intervento di riqualificazione dell'impianto di illuminazione. Sebbene vi sia la disponibilità da parte del Comune di Feltre a effettuare tali lavori, appare quasi certo che la Dolomiti Bellunesi dovrà disputare un periodo di partite casalinghe al di fuori dei confini provinciali.

In questo contesto, la giornata di domani si preannuncia cruciale, con un incontro programmato tra i dirigenti della Dolomiti Bellunesi e il Comune di Fontanafredda. L'impianto "Tognon" di Fontanafredda, già omologato per la Serie C, potrebbe rappresentare una soluzione temporanea per ospitare le gare interne del club bellunese fino al completamento dei lavori di sistemazione dello stadio Zugni Tauro.

Parallelamente alle questioni infrastrutturali, emergono novità sul fronte della dirigenza sportiva. Si segnala l'arrivo di Cunico, ex mister del Treviso, nel ruolo di direttore sportivo, mentre un ex figura del calcio biancorosso è destinato a ricoprire la carica di direttore generale. Inoltre, Dalla Fina sembra prossimo a un trasferimento verso il Montecchio, sebbene il ruolo specifico non sia menzionato nel contesto fornito. La Dolomiti Bellunesi, pur celebrando la storica promozione, è quindi attesa da importanti decisioni sia sul piano logistico-impiantistico che su quello organizzativo per affrontare al meglio la nuova avventura in Serie C.

Sezione: Serie D / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 16:03
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print