La giornata di ieri ha sancito la definitiva conclusione del campionato di Eccellenza 2019/2020. Il Consiglio federale Figc ha deciso di far scendere il sipario su tutta l'agenda agonistica del calcio dilettantistico italiano, giovanili comprese: è quindi arrivato il sigillo ufficiale a un provvedimento che comunque era ampiamente atteso, già da parecchie settimane. Peraltro, l'Arcetana è stata tra le società che più hanno invocato questo tipo di scelta: il club biancoverde ha infatti firmato l'appello per lo stop definitivo elaborato un mese fa dalla Virtus Castelfranco, un documento sottoscritto da ben 15 società su 18 del girone emiliano di Eccellenza.
Ora gli obiettivi sono puntati su ciò che succederà domani, quando la Lega Nazionale Dilettanti si riunirà per stabilire le modalità di assegnazione dei verdetti stagionali: tuttavia l'Arcetana si trova in una situazione di classifica assolutamente tranquilla, e dunque il tema relativo a promozioni e retrocessioni non riguarda la formazione biancoverde.
Intanto, la dirigenza sta viaggiando a grandi passi per costruire gli assetti del futuro organico: anche se la data d'inizio della stagione 2020/21 resta ancora tutta da definire, il club di via Caraffa ha già provveduto a effettuare le prime mosse di assoluto rilievo. Una di queste è relativa al ruolo di direttore sportivo, nuovamente affidato a Fabio Chiarabini: "Quando sono approdato in biancoverde, un anno fa, ero a piena conoscenza dell'ottima reputazione che contraddistingue l'Arcetana - spiega il diretto interessato - Nel corso dei mesi, ho trovato puntuale conferma dei pregi che caratterizzano questo club: qui si può lavorare in modo serio e credibile, peraltro all'interno di un impiantistica che si presenta di livello decisamente lusinghiero. Inoltre, strada facendo si è instaurato un rapporto di amicizia tra me e i dirigenti: anche per questo motivo, sono davvero felice di poter proseguire la mia esperienza ad Arceto. Ringrazio quindi il presidente Spaggiari, il vicepresidente Pederzini e l'intera società, per avermi rinnovato la fiducia: proveniamo da un'annata davvero insolita ma comunque positiva per l'Arcetana, e adesso possiamo ragionevolmente pensare di proseguire il buon lavoro svolto nel 2019/2020".
Chiarabini ripercorre quindi il campionato ormai alle spalle: "Qualche problema c'è sicuramente stato, ma ce lo aspettavamo - rimarca il direttore sportivo - Non va infatti dimenticato che nell'agosto scorso l'Arcetana era una neopromossa, al ritorno in Eccellenza dopo ben 5 anni: lo scorso campionato ci ha portati ad affrontare molte realtà ben più abituate alla categoria, e dunque era pressochè inevitabile incontrare alcuni inghippi. Anche per questo, non nego che possano esserci stati degli errori nella costruzione e talvolta nella gestione della squadra: tuttavia abbiamo saputo correggerli in modo puntuale e fattivo, ricorrendo pure con saggezza al mercato dicembrino. Sul piano del gioco - prosegue Chiarabini - di certo ci siamo distinti per la concretezza sotto porta: i numeri dicono che noi abbiamo il 4° miglior attacco del girone A, e qualcosa vorrà pur dire. Al tempo stesso, stavamo subendo un po' troppi gol: tuttavia, se il campionato fosse andato avanti regolarmente, credo proprio che saremmo arrivati a piazzare buoni miglioramenti per quanto riguarda l'efficienza difensiva. Comunque sia, nel complesso il nostro bilancio può dirsi felice e incoraggiante: le partite giocate prima della sosta ci assegnano la salvezza diretta, e ciò rappresenta una limpida certificazione del valido percorso che l'intera squadra ha saputo portare avanti. Inoltre, lungo il cammino non sono mancate le gratificazioni di pregio: ad esempio quella dello scorso 8 dicembre, quando ci siamo imposti nientemeno che sul campo della capolista Bagnolese".
Il direttore sportivo dell'Arcetana entra poi nel merito delle tematiche che riguardano il futuro: pochi giorni fa il vicepresidente Pederzini ha annunciato la riconferma in blocco del reparto di attacco, e ora Chiarabini introduce alcuni rilevanti elementi in più. "Per quanto riguarda la guida tecnica, la nostra prima opzione è e rimane quella legata a Paolo Vinceti - sottolinea il ds - Lui ha vissuto parecchie stagioni biancoverdi in prima persona, prima come giocatore e poi come allenatore: di conseguenza, stiamo parlando di una vera istituzione per l'Arcetana. Al di là dell'illustre storia che caratterizza Vinceti, c'è poi da dire che noi siamo davvero contenti per il lavoro che l'allenatore ha saputo svolgere: il suo ritorno sulla nostra panchina, avvenuto nel mese di novembre, ha portato a effetti positivi sul rendimento che non sono certo di poco conto. A brevissimo ci incontreremo con Paolo Vinceti, per discutere a fondo sul rinnovo dell'accordo: come sempre si dovrà parlare e poi individuare un punto d'incontro tra le reciproche richieste, ma la nostra viva speranza sta comunque nel poter continuare a contare sull'attuale mister".
"Parlando invece dei giocatori - aggiunge Fabio Chiarabini - confermo che la squadra non subirà rivoluzioni: crediamo nel gruppo che abbiamo, e quasi tutti i giocatori hanno manifestato l'intenzione di restare ad Arceto. Di conseguenza, ho buone ragioni per credere che alla fine l'elenco dei riconfermati risulterà lungo: tuttavia, come anticipato da Pederzini, non rinunceremo ad aggiudicarci qualche rinforzo nei vari reparti. Ovviamente non è tempo di fare follie sul mercato, e l'Arcetana lo sa bene: tra le doti che caratterizzano il club biancoverde, c'è infatti quella di non avere mai fatto il passo più lungo della gamba. Ad ogni modo, tra giovani ed elementi di maggiore esperienza, immagino l'Arcetana piazzerà dai 3 ai 5 neoacquisti".
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico