L'Atletico BMG ha concluso un'importante operazione di mercato assicurandosi le prestazioni di Filippo Masciotti, promettente difensore classe 2007 che arriva in prestito dal Foligno Calcio. L'operazione rappresenta un tassello significativo nella strategia del club, orientata verso la valorizzazione di giovani promesse del territorio.

Il diciassettenne difensore, che ha già completato la preparazione estiva con la squadra dei falchetti, entrerà immediatamente a far parte della rosa a disposizione dell'allenatore Michele Proietti. La tempistica dell'arrivo permetterà al giovane calciatore di essere convocabile sin dal primo impegno ufficiale della stagione, in programma contro l'Ellera.

Il percorso formativo di Masciotti affonda le radici nel calcio locale. Il difensore ha mosso i primi passi nel mondo del pallone tra le fila giovanili della Nuova Fulginium, proseguendo successivamente la sua crescita calcistica nella Fulgens Foligno, dove ha potuto affinare le proprie qualità tecniche e tattiche.

L'acquisizione del giovane talento si inserisce perfettamente nella filosofia societaria dell'Atletico BMG, che punta con decisione sui prospetti emergenti del panorama calcistico regionale. Masciotti non solo rafforza numericamente il reparto arretrato, ma contribuisce anche ad abbassare l'età media della squadra, elemento cruciale per il rispetto delle normative sui giovani calciatori.

La società ha dimostrato particolare lungimiranza nell'individuare e corteggiare il difensore, anticipando la concorrenza e assicurandosi un elemento che potrebbe rivelarsi determinante per gli equilibri tattici della squadra. Le caratteristiche del giocatore, unite alla sua giovane età, rappresentano un investimento sul futuro che potrebbe generare importanti soddisfazioni sportive.

L'operazione conferma l'orientamento strategico dell'Atletico BMG per la stagione calcistica 2025/26, caratterizzata da una chiara volontà di puntare su elementi locali capaci di coniugare prospettive di crescita e immediata utilizzabilità. Il club ha dimostrato di saper intercettare le opportunità del mercato giovanile, costruendo una rosa competitiva ma al tempo stesso sostenibile dal punto di vista economico.

Il nuovo acquisto andrà ad arricchire le opzioni tattiche a disposizione di mister Proietti, che potrà contare su una difesa più numerosa e versatile. La presenza di Masciotti offre al tecnico maggiore flessibilità nella gestione degli impegni stagionali, permettendo turnover mirati e strategie differenziate in base agli avversari.

L'inserimento del giovane difensore rappresenta inoltre un segnale importante per il movimento calcistico locale, testimoniando come i club del territorio sappiano collaborare nella crescita dei propri talenti. Il prestito dal Foligno Calcio evidenzia una rete di rapporti consolidata che favorisce la circolazione e la valorizzazione dei giovani calciatori.

Con questo innesto, l'Atletico BMG completa un tassello importante della propria campagna di rafforzamento, dimostrando attenzione sia verso le esigenze immediate della prima squadra sia verso la costruzione di un progetto tecnico di medio-lungo termine. La scelta di puntare su Masciotti riflette una visione moderna del calcio, dove l'investimento sui giovani rappresenta la chiave per un futuro sostenibile e competitivo.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print