La dirigenza dell'Angelo Cristofaro Oppido ha completato la definizione dell'assetto tecnico e organizzativo che accompagnerà la squadra nel prossimo campionato. La stagione 2025-2026 riveste un significato particolare per il sodalizio, che celebrerà i 75 anni dalla propria fondazione, traguardo che testimonia la lunga tradizione calcistica del club.

La panchina della prima squadra è stata affidata nuovamente a Giuseppe Santagata, che mantiene la fiducia della società dopo l'esperienza della scorsa annata. Il tecnico potrà contare sul supporto di Luigi Pomponio nel ruolo di vice allenatore, formando una coppia tecnica che garantisce continuità progettuale e competenza specifica del contesto calcistico locale.

L'area della preparazione fisica vedrà protagonista Donato Becce, incaricato di curare la condizione atletica dell'intera rosa. Particolare attenzione sarà rivolta al reparto dei portieri, affidato alle cure specialistiche di Antonio Nolè, figura dedicata esclusivamente al perfezionamento tecnico e fisico degli estremi difensori.

La componente sanitaria rappresenta un pilastro fondamentale nell'organizzazione moderna del calcio. L'Angelo Cristofaro Oppido ha strutturato questo settore affidando a Francesco Evangelista l'incarico di medico sociale, mentre Nicola Fidanza si occuperà degli aspetti legati al recupero muscolare e alla prevenzione degli infortuni attraverso le competenze di massoterapista.

Sul piano organizzativo, la figura di Vittorio Vernotico assume il coordinamento generale delle attività come team manager, ruolo che prevede la gestione degli aspetti logistici e operativi della squadra. L'innovazione tecnologica trova spazio nell'organigramma attraverso Francesco Oliveto, che ricoprirà l'incarico di match analyst, specializzazione che negli ultimi anni ha acquisito crescente rilevanza nel panorama calcistico per l'analisi tattica e strategica delle prestazioni.

La completezza dell'organigramma tecnico riflette l'ambizione del club di strutturarsi secondo criteri professionali, dotandosi di competenze specifiche in ogni settore operativo. Questa scelta organizzativa mira a ottimizzare le prestazioni della squadra attraverso un approccio multidisciplinare che integra preparazione fisica, assistenza medica, analisi tattica e coordinamento logistico.

L'anno del 75º anniversario rappresenta un'occasione per consolidare i risultati raggiunti e per proiettare la società verso nuovi obiettivi sportivi, forte di una struttura tecnica che combina esperienza consolidata e innovazione metodologica.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 01:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print